Controlli in un campeggio,
sequestrati 700 metri cubi di rifiuti
e 83 chili di carne e pesce non tracciabili

PORTO RECANATI - Il gestore del campeggio è stato denunciato. Il titolare del ristorante interno è stato multato per 1.500 euro

- caricamento letture
rifiuti-p-rec

I rifiuti ammassati

Settecento metri cubi di rifiuti pericolosi e materiali di risulta abbandonati da tempo e 83 chili di carne e pesce che non avevano la tracciabilità prevista dalla legge: è quanto è emerso da una serie di controlli fatti in un campeggio di Porto Recanati. Denunciato il gestore, multa di 1.500 euro al proprietario del ristorante 
Ieri, intorno alle 13,30 i carabinieri della Compagnia di Civitanova con quelli del Nas di Ancona, del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata e del Gruppo carabinieri forestale di Macerata, nell’ambito dei “controlli straordinari nel settore agricolo, agroalimentare/forestale ed ambientale – 2018”, hanno controllato il camping. Durante l’ispezione, i forestali hanno verificato che in alcune aree periferiche del campeggio, erano stati accantonati ed abbandonati da lungo tempo circa 700 metri cubi di scarti di lavoro, rifiuti pericolosi e materiali vari di risulta. Il gestore è stato  denunciato per deposito ed incontrollato abbandono di rifiuti. Le aree interessate e i materiali rinvenuti sono stati sequestrati. Nell’ambito dello stesso servizio, il personale del Nas, nel corso del controllo del ristorante interno alla struttura ricettiva e di proprietà di un’altra persona rispetto al titolare del campeggio, ha sequestrato  83 chili di carne e pesce del valore di 800 euro risultate non conformi a quanto previsto dalla legge in merito alla tracciabilità dei prodotti. Sanzione di 1.500 euro. Le derrate alimentari rinvenute sono state sequestrate, sigillate, lasciate in custodia nell’esercizio commerciale controllato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X