Lavoro nero allo chalet, i titolari:
«Sempre assunto regolarmente,
problema legato a improvviso forfait»

CIVITANOVA - I proprietari di Calamaretto: «All'ultimo un'azienda di catering ci ha dato disdetta per il blocco dell'A14 e ci siamo trovati con 5 persone in meno. Purtroppo non ci sono strumenti per un'assunzione rapida come erano i voucher. Diamo lavoro a oltre 70 persone, tutte con contratto, non siamo schiavisti»

- caricamento letture

 

35062739_245488852670230_6394384564831125504_o-e1535569630474-325x182

Il Calamaretto

 

di Laura Boccanera

Rischio chiusura scongiurato per lo chalet Calamaretto di Civitanova dopo il controllo della Guardia di finanza che lunedì sera durante un blitz nel locale ha trovato alcuni camerieri assunti senza regolare contratto di lavoro. Questa mattina con il consulente finanziario dell’azienda è risultato che in realtà le maestranze impiegate irregolarmente sarebbero 5 e non 8, su 35 lavoratori assunti regolarmente per la serata del lunedì, quella di maggior richiamo del locale.

foto-civ «I lavoratori irregolari erano 5 e non 8 – ha puntualizzato la proprietà – e in realtà abbiamo sempre assunto tutti regolarmente. Il problema ci si è presentato perché i camerieri di un catering di Pescara lunedì sera con l’autostrada A14 bloccata ci hanno disdetto la disponibilità e ci siamo ritrovati a far fronte alla serata, a poche ore dall’inizio, con 5 uomini in meno e senza strumenti normativi che consentano un’assunzione rapida e veloce come erano i voucher. Non c’era assolutamente nessuna volontà di violare la legge e spiace leggere commenti di chi ci mette alla gogna come schiavisti senza conoscere la complessità e le dinamiche di questo mestiere. Diamo lavoro a oltre 70 persone con lo chalet, tutte assunte e ad almeno altre 30 con il Bar Maretto, offriamo opportunità, dire che siamo schiavisti che sfruttano i lavoratori è fuori luogo e assolutamente lontano dalla realtà. Chiaramente pagheremo per l’errore fatto, ma da qui a gridare allo scandalo credo ce ne passi».

 

Scoperti otto lavoratori in nero: maxi multa per uno chalet



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X