Il Consiglio comunale di Macerata
Sì del Consiglio comunale di Macerata alla variante al Piano regolatore che porterà alla realizzazione della terza corsia tra Villa Potenza e Montanello. La delibera (leggi l’articolo), con cui in sostanza si dà il via libera alla procedura espropriativa, è stata approvata con 15 voti a favore (maggioranza e Paolo Renna di Fratelli d’Italia) e 4 contrari (Riccardo Sacchi e Deborah Pantana di Forza Italia, Roberto Cherubini e Andrea Boccia del Movimento 5 stelle). L’intervento, per un costo totale di 2,5 milioni di euro e che assicurerà una maggiore fluidità al traffico veicolare, consisterà nella realizzazione di due corsie a salire e una scendere così come è stato fatto alcuni fa per la strada che conduce a Piediripa, del marciapiede, nel potenziamento della pubblica illuminazione e nella messa in sicurezza delle fermate del trasporto pubblico. Infine l’assise cittadina con 3 voti a favore (Riccardo Sacchi e Deborah Pantana di Forza Italia) e 14 contrari (maggioranza) ha respinto la mozione presentata dal consigliere Sacchi e altri rappresentanti della minoranza sulla costituzione di parte civile nel processo penale a carico delle associazioni che gestiscono l’accoglienza in città. Intanto, dopo la conferenza dei capigruppo, il presidente Luciano Pantanetti ha convocato due nuove sedute del Consiglio comunale per il 20 e 21 dicembre alle ore 16.30. Tre gli argomenti iscritti all’ordine del giorno: aliquote, tariffe e scadenze dei tributi comunali per il 2019, approvazione del Dup e del Bilancio di previsione 2019/2021 e la revisione dello Statuto comunale. Nel caso in cui la seduta del 21 dicembre andasse deserta la seconda convocazione è stata fissata per il 27 dicembre alle 16.30.
Pamela, l’area verde di via Spalato intitolata alle donne vittime di violenza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma siamo proprio sicuri che ci sia bisogno di una terza corsia?