La Uisp a Macerata:
«Sport contro razzismo e fascismo»

VALORI - La direzione nazionale si è riunita ieri nella sala Castiglioni della biblioteca per testimoniare la solidarietà con il Comune contemporaneamente alla manifestazione guidata dal sindaco Carancini

- caricamento letture

 

UISP-1-300x400

La direzione nazionale Uisp a Macerata

Macerata è tutta Italia”: lo scorso fine settimana l’Uisp aveva lanciato questo slogan, all’indomani dei noti fatti di violenza e di razzismo che avevano sconvolto la città marchigiana. L’associazione di sport sociale e per tutti, insieme all’Anpi e alle associazioni di “Mai più fascismi”, ha lanciato una serie di iniziative in tutta Italia sul tema dell’integrazione e dell’antirazzismo, con al centro il progetto “SportAntenne”, promosso da Uisp e Unar-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali in 13 città italiane (tra cui anche Macerata).  Ieri la direzione nazionale Uisp si è riunita proprio a Macerata, nella sala Castiglioni, in concomitanza con la manifestazione cittadina promossa dal comune dal titolo: “Macerata è libera. Non violenta, antirazzista e antifascista”.

UISP-2-1-325x270Il sindaco Romano Carancini e l’assessore allo sport Alferio Canesin, subito dopo la manifestazione sono andati alla direzione Uisp, ed hanno scambiato le loro opinioni sulle vicende maceratesi concordando pienamente sull’analisi della situazione. Il presidente nazionale Vincenzo Manco ha ribadito: «Abbiamo raccolto l’appello del Comune e della cittadinanza, pensiamo che Macerata non vada considerata un caso isolato, ma faccia parte di un contesto nazionale nel quale la violenza, il razzismo e il fascismo vengano respinti con decisione, ognuno deve fare la propria parte, dalle istituzioni alle organizzazioni sociali come la nostra, che vuole trasmettere il valore sociale dello sport e della pacifica convivenza tra tutte le persone». Il sindaco Carancini ha ringraziato la Uisp e il presidente nazionale Vincenzo Manco apprezzando il gesto di solidarietà verso la città di Macerata, ribadendo il ruolo sociale della Uisp anche a livello locale e lodando le varie iniziative che il comitato Uisp di Macerata porta avanti da diversi anni. Al termine dell’evento si sono dati appuntamento alla grande manifestazione di Roma che si terrà sabato 24 febbraio.

Costituzione e Inno d’Italia al Monumento dei Caduti «per ripartire come comunità» (foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X