(Foto Leonardo Piergentili)
Imbocca contromano la strada davanti al monumento dei Caduti, frontale. E’ successo questa mattina poco dopo le 9 a Macerata. Una Fiat Panda arrivava da via Roma e invece di svoltare verso corso Cavour una volta arrivata in piazza della Vittoria, ha preso per via dei Velini in controsenso. Proprio in quel momento stava arrivando un’altra auto e lo scontro è stato inevitabile. Niente di preoccupante, le due vetture sono rimaste leggermente danneggiate nella parte anteriore e nessun ferito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Generalizzo… ma non troppo
a me pare che ultimamente,mettici pure i tanti stranieri che riescono a prendere la patente non provenendo da paesi con
abitudini di mobilita’ diverse, che le licenze di guida vengono regalate nelle patatine…
aggiungiamo chi al volante fa qualunque cosa tranne guidare… e I risultati sono quelli che sono…
Salvini sistemerà anche questi……… 🙂
Ho visto di persona in che modo vengono rilasciate le patenti di guida in Egitto.
Mi sa tanto che neanche Salvini riuscirà a sistemare questi….
La mia era solo una battuta….visto che fa tutto lui o, almeno, lo fa credere, e c’e chi gli va dietro….
Sarà che i Francesi sono nazionalisti, ma il loro Governo difende molto più i confini del nostro (si veda Ventimiglia).
E’ vero! Questi stranieri ci portano gli incidenti. Una volta questi scontri non c’erano. Sono loro che non sanno fare le rotatorie, che non vogliono usare la freccia e mentre guidano usano il telefono da 800 euro che paghiamo noi con 35 euro a giorno, tanto per dirne alcune di queste ingiustizie. Noi italiani abbiamo insegnato al mondo come si fanno e si guidano le macchine (Ferrari e Nuvolari dove li mettiamo?). Sempre peggio adesso… di questo passo ci ritroveremo anche a vedere questi stranieri che, diversamente da quanto la nostra cultura ci insegna, occuperanno il posto auto riservato agli invalidi!
Qui l’unica cosa di straniero che vedo è una macchina giapponese che sta dal verso giusto ed una italiana che andava contromano… e nei commenti ancora c’avete coraggio di scrivere la panzana dei 35 euro… e supposizioni senza senso… dove sta scritto degli stranieri che occuperanno i posti degli invalidi, come se poi alcuni italiani “tantoèperdueminuti” non lo facessero!
Mettetevi mezza giornata in via dei Velini, sulla strada che è senso unico da Montanello, vedrete quante macchine contromano, quanti stranieri e quanti italiani, a me capita di “evitare” soprattutto donne di mezza età, ma non per questo penso che tutte le donne non sappiano guidare o che parcheggino nei posti per disabili…
Dico solo due cose:
– certi incroci sono difficili da comprendere per chi non è solito passare in una determinata strada, e questa mia affermazione non è una scusante per chi sbaglia ma un incentivo alle amministrazioni affinché mettano segnaletiche più semplici chiare (magari dei paletti prima delle strade canalizzate), resta il fatto che le persone debbano leggere la segnaletica.
– che alla guida bisogna essere attenti, e non è importante essere italiano o straniero, uomo o donna, questo o quello, è importante, alla guida come in ogni altro momento della vita, essere persone buone e corrette, non dei malfattori.
P.S. Chissà cosa penserebbero Dunning e Kruger (quelli dell’effetto Dunning-Kruger) di coloro che guidano sentendosi Nuvolari?
..ecco un’altro che non va dall’oculista e che legge solo l’ “Almanacco Paperino”..mah..!! gv
Signor Fiorani, mi perdoni le stupidaggini che ho scritto ma specifico che la mia era ironia (amara). Davo seguito al tono che invitava ad usare il sig.Bonotti. Se si arriva a tirare in ballo nuovamente lo straniero anche quando si commenta un sinistro tra i molti che avvengono, sono avvenuti e avverranno sempre vuol dire che siamo ormai in preda ad una mania ossessiva.
Signor Nardi, mi scuso per non aver carpito l’amara ironia, è proprio vero che siamo in preda a manie ossessive…