di Marco Cencioni
«Ho visto la sua chiamata e ho risposto. Mi ha detto “Vieni subito sono stato accoltellato”. Era tanto spaventato e piangeva disperato». E’ Diani Mhammed, 49enne collega del corriere aggredito questa mattina a Macerata, a raccontare gli attimi successivi alla rapina avvenuta a Fonte Maggiore (leggi l’articolo). L’uomo è stato il primo a giungere sul luogo dell’accaduto, avvertito al cellulare dall’autista della Sda, M. D. B., 39, maceratese, al quale i malviventi, dopo l’aggressione, hanno sottratto 2mila euro in contanti, i soldi dei contrassegni di giornata. «Mi trovavo all’altezza di contrada Alberotondo e, dopo aver riattaccato e avvertito i soccorsi, sono subito arrivato. Fortunatamente mi trovavo in zona e in pochissimo tempo l’ho raggiunto», racconta Diani che ha aiutato il collega in attesa dell’arrivo del 118 e della polizia. Quando sono arrivato l’ho trovato in piedi davanti al furgone. Aveva la maglietta della sua divisa strappata – dice Diani – e le ferite al braccio e al volto. Era molto scosso e provato.
Mi ha poi raccontato quanto era accaduto. Che si era fermato lungo la strada per sistemare i pacchi quando gli sono saltati addosso da dietro e lo hanno ferito. Lui ha reagito, tirando qualche pugno, è stato forte perché è riuscito a difendersi in quella brutta situazione. Ma alla fine sono riusciti a rubargli i soldi e a scappare. Era agitato e molto impaurito, mi ha chiesto di chiamare il capo per avvertirlo di ciò che era successo. Poi ho atteso con lui che arrivassero i soccorsi». Diani Mhammed fa il corriere da tanto tempo e vive a Macerata con la sua famiglia. «In quindici anni che faccio questo lavoro è la prima volta che capita una cosa del genere – conclude – Ci sono stati dei furti, ma una rapina e un’aggressione del genere non erano mai avvenuti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Solidarietà piena all’autista ferito a cui auguro di guarire presto, anche se certe ferite rimarranno a lungo. Auguri
Era necessario sistemare i pacchi durante il tragitto?
@ Aldo Iacobini: certo che il dubbio di sistemare i pacchi è venuto anche a me….!!! Perchè quello è un luogo di aperta campagna e non è di transito frequentato, auto parcheggiate da persone che si allontanano per andare al lavoro e tornano nel tardo pomeriggio, insomma è un luogo assurdo per organizzare una rapina!!! Meglio aspettare l’esito delle indagini della polizia…