Palloncini in volo per i bambini mai nati e letture a tema a Macerata per il Babyloss Awareness Day. Il 15 ottobre in tutto il mondo si svolgeranno eventi di sensibilizzazione, formazione e commemorazione per unire le famiglie, gli operatori sanitari e la cittadinanza sul tema del lutto in ambito perinatale. Famiglie che hanno vissuto una diagnosi infausta, un aborto in gravidanza, una morte endouterina fetale o una morte neonatale sono i protagonisti di questa giornata, insieme con gli operatori sanitari che le accompagnano dal momento della diagnosi a quello del saluto al loro bambino.
L’associazione CiaoLapo si occupa di dare sostegno a famiglie ed operatori sanitari dal 2007, con corsi di formazione, eventi di sensibilizzazione per la comunità, materiale informativo e disponibilità al sostegno da parte di genitori che hanno affrontato ed elaborato la perdita prematura di un figlio.
In occasione della Giornata Mondiale del lutto perinatale, in collaborazione con l’associazione CiaoLapo e con i volontari del progetto nazionale Nati per leggere, il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Macerata ha organizzato un evento che si terrà nell’Aula Biblioteca dell’Ospedale, alle 17,30 del 15 ottobre. L’evento sarà aperto dal direttore dell’Area Vasta 3 Maccioni, dal direttore del Dipartimento Materno Infantile e dal Direttore dell’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Pelagalli, a seguire i volontari del progetto “Nati Per Leggere” presenteranno delle letture sul tema della giornata e la rappresentante dell’associazione CiaoLapo interverrà raccontando l’esperienza associativa, i progetti e le iniziative. Alle 19 nel piazzale antistante l’ospedale verranno simbolicamente lanciati in volo palloncini in memoria dei bimbi mai nati o che ci hanno lasciato prematuramente. Al termine saranno accese candele, evento che si terrà alla stessa ora a livello internazionale.
L’obiettivo dell’attività rientra nel progetto di migliorare l’accoglienza e l’accompagnamento delle donne e dei loro familiari che si trovano costretti ad affrontare un evento infausto e ad aiutarli nei primi momenti di elaborazione del lutto. Il punto nascita di Macerata e il Dipartimento Materno Infantile hanno l’obiettivo di rendere il reparto una casa accogliente dove le donne vorranno tornare in una successiva gravidanza, portando con sé ricordi sereni e il desiderio di accogliere una nuova vita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima scelta Pelagalli primario a Macerata…..