Scossa di 3.1 gradi di magnitudo, epicentro a Ussita. E’ stata registrata alle 19,54 di oggi ed è stata percepita distintamente nella zona. L’epicentro è a 3 chilometri da Ussita e a 9 chilometri di profondità secondo i dati forniti dall’Ingv.
Noooio
Non c'è la faccio più
Ottimo
fa troppo caldo purtroppo e questo nn è bello
O dio
Sentita
Si deve convivere ormai
:(
3.1 non è nulla di che...magari fossero sempre di questa intensità
Non c'è tregua
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Concordo totalmente con Bellini Roberto 3.1 Richter corrisponde al I° Mercalli, cioè 29 tons di TNT (6.5 Richter del 30/10/2016 sono state 5 milioni di tons TNT – tanto per dare un paragone. Infine vorresi segnalare al giornalista che il I° grado Mercalli E’ SOLO strumentale e pertanto ho dubbi sulla percezione, da ultimo il Sig. Andrea Pasquarè farebbe molto meglio a non divulgare scosse inesistenti,
ad Ussita naturalmente dato che l’articolo di questo si occupa.(nt.rm.ingv.it/events?starttime=2017-12-30+00%3A00%3A00&endtime=2018-01-06+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=2&maxmag=10&mindepth=-10&maxdepth=1000&minlat=-90&maxlat=90&minlon=-180&maxlon=180&minversion=100&limit=30&orderby=ot-desc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area) Allego per tutti coloro che prima di scrivere volessero documentarsi una interessabtissima tabella di comparazione Richter/Mercalli etc. – http://www.themeter.net/sism.htm
http://cnt.rm.ingv.it/ nel precedente mio post non si evidenzia la lista oggi 6/1 ore 11,34 NON c’è stata nessuna scossa tellurica!!!
Il mio commento non vuole essere critico nei confronti di chi mi ha
preceduto,io abito e vivo a Serrapetrona e posso confermare
che quando ci sono scosse di
magnitudo intorno a 3 della scala
Richter nei comuni confinanti es.
(Muccia-Pieve Torina-Fiastra)
distanti 20 è più km ,si avvertono
distintamente da tutta la popola-
zione.