Pericolosità sismica
e comunicazioni digitali,
Fiera dell’elettronica fa il pieno

MACERATA - Prezioso il connubio con Unicam per fornire informazioni corrette e scientifiche. Il presidente Maccari: "Per noi questa manifestazione oltre ad essere un qualcosa che vogliamo offrire al territori, è una forma di auto finanziamento per poter continuare ad operare per gli altri" . FOTO

- caricamento letture
fiera-inaugurazione

Taglio del nastro con l’assessore Casoni

 

fiera-convegno-unicam-pubblico

Un momento del convegno organizzato in collaborazione con Unicam


Nonostante i numerosi eventi concomitanti sul territorio la Mostra Mercato Nazionale dell’Elettronica conferma i numeri delle edizioni precedenti, consolidandosi saldamente al primo posto tra le manifestazioni di settore sul nostro territorio. Gli oltre 100 espositori giunti da ogni parte d’Italia che ogni anno premiano l’organizzazione ne sono una testimonianza che si aggiunge alla sempre numerosa e costante presenza di pubblico durante la manifestazione. Mostra mercato nazionale dell’elettronica non significa solo innovazione, occasioni negli acquisti ma anche informazione attenta e coerente con in tempi.
La sempre più stretta collaborazione con Unicam, Università di Camerino, partner istituzionale consolidato e motivato da molti anni ha permesso di proporre nel sempre atteso appuntamento con il convegno del sabato mattina una tematica decisamente attuale.

Il presidente Maccari con il rettore Corradini di UnicamGrazie al professor Flavio Corradini, Rettore Unicam ed ai docenti Emanuele Tondi, Antonio Schettino e Luca Tassi si parlato di sisma sotto un altra ottica quella dei metodi avanzati per la valutazione della pericolosità sismica, un pubblico attento, motivato e curioso di sapere ha fatto si che il convengo si prolungasse oltre il previsto . Con il secondo appuntamento quello pomeridiano si è dato invece spazio al Dmr ovvero la nuova frontiera delle comunicazioni digitali sia radioamatoriale sia civile grazie ai relatori Mario Ranni iz6fgp e Filippo Capuani Ik6puo. Un pubblico più tecnico (radioamatori e addetti ai lavori nelle comunicazioni civili) ha avuto modo di conoscere più da vicino questa tecnologia ed eliminare dubbi e problematiche riscontrate nel suo utilizzo. Nella due giorni non sono passati inosservati i due stand dedicati alle costruzioni lego con gli Amici dei Mattoncini e da una cosplay in tema con la serie Star Wars e l’altro stand con un simulatore di Formula Uno (9MM Energy Drink) altamente realistico al quale anche lo stesso Rettore Unicam, Falvio Corradini non si è voluto sottrarre dall’esibirsi.

fiera-pubblico-1-325x183

Gli stand

Organizzare una vera Mostra Mercato dell’elettronica non è certamente cosa facile e lo confermano gli organizzatori, l’associazione Cb Club Maceratese , un associazione di volontariato di protezione civile presente sul nostro territorio da decenni e che molto ha fatto non solo per la regione ma anche fuori. Inutile ricordare il loro coinvolgimento in prima linea per il recente sisma. “Umiltà, professionalità e disponibilità” le parole del vice presidente dell’associazione e presidente della Fiera Domenico Maccari – “queste le caratteristiche che ci contraddistinguono e che vorrei trasmettere anche ai futuri volontari di cui l’associazione ha sempre più bisogno”. Prosegue Maccari, “per noi questa manifestazione oltre ad essere un qualcosa che vogliamo offrire al territorio e un modo di visibilità per l’associazione stessa, è anche una forma di auto finanziamento per comprare non solo le divise dei volontari, ma anche i mezzi, le infrastrutture stesse che ci permettono di operare sul e per il territorio e la sua popolazione” .

fiera-ingresso-pubblico

fiera-stand-broadcast

fiera-simulatore-f1-corradini-650x366

fiera-publico-e-robot

fiera-leolive-svizzera

fiera-covegno-ass-re-casoni

fiera-convegno-unicam-emanuele-tondi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X