Foto d’archivio
Banca Marche, il Codacons dalla parte dei risparmiatori. In vista dell’udienza preliminare del prossimo 7 novembre sul procedimento relativo al crac di Banca Marche, il Codacons ha lanciato un’azione risarcitoria riservata ai risparmiatori danneggiati. “Tutti gli azionisti e gli obbligazionisti di Banca Marche – specifica il Codacons – possono costituirsi in giudizio per recuperare i propri soldi e ottenere il risarcimento del danno causato dalla perdita di valore dei propri titoli, oltre al risarcimento del danno morale per 10mila euro”. La procura di Ancona, infatti, ha chiesto il rinvio a giudizio di 16 tra gli ex vertici della banca, attualmente in liquidazione coatta amministrativa. I reati contestati sono bancarotta fraudolenta, ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza (dal 2010 sino al giugno 2012), falso nel prospetto informativo predisposto in occasione dell’operazione straordinaria di aumento di capitale del 2011. “Condotte, queste – aggiunge il Codacons – che avrebbero comportato l’attuale dissesto della banca, con conseguente azzeramento dei titoli in danno di migliaia di azionisti e obbligazionisti. Nell’udienza preliminare del 7 novembre tutti i cittadini che hanno investito i propri risparmi nella banca, potranno costituirsi parte civile per chiedere il risarcimento del danno subito a causa dell’azzeramento del valore di azioni ed obbligazioni. Per gli obbligazionisti che hanno aderito alla procedura del rimborso automatico, potrà essere richiesto il risarcimento della parte non rimborsata, mentre non potrà aderire a questa azione chi intende fare ricorso alla procedura arbitrale”. Il Codacons invita tutti i risparmiatori di Banche Marche danneggiati ad aderire all’azione risarcitoria entro e non oltre il 2 novembre, scaricando la modulistica pubblicata sul sito www.codacons.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se ha fatto crac per via del terremoto causato da tutti i truffatori, imbroglioni, tagliagole, usurai, imbonitori e venditori di fumo, fate una SAE anche per lei.
l udienza preliminare pe faglie che?
l udienza preliminare pe faglie che? ma perche non pubblichiamo piuttosto l opinione di qualche ex dipendente con famiglia a carico diventato ex proprio a causa de sti magna a uffa. Vediamo un attimo cosa ne pensano i diretti interessati , in maniera anonima ci mancherebbe altro altrimenti in galera ci vanno loro.o
oppure perche non ribadiamo ancora il fatto di quanti anziani, gente comune, persone inesperte di questioni finanziarie siano stati raggirate e costrette fare investimenti di cui, secondo l’opinione di tanti benpensanti ” facilotti”(cosi li considero, ma il mio reale disprezzo non è descrivibile in due parole), tutti conoscevano i rischi