Il settore della white economy ovvero quello dell’assistenza sanitaria e i servizi sociali che tradizionalmente venivano considerati separatamente, vengono considerati insieme come il “settore dei servizi sociali e sanitari”, per via della crescente integrazione tra i due settori registrata nel corso degli ultimi anni a seguito dell’ampliarsi della domanda di servizi integrati, del crescente invecchiamento della popolazione e di una maggiore attenzione nei confronti della prevenzione. Il settore comprende servizi di assistenza sanitaria (ospedali, studi medici dentistici) attività di cura residenziali (assistenza infermieristica, salute mentale, anziani e persone con disabilità, asili nido) ed attività veterinarie. In questo mondo si inseriscono le nuove competenze e nuove figure professionali sia per lo sviluppo di nuovi modelli di erogazione di cura integrati, sia per lo sviluppo di nuovo tecnologie, sia per altre competenze connesse con il settore che includono la capacità di comunicazione in lingua straniera, di affrontare lo stress fisico e mentale, di entrare in empatia con i pazienti e quella di lavorare come parte di un team multidisciplinare. Future Consulting (www.futureconsulting.it) ed Accademia srl (www.accademiasrl.com) società di formazione accreditate nella Regione Marche ed Umbria operano da anni in questo settore contribuendo a formare circa mille persone ed accompagnarli nei successivi percorsi di inserimento occupazionale.
In avvio nell’intero territorio regionale i nuovi percorsi:
– Operatore socio sanitario: 1000 ore di formazione (550 di teoria e 450 di stage) permettono di formare una figura centrale che deve sempre più trasferire un contenuto professionale necessario ad affrontare bisogni sempre più critici e complessi ed acquisire competenze relazionali e di orientamento nella rete dei servizi. Possibilità di occupazione in strutture pubbliche e private dell’area sociale e sanitaria. Qualifica riconosciuta a livello europeo. La figura è riconosciuta anche nel decreto Lorenzin del dicembre 2017 come professione sanitaria.
Info: http://www.futureconsulting.it/operatore-socio-sanitario-oss/
– Assistente alla poltrona: ore 600 di formazione (420 di teoria e 180 di stage). Gli orari sono di solito dalle 8:30 o 9, in base agli orari dei mezzi di arrivo delle partecipanti. Una figura professionale di grande utilità per i professionisti medici dentisti e odontoiatri ai quali si affianca; chi infatti vi si affaccia oggi ha la possibilità di vedersi formato in modo stimolante e completo e di trovare al contempo concreti sbocchi lavorativi dopo il periodo di formazione. L’Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico opera principalmente all’interno di strutture medico-odontoiatriche private, svolgendo un ruolo fondamentale sia nei confronti del paziente che del medico dentista o odontoiatra. Le principali mansioni spaziano ad ampio raggio partendo dagli aspetti tecnici clinici e organizzativi del trattamento dello strumentario, dei materiali e delle apparecchiature, fino all’assistenza vera e propria alla poltrona con supporto psicologico-relazionale nei confronti del paziente. Deve inoltre saper interagire con le varie figure professionali che gravitano in un’equipe odontoiatrica. Il corso rilascia attestato di qualifica valido a livello europeo ed una recente norma ha reso la formazione obbligatoria per questa figura negli studi medicini odontoiatrici.
Info: http://www.futureconsulting.it/corso-per-assistente-alla-poltrona/
– Assistente familiare (o di condominio): 100 ore di formazione (78 di teoria e 22 di stage), è la figura che fornisce un servizio di assistenza domiciliare flessibile non solo alla persona ma anche alla casa. Nel percorso formativo introduciamo la sperimentazione di condivisione del servizio nel condominio o tra più condomini in un contesto di autosufficienza o limitata autosufficienza.
Info: http://www.futureconsulting.it/assistente-familiare-condominio/
– Animatore sociale teatrale: 400 ore di formazione (120 di stage e 280 di teoria). L’Animatore sociale è in grado di realizzare interventi di animazione socio-culturale ed educativa, attivando processi di sviluppo dell’equilibrio psico-fisico e relazionale di persone e gruppi/utenza e stimolandone le potenzialità ludico-culturali ed espressivo-manuali. E’ un corso molto importante perché attraverso il teatro si possono attivare anche azioni di aiuto per tantissimi tipologie di utenti. Il percorso formativo verte su tre aree centrali: Animazione sociale – educativa – culturale. La qualifica è valida a livello europeo. L’animatore sociale opera presso enti pubblici e privati, istituzioni ed associazioni, centri sociali, centri di aggregazione giovanile, realtà cittadine con problemi di isolamento culturale, case di riposo, comunità per disabili, per minori, ecc…
Info: http://www.futureconsulting.it/animatore-sociale-teatrale/
– Nidi domiciliari: Future Consulting attiva i primi corsi. Sono 52 i nidi domiciliari aperti nelle Marche. E’ quanto emerge dal monitoraggio curato periodicamente da Future Consulting ente di formazione accreditato nella Regione Marche che accompagna l’avvio delle attività sia nella fase formativa (realizzati ad oggi 1 corso di qualifica e 6 di aggiornamento) che in quella delle procedure operative (attraverso l’Associazione Butterfly) Il territorio della ex Provincia di Ancona detiene il primato dei nidi aperti seguita da quello della ex provincia di Ascoli Piceno con le attività dislocate prevalentemente lungo la costa e subito dopo dalla Provincia di Macerata , Fermo ed in ultima Pesaro. L’attività di operatore di nido domiciliare regolamentata nel 2012 dalla Regione Marche e permette, dopo la frequenza di un corso di 88 o 400 ore (in base ai titoli posseduti), di iscriversi agli albi presso i centri per l’impiego e successivamente avviare l’attività nella propria abitazione. Possono essere gestiti in contemporanea non più di 5 bambini di età inferiore ai 3 anni. Il servizio “Nido in famiglia”, conosciuto anche come Tagesmutter (letteralmente “mamma di giorno”), trae ispirazione dalle radici più profonde della storia della famiglia e delle reti parentali di accudimento dei figli. A seguito dell’approvazione da parte della Regione dei nuovi percorsi formativi Future Consulting sta avviando a Civitanova e San Benedetto i primi due corsi di aggiornamento di 88 ore e raccogliendo le iscrizioni per il corso di qualifica di 400 ore. Oltre ai titoli di qualifica o di abilitazione ai corsi, Future Consulting rilascia anche i seguenti attestati necessari per l’avvio dell’attività: sicurezza -primo soccorso – antincendio – Haccp.
Info: www.futureconsulting.it/operatore-nido-domiciliare/
Via Piermanni 3/B, Montecassiano (Mc) | Via A. Vici, 20 Foligno (Pg)
Phone office +39 0733/290433 | 0733/290379
Fax office +39 0733/290433
Mobile +39 347/1723952
www.facebook.com/futureconsultingservizi/
(articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati