Controlli della polizia a Macerata, il fiuto del cane antidroga “Tar” scova in un anfratto tra la vegetazione del parco di Fontescodella un panetto di hashish da 113 grammi e un involucro contenente un etto e mezzo di marijuana. Continuano i servizi disposti dal questore Antonio Pignataro contro lo spaccio di stupefacenti. Attività che si svolge anche lungo la fascia costiera, ma che questa mattina ha visto l’impiego di più pattuglie, tra le quali due del Reparto prevenzione crimine di Perugia e una appartenente al reparto cinofili antidroga, nelle zona definite più a rischio del capoluogo, tra cui i Giardini Diaz e il parco di Fontescodella già oggetto di una lunga e mirata attività investigativa da parte della Squadra Mobile.
Maria Raffaella Abbate, dirigente della Squadra mobile
Proprio a Fontescodella, il fiuto del cane antidroga “Tar”, abilmente guidato dal suo conduttore, ha consentito di rinvenire lo stupefacente, nascosto in un anfratto tra la vegetazione: un involucro contenente un panetto di hashish del peso di 113 grammi e 150 di marijuana. La droga è stata sequestrata ma gli agenti sono riusciti ad individuare a chi appartenesse. Si indaga su alcuni extracomunitari che sono stati visti allontanarsi dal luogo all’arrivo della Polizia nel parco. Nel corso dei servizi, effettuati di posti di controllo nelle vie di accesso alla città: identificate 33 persone e sottoposti a controllo 21 veicoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..questo fa parte del modello di disintegrazione di cui parlava il Sindaco Carancini stamane su RaiTre..!? gv
Forse gli agenti “NON” sono sono riusciti ad individuare il detentore.
Complimenti alla Polizia di Stato, ottimo lavoro al cane poliziotto, questo si che vuol dire pulizie straordinare.
Qualcuno pensa solo a tenere pulito la rotatoria davanti lo sferisterio nel periodo di Lirica, il restante nessuno vede niente.
Macerata città tranquilla!