Le squadre del subbuteo pronte per una partita
Alcuni membri del Subbuteo Club Old Lions Macerata
di Marco Ribechi
L’Italia batte la Germania in finale ai mondiali di Russia. Roberto Baggio in campo che non sbaglia il rigore. Maceratese e Civitanovese con le tifoserie unite da fraterna amicizia nonostante il derby. Pura e semplice fantasia verrebbe da dire ma per qualcuno è realtà. Senza dubbio lo è per gli amici del Subbuteo Club Old Lions Macerata che ogni settimana si ritrovano nella sede della bocciofila XXIV Maggio di Macerata in via dei Velini per trascorre qualche ora di puro diletto e riscrivere con le dita, a colpi di “schicchere”, la storia del calcio. Un’associazione fondata quasi per scherzo ma che ogni mese si scopre sempre più grande con appassionati e nostalgici che arrivano da ogni lato della provincia per riassaporare l’emozione del gioco con cui hanno passato tante ore nell’infanzia.
Una fase di gioco
Nato in Inghilterra negli anni ’40 ed esploso in Italia all’inizio degli anni ’70 il subbuteo sta vivendo una vera propria seconda giovinezza con club e campionati rinati in quasi tutte le parti della Penisola. «Ognuno dei membri dell’associazione aveva accantonato il subbuteo nel dimenticatoio – spiega il presidente del Club Leonardo D’Amico – era senza dubbio uno dei giochi preferiti dell’adolescenza a cui si dedicavano ore di passione sia nelle fasi di gioco sia nell’aspetto modellistico che lo contraddistingue. Poi come per magia, uno per uno, siamo venuti a conoscenza che molti club erano stati rifondati e che, quasi in segreto, gruppi di appassionati si riunivano per disputare le sfide impossibili che il calcio reale non poteva regalare».
La rirpoduzione della Maceratese imbattibile e della Civitanovese
Tutti i membri hanno la stessa storia da raccontare: «Ognuno di noi ha vissuto la stessa esperienza – dice divertito D’Amico – scendere in garage o salire in soffitta, aprire un vecchio baule, spostare con la mano la polvere di anni e scovare, proprio sul fondo, le vecchie squadre conservate intatte come reliquie. E in un momento tornare ragazzini quando si passavano ore e ore sul panno verde ad inventare fantastiche partite con i più grandi calciatori dell’epoca, oppure provare e riprovare il tiro magico, magari ad effetto». E così la decisione di inaugurare a Macerata la nuova sede del Subbuteo Club Old Lions Macerata che raccoglie appassionati di ogni età ed estrazione sociale. Dal giovane ventenne al più attempato sul tavolo si sfidano presidi di scuola, direttori di banca, operai, industriali, tutti uguali ed amici.
«Una delle particolarità del nostro Club è che è formato da maceratesi e civitanovesi che dopo essersi sfidati si uniscono per una birra nel terzo tempo, come nel rugby – continua D’Amico – a pensarci è una cosa che nello sport non si è mai vista a causa del campanilismo. Qui invece lo spirito è quello di rilassarsi e di staccare dal tran tran quotidiano. C’è solo sana competizione». Subbuteo è anche modellismo: «Ci dedichiamo anche a ricreare le copie esatte dei campioni reali come Ronaldo, Messi, Neymar, dipinti in piccole miniature. I colori delle maglie sociali, a volte anche gli stadi – dice D’Amico – una delle chicche è quella di aver riprodotto la Maceratese imbattibile, quella di mister Magi con Garrafoni, Kouko e Ferri Marini».
Una serata di gioco alla bocciofila di via dei Velini a Macerata
Esiste anche un campionato nazionale del Subbuteo, in cui ci si confronta con appassionati di tutta Italia. Il club maceratese si iscriverà nel prossimo autunno al campionato nazionale di serie C e unirà la passione per il gioco a uscite fuori porta in allegra compagnia. Nella sede della bocciofila le attrezzature sono sempre a disposizione per chi vuole sperimentare e provare. «Ci sono anche dei bambini che iniziano a venire – conclude D’Amico – è una cosa molto bella perchè quando giocano dimenticano di colpo cellulare e computer e riscoprono la socialità. L’ambiente qui è protetto, è vietato dire parolacce, frequentato da brave persone, e i bambini possono passare dei pomeriggi in serenità. Il giorno di riunione per gli adulti è invece il mercoledì sera ma naturalmente con l’aumentare dei soci si potranno organizzare anche nuove occasioni di incontro. Il 20 e 21 ottobre prossimi parteciperemo alla Coppa Italia individuale e a squadre mentre i tornei sia federali (la nostra Federazione si chiama Fisct) che non si svolgono tutto l’anno. Il Club è nato da pochissimo e abbiamo in previsione di farlo conoscere nelle scuole e promuovere in futuro anche divertenti eventi». Per seguire le attività dell’Old Lions Club Subbuteo si può far riferimento alla pagina facebook dell’associazione.
Samir Handanovič
Pazzesco, il mio primo regalo di compleanno. Anche io ci giocavo con mio padre e mio nonno. #fantastici
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati