Un nuovo laboratorio per il “Divini”

SAN SEVERINO - Taglio del nastro per la nuova aula emergenziale per macchine utensili, installata nel cortile della scuola “Alessandro Luzio". Presente il presidente della Provincia Antonio Pettinari: «Procederemo proprio in queste ore con il primo getto delle fondazioni e subito dopo avvieremo i lavori per il piano terra»

- caricamento letture

 

laboratorio-divini-taglio-nastro-3-650x434

La cerimonia di inaugurazione del nuovo laboratorio

 

laboratorio-divini-taglio-nastro-2-325x217

 

Taglio del nastro per il nuovo laboratorio emergenziale per macchine utensili installato nel cortile della scuola “Alessandro Luzio”, edificio di proprietà comunale, per ospitare provvisoriamente uno dei laboratori dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, il sindaco, Rosa Piermattei, gli assessori comunali Vanna Bianconi, Tarcisio Antognozzi, Paolo Paoloni e la dirigente scolastica, Rita Traversi. La struttura è stata benedetta dal vicario vescovile monsignor Aldo Romagnoli nel corso di una breve funzione presieduta dal cardinale monsignor Edoardo Menichelli. Soddisfazione per l’inaugurazione della nuova struttura è stata espressa dal presidente Pettinari e dal primo cittadino settempedano. «Un istituto tecnico o professionale senza laboratori – ha sottolineato Pettinari – non può esistere. Per quanto riguarda l’Itts “Divini” finalmente procederemo proprio in queste ore con il primo getto delle fondazioni e subito dopo avvieremo i lavori per il piano terra. Per essere più rapidi – ha concluso – abbiamo realizzato la variante al progetto pur non avendo gli 80mila euro aggiuntivi che ha stanziato l’ufficio del Commissario straordinario per la Ricostruzione. Avremmo dovuto aspettarli ma abbiamo deciso di proseguire con le economie della gara».

 

laboratorio-divini-taglio-nastro-4-650x434

 

laboratorio-divini-taglio-nastro-1-325x217Ringraziamenti sono giunti anche dalla dirigente scolastica, Rita Traversi:«La Provincia ha messo tanto impegno per questo laboratorio. Ora sarà destinato agli studenti di meccanica». «Siamo tutti consapevoli di essere davanti a una realtà che ci sovrastata – ha commentato il cardinale Menichelli benedicendo l’opera – La ricostruzione complessiva è frutto di una molteplicità di tessere e la loro armonia fa la bellezza dell’intero mosaico. L’armonia delle responsabilità fa la bellezza della ricostruzione. Noi possiamo sollecitare e pregare a voi di fare – ha detto rivolgendosi alle cariche istituzionali presenti – ma cerchiamo di lavorare insieme». L’opera, per un costo complessivo di 90mila euro, è stata realizzata dalla Provincia grazie a un finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

(foto Studio Serini)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X