Recanati è pronta a festeggiare il suo patrono San Vito. Dopo la cerimonia per la consegna delle Civiche Benemerenze per dire grazie ai tanti recanatesi che attraverso il lavoro, l’arte, il volontariato, il sociale e lo sport tengono alto il nome della città in ambito locale, nazionale e internazionale, scatta il programma civile e religioso. Da domani il centro storico sarà invaso dalla tradizionale fiera che quest’anno sarà ulteriormente arricchita con il mercatino di prodotti tipici locali. All’atrio comunale ci sarà la pesca di beneficenza a cura della Croce Gialla e alla sala convegni della Fondazione Ircer la bancarella del nonno. Giovedì 15 giugno il programma religioso prevede le Sante Messe nella Chiesa di San Vito alle 7 , 9,30 e 11 mentre alle 18 ci sarà la Solenne Concelebrazione presieduta da Nazzareno Marconi Vescovo della Diocesi di Macerata con la partecipazione della Schola Cantorum “Virgo Lauretana” di Recanati. Alle19 via alla Processione per le vie della Città accompagnata dal Concerto Musicale “B. Gigli” di Recanati che alle 21,15 si esibirà nel consueto concerto in piazza Giacomo Leopardi con la partecipazione della ASD “Il Balletto” di Recanati diretto dal M.° Paolo Stoppa, la Compagnia nazionale danze storiche Marche ‘800 e i Maestri di tango Matteo Aringoli e Olha Voloskin). Il programma si concluderà alle 23 con l’estrazione dei numeri vincenti della Lotteria di San Vito a sostegno della Cooperativa Sociale “ La Ragnatela”. Il programma del 15 giugno si arricchisce anche con l’iniziativa nel Salone del Popolo con la conferenza a cura del Prof. Marco Moroni “Recanati e la storia delle fiere adriatiche nel medioevo”. L’evento è patrocinato dall’Assessorato alle culture.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati