Hanno trovato un porta-tablet e senza neanche aprirlo, lo hanno consegnato alla polizia municipale di Monte San Giusto perchè ne ritrovasse il proprietario. Gli agenti hanno aperto il portatablet e hanno trovato all’interno biglietti da visita del proprietario, documenti e 10mila euro.
Il proprietario, un imprenditore del Fermano, non si era accorto di aver perso il prezioso astuccio. I soldi infatti gli sarebbero serviti per pagare i suoi dipendenti. Era a Monte San Giusto per lavoro e, contattato dai vigili, si è recato immediatamente negli uffici della municipale dove gli è stato restituito tutto. A trovare il portatablet i sangiustesi Andrea Salvatori e Andrea Camerlengo.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora sorgono spontanee almeno due domande: se avessero visto il contenuto lo avrebbero restituito ugualmente? Che ci doveva fare l’imprenditore con 10 mila euro in contanti?
Alla prima penso si possa rispondere tranquillamente di si, alla seconda spero non voglia risposte la guardia di finanza.
Ponzelli, il suo commento manifesta una probabile totale mancanza di senso civico, che invece è stato ben manifestato dai due bravi ed onestissimi Signori sangiustesi. Forse Lei avrebbe tenuto tutto per sé !!. Come chiaramente scritto nell’articolo, i soldi servivano per pagare i dipendenti dell’imprenditore. La prossima volta legga meglio gli articoli e prima di fare commenti “spontanei” ci pensi di più.
A me sorge un altro dubbio, 10.000 euro in contanti? Per pagare i dipendenti? Ah ah ah… e chiudo qui!
L’onestà esiste, ce n’è tanta, solo che abbiamo l’abitudine, a mio avviso da cambiare radicalmente, di ‘raccontare’ le cattive notizie.
Almeno non commentate che mi innervosite!! Diecimila euro, belli, dolci, fruscianti, delicati e soprattutto introvabili. Cambio subito pagina sennò devo dare ragione a Iacopini. Oh me tapino, sfortunato tra gli uomini più sfortunati, infelice tra i miei simili, disgraziato tra……….
Sig. Paoletti a parte il fatto che io ho detto che sicuramente li avrebbero restituiti ugualmente, legga meglio, che un imprenditore vada in giro con 10000 euro per pagare gli stipendi ai dipendenti lo lascio credere a lei.