Da inizio anno 245 arresti
e 2.500 denunce in provincia:
«Macerata è una città sicura»

IL QUESTORE Antonio Pignataro ha fatto il punto della situazione, sottolineando che i dati parlano chiaro sul lavoro che è stato fatto. A Fontescodella denunciato un giovane del Gambia per resistenza
- caricamento letture
pignataro-1-650x650

Il questore Antonio Pignataro

 

di Gianluca Ginella

Da inizio anno 245 arresti e circa 2.500 denunce in provincia di cui circa 800 per spaccio di droga. Sono i numeri del giro di vite che è stato dato in provincia dopo i fatti di Pamela e Traini. «Macerata è una città sicura» dice il questore Antonio Pignataro, inviato in provincia dal capo della polizia con l’input di dare una svolta e garantire la sicurezza. E i numeri dicono che il percorso è stato intrapreso e di strada ne è stata già fatta parecchia nella direzione indicata. Non che non esistano più situazioni di spaccio ma, dice il questore, «E’ notevolmente diminuito». Il numero uno della questura chiarisce: «Macerata non merita di essere definita una città insicura. Perché non è vero». E sull’input dato dal capo della polizia spiega: «ha voluto rassicurare i cittadini e intervenire in modo pesante per garantire la sicurezza. Ci siamo riusciti. Da inizio anno ci sono stati circa 250 arresti e 2.500 denunce. Il merito è della polizia, dei carabinieri e della Finanza. Come autorità di pubblica sicurezza tengo a sottolineare l’impegno del comandante dei carabinieri, il colonnello Michele Roberti e del comandante della Guardia di finanza, il colonnello Amedeo Gravina. Inoltre abbiamo un procuratore – ha detto ancora Pignataro – che mi ha guidato giorno dopo giorno in questo difficile percorso per arrivare dove siamo arrivati. La città è stata ripulita». La polizia, i carabinieri e la Finanza continuano a monitorare e controllare i punti di spaccio della città, quelli dove sono avvenuti gli arresti e ci sono state le denunce. Tra questi c’è il parco di Fontescodella.

gabriele-di-giuseppe-2

Il commissario Gabriele Di Giuseppe

Lì, sabato, sono stati effettuati dei controlli della polizia, che hanno riguardato anche altre aree verdi in città. Durante il controllo al parco di Fontescodella, gli agenti hanno notato tre giovani d’origine africana e due ragazzi italiani mentre parlavano tra di loro. Visti gli agenti i giovani sono fuggiti. Uno di loro, del Gambia, è stato fermato e ha iniziato a inveire contro gli uomini della volante e ha opposto una forte resistenza per evitare il controllo. Il giovane è stato denunciato per resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era già noto per reati di spaccio ed era stato arrestato il 19 luglio. Durante i servizi di controllo, da inizio anno sono stati 15 gli uomini delle forze dell’ordine costretti a sottoporsi a cure sanitarie perché aggrediti. La polizia invita inoltre i cittadini a collaborare e segnalare se notano qualcosa di sospetto purché però siano notizie fondate e non frutto di suggestione o allarmismi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X