Robur, l’arrivederci dopo 113 anni
La nuova mappa del calcio cittadino

LE SQUADRE DEL CAPOLUOGO - La storica società bianconera non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato, resta la massima attenzione sul vivaio. L'HR Maceratese catalizzerà l'attenzione degli appassionati, la Cluentina vuole essere protagonista in Prima categoria. Il Rione Pace, in Seconda, diventa Vigor Macerata. In Terza la neonata Atletico Macerata e lo Sforzacosta a caccia di una stagione ai vertici
- caricamento letture

 

Robur-Macerata

La formazione della Robur

 

di Mauro Giustozzi

Nel 2017 l’addio a Maceratese e Ventuno Just Macerata. Nell’estate 2018 nessun lutto calcistico cittadino ma la trasformazione, seppur in situazioni diverse, di Robur ed Helvia Recina. La mappa del calcio cittadino subisce qualche scossone ma certamente non traumatico come lo scorso anno. Anzi ritroverà un’HR Maceratese vestita di biancorosso grazie al sacrificio dell’Helvia Recina che concede la sua matricola di iscrizione al campionato di Promozione a quella squadra destinata a diventare l’erede della Rata che fu.

Esultanza-Robur

Una partita della Robur di quest’anno

A livello di categorie cambia poco o nulla, nel senso che la città resta rappresentata comunque nel calcio dilettanti nelle stesse categorie del 2017: Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria. Anche se si riduce il drappello delle società presenti. La Robur 1905 infatti non sarà ai nastri di partenza di un campionato con la sua prima squadra. Un autentico evento, mai accaduto nei 113 anni di storia del sodalizio bianconero. Non sarà, però, un addio ma un arrivederci. Nel senso che il club che ha legato la sua storia all’oratorio dei Salesiani magari tra qualche anno tornerà a disputare un torneo con una sua prima squadra. Ma, se e quando avverrà, lo farà esclusivamente con giovani cresciuti nel proprio vivaio. Stop a rimborsi spese, più o meno esosi. Chi giocherà nella Robur che, tra qualche anno magari si riaffaccerà nelle categorie del calcio dilettanti frequentate fino allo scorso anno, lo farà perché è cresciuto nelle formazioni giovanili e senza avere come primario obiettivo il rimborso spese. Per questo il sodalizio del presidente Simone Borgogna punterà ancora più massicciamente sull’irrobustire il proprio settore giovanile: scuola e settore giovanile saranno potenziati anche con l’arrivo nello staff roburino di Riccardo Venturini. L’obiettivo è far crescere il numero dei tesserati che nella stagione che si è chiusa ha toccato quota 270 elementi. Nel segno di un calcio nuovo, che poi è anche e soprattutto vecchio. L’attaccamento alla maglia ed al club in cui si è cresciuti.

ROBUR-5-320x400

Quello della Robur è storicamente uno dei migliori settori giovanili

Robur che nasce nel 1905 quando l’oratorio di Macerata era frequentato regolarmente da circa 400 giovani e con i più quotati (dal punto di vista ginnico) l’infaticabile don Luigi Baldi fondò la nuova società ginnastica, con la conduzione tecnica del prof Elvio D’Errico, ordinario di educazione fisica. Robur che nella sua storia ha contribuito anche alla nascita della prima Maceratese. Era il settembre 1921 quando in città si registra un momento storico: la fusione delle società Robur, Virtus ed Helvia Recina, che danno vita ad una nuova squadra la Maceratese. Ben sette giocatori furono presi dalla Robur (Angelo e Ugo Perugini, Ivo Moschini, Umberto e Vittorio Principi, Umberto Taffetani, e Luigi Carelli). Quell’Helvia Recina che, guarda un po’, ritorna ciclicamente nella storia della Rata, visto che grazie alla generosità della dirigenza potentina quest’anno torneranno a correre le maglie biancorosse su un campo di calcio. A proposito di HR Maceratese ai nastri di partenza della Promozione arrivano le prime riconferme di atleti già in organico Helvia Recina. Si tratta di due 23enni, vale a dire il centrocampista Marco Campana e il difensore Lorenzo Foglia che saranno punti fermi dell’undici di Moriconi. Campana, prima di arrivare all’Helvia Recina, aveva già indossato la maglia della Maceratese: nel suo curriculum anche Cingolana, Folgore Veregra, Osimana e Castelfidardo. Foglia dalle giovanili dell’Ascoli è poi approdato a Castelfidardo, Tolentino e Porto Recanati. Individuato in Marco Ramaccioni il nuovo preparatore dei portieri: guarda caso Ramaccioni giocò nella Maceratese nella stagione 1988-89 (ultima di Promozione) collezionando 29 presenze.

Cluentina_Civitanovese_FF-14-325x217

Un’esultanza della Cluentina

Il resto del panorama delle società cittadine vede la conferma in Prima categoria della Cluentina che avrà Pietro Canesin come nuovo allenatore della prima squadra e Gianluca Tomassini, ex attaccante della Maceratese, come direttore sportivo. Novità, almeno nei nomi, in due società: la prima il Rione Pace del deus ex machina Sandro Montenovo che milita in Seconda categoria e che ha deciso da quest’anno di cambiare la propria denominazione sociale in Vigor Macerata. Un’altra squadra che si affaccia nel calcio locale per la prima volta, in Terza categoria, e che porterà il nome del capoluogo, è l’Atletico Macerata. Il nuovo sodalizio che si ispira nello stemma anche al più famoso club di Madrid, per l’appunto l’Atletico, ha come presidente Matteo Seccacini, il vice è Roberto Luci ed il segretario Stefano Tognetti. In panchina Marco Cencioni. L’Atletico Macerata partirà dalla 3^categoria per lottare per le prime posizioni. La società si sta muovendo da alcune settimane per allestire un organico capace di dire la sua. In Terza Categoria milita anche Sforzacosta che dopo aver sfiorato i play off la scorsa stagione punta a un torneo da protagonista.

 

Calciomercato, tutte le trattative dalla serie D alla Terza Categoria: la Robur non si iscrive al campionato

Rione Pace cambia nome: diventa Vigor Macerata

Atletico Macerata, il mister è Marco Cencioni

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X