Barista morto nel sonno,
Collevario sotto choc:
«Era un punto di riferimento»

MACERATA - Incredulità e dolore tra residenti e commercianti del quartiere, dove viveva Mariano Tombesi. Chi lo conosceva lo descrive come una persona solare, sempre col sorriso, disponibile e generoso. «Era il migliore», «Ce ne sono pochi come lui», «Siamo ancora increduli» alcune delle frasi più ricorrenti. Lascia il padre Rolando, la madre Iolanda e il fratello Walter. Il funerale domani alle 15,30 nella parrocchia del Buon Pastore

- caricamento letture
bar-metropolis1-650x488

Il bar Metropolis chiuso per lutto

di Giovanni De Franceschi

(foto di Fabio Falcioni)

Un punto di riferimento, un secondo padre per molti ragazzi, un amico, un compagno. E’ un giorno triste nel quartiere Collevario di Macerata. La notizia della morte di Mariano Tombesi si è abbattuta su quelle vie, su quei negozi e su quelle case come un fulmine.

maurizio-salvatori-ferdinando-carnevali-barbiere-new-look

Maurizio Salvatori e Ferdinando Carnevali

Impossibile non conoscerlo per chi lì c’è cresciuto e ci vive, Mariano era uno dei due titolari del bar Metropolis. L’aveva aperto nel 1985, così come molti altri esercizi commerciali dei portici. E’ morto nel sonno a 56 anni, in tarda mattina. Un malore non gli ha lasciato scampo. E nel quartiere in tanti ancora non riescono a crederci. Ieri aveva chiuso il locale come ogni notte, niente che lasciasse presagire il tragico epilogo. Un senso di smarrimento tra chi lo conosceva, come se fosse venuto a mancare uno di famiglia. Perché in fondo è questa la vita di quartiere, una famiglia. Mariano era uno dei protagonisti. «Siamo sconvolti, ancora non riusciamo a crederci, è stato un colpo durissimo – dicono Maurizio Salvatori e Ferdinando Carnevali del barbiere New Look – Mariano qui era un punto di riferimento. Una persona simpaticissima, umana, aveva sempre una parola per tutti, sempre generoso. Qui aprimmo i locali tutti insieme, nel 1985. E’ stato un colpo durissimo».

rolando-tardella-air-parrucchieria

Rolando Tardella

Pochi passi,  il senso di vuoto è lo stesso. «Ancora non riesco a crederci – aggiunge Rolando Tardella, della parrucchieria Hair Old School – siamo cresciuti insieme qui nel quartiere, lo conoscevo da quando eravamo piccoli, abitavamo sullo stesso palazzo. Di solito quando chiudevo il negozio passavo al bar per un aperitivo, l’ultima volta è stato l’altro ieri.  Era una persona stupenda».

roberta-giustozzi

Roberta Giustozzi

Mariano era cresciuto e aveva vissuto sempre a Collevario, la sua famiglia fu tra le prime a stabilirsi nel quartiere. La madre Iolanda, il padre Rolando e il fratello Walter, che ora vive a San Severino. «Lo conoscevo da quando sono nata – racconta Roberta Giustozzi, dell’Estetica Daniela  – era una persona sorridente, aveva una battuta per tutti, sempre disponibile».

vincenzo-piervenanzi

Vincenzo Piervenanzi

Basta fermare qualcuno per strada per rendersi conto che Mariano non era semplicemente un barista per Collevario.  «Ce ne sono pochi come lui – ricorda Vincenzo Piervenanzi – a noi del quartiere è venuto a mancare un vero punto di riferimento. Con lui si stava benissimo, era una persona solare, si sentiva ancora giovane, era fortissimo».

 

loredana-trimarco-mariano-tombesi-vanessa-antonangeli

Da sinistra: Loredana Trimarco, Mariano Tombesi e Vanessa Antonangeli

«Eravamo le sue migliori amiche – le parole di Vanessa Antonangeli e Loredana Trimarco della Trattoria Collevario – proprio ieri siamo rimaste al bar con lui fino alle 2 di notte. Abbiamo fatto diverse vacanze insieme e anche per quest’estate stavamo progettando un viaggio. Non riusciva a star lontano dal bar, era il padre di tutti i ragazzi di Collevario. Semplicemente il migliore». Il funerale è previsto per domani alle 15,30 nella parrocchia del Buon Pastore di Collevario.

 

 

Tragedia a Collevario, muore barista

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X