di Laura Boccanera
Campo da basket in riva al mare, i piccoli cestisti della Pallacanestro Civitanova tagliano il nastro della nuova struttura sportiva realizzata allo chalet Re Sole sul lungomare nord. Gioco, sorrisi e spirito di squadra sano, ma competitivo, questa la ricetta per «togliere i bambini da davanti lo schermo di un pc o di un telefono» come ha sottolineato il dirigente della Pallacanestro Civitanova, Emanuele Marzetti. E’ stato inaugurato nel pomeriggio un campo da minibasket allo chalet Re sole, il secondo sul lungomare. Uno spazio nuovo che sarà gestito dalla Pallacanestro Civitanova e che durante l’estate ospiterà tornei e il Civita Camp, il basket camp realizzato in collaborazione con la Virtus e che fino allo scorso anno si svolgeva nel campo dietro la biblioteca Zavatti nei giardini Balilla. Lo spazio in questione fu oggetto della disputa tra Comune e una residente (che ebbe la meglio) che aveva chiesto la rimozione dei canestri e la collocazione dietro alla Biblioteca perché il rumore del rimbalzo della palla le provocava fastidio e noia. «Speriamo che qui almeno non dia fastidio» dicono ironicamente i presenti. Tra loro tanti genitori e anche gli atleti di serie A Dragan Stankovic della Lube (il figlio Luka gioca a basket) e Valerio Amoroso della Poderosa basket di Montegranaro. Soddisfatto Emanuele Marzetti della Pallacanestro Civitanova e Isabella Mantovani dello chalet Re Sole. Prima del taglio del nastro anche il saluto dell’amministrazione con l’assessore Roberta Belletti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo sia accessibile a tutti e soprattutto gratuito
[email protected]