Tolentino, i risultati
Pezzanesi si conferma con il 58,69%

ELEZIONI - Il sindaco uscente sbaraglia gli avversari. In pochi alle urne: 60,4%. Spoglio completato

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2017-06-12-at-03.24.16

Il candidato del Pd Gianni Corvatta si complimenta con Giuseppe Pezzanesi. Via ai festeggiamenti per il bis

 

tolentino_elezione_sindaco_definitivo

(da Tolentino Gabriele Censi e Federica Nardi)

ORE 7,50 – Concluso lo spoglio questi i risultati definitivi: Giuseppe Pezzanesi eletto sindaco al primo turno con 5896 voti (58,69%), Gianni Corvatta 1885 (18,76%), Gian Mario Mercorelli 1569 (15,61%), Marina Benadduci 483 (4,80%), Fausto Cappellacci 212 (2,11%).

Ottengono seggi, per la maggioranza di Pezzanesi: Tolentino nel Cuore (5) Tolentino Popolare (2), Forza Italia (2), Lega Nord (1) e Fratelli d’Italia (1). Entrano in consiglio per la minoranza Corvatta e due eletti del Pd, Mercorelli e un eletto del M5s.


ORE 2,35 – Comincia a riempirsi la sede elettorale di Giuseppe Pezzanesi, ormai si attende solo la matematica per festeggiare la vittoria al primo turno del sindaco uscente.

ORE 3,10 – Iniziata la festa per il Pezzanesi bis (LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO). 

***

ORE 2,09 – Quattro sezioni scrutinate su 19. Il dato al momento vede in testa Pezzanesi con il 59,81%. Seguono Corvatta con il 18,88%, Mercorelli 15,52%, Benadduci 4,04% e Cappellacci 1,75%. Primi dati definitivi dalle sezioni 9 e 11 sulle preferenze per i candidati in consiglio comunale. In testa Luconi di Tolentino nel cuore con 64 voti, seguono Massi (Tolentino popolare) e Colosi (Fdi-An) con 31 voti, Pupo (Forza Italia) e Prioretti (Tolentino nel cuore) con 21 preferenze. Nella lista del Movimento 5 stelle 9 voti per Martina Cicconetti. Nazzareno Tiranti (Tolentino in comune) 5 voti. Nel Pd in testa Anna Quercetti con 27 preferenze. Seguono Brambatti (22), Prugni (21) e Cesini (19).

***

ORE 2,00 – Dai primi dati sulle preferenze per i consiglieri comunali la più votata al momento è Silvia Luconi (Tolentino nel cuore) con 34 preferenze. A seguire Alessandro Massi con 19 voti (Tolentino popolare), Giovanni Gabrielli 19 (Lega Nord), Francesco Colosi con 18 (Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale), Alessia Pupo con 13 (Forza Italia). La lista con più preferenze è al momento quella di Pezzanesi, Tolentino nel cuore, con 104 preferenze. Segue il Pd con 63 voti (il più votato sarebbe Raul Brambatti con 16 voti).

***

ORE 1,44 – Chiuso lo spoglio al seggio 18. Le preferenze confermano per il momento il trend (Cappellacci 9, Pezzanesi 337, Mercorelli 53, Benadduci 12, Corvatta 61). In questo momento Pezzanesi ha il 60,55%, Corvatta 19,04%, Mercorelli 15,82%, Benadduci 3,19%, Cappellacci 1,44%.

***

ORE 01,31 – Pezzanesi mantiene il riserbo fino a che il dato non sarà definitivo. Dai dati, ancora non confermati, il suo vantaggio dovrebbe condurlo alla vittoria al primo turno. Sul fronte dei consiglieri comunali spiccherebbe invece Forza Italia.

***

ORE 01,09 – Anche il candidato sindaco del Movimento 5 stelle, Gian Mario Mercorelli, commenta i primi risultati: “Grande delusione. Prendiamo atto che la città non è ancora matura per il cambiamento”. A scrutini ancora in corso Pezzanesi sarebbe in netto vantaggio in almeno 4 seggi su 19.

***

ORE 1,01 – Il primo commento a scrutinio ancora in corso è quello del capolista Pd Bruno Pugni: “i primi dati non ci sorprendono. Una tendenza generale di conferma dei sindaci nei comuni colpiti dal terremoto. Dove c’era la sinistra vince la sinistra, dove c’era la destra vince la destra”.

***

ORE 00,52 – Due le sezioni chiuse su 19 (la 9 e la 11). Pezzanesi in vantaggio. Le prime proiezioni danno il sindaco uscente al 55,36%, seguito da Corvatta con il 21,96% e poi Mercorelli con 18,02%. Benadduci e Cappellacci si fermano per il momento al 3,44% e all’1,21%. (Sezione 9: Cappellacci 6 Pezzanesi 336 Mercorelli 102, Benadduci 27, Corvatta 118. Sezione 11: Cappellacci 6, Pezzanesi 211, Mercorelli 76, Benadduci 7, Corvatta 99)

***

ORE 00,26 – Con lo spoglio non ancora chiuso nelle sezioni 11 e 18 le prime indicazioni danno in netto vantaggio Pezzanesi che supererebbe il 50% dei voti, a seguire Corvatta davanti a Mercorelli.

***

Elezioni a Tolentino, l’affluenza definitiva è del 60,40% (10377 votanti). Cinque anni fa votò il 68,84% degli elettori. Iniziato lo spoglio per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale

A contendersi l’amministrazione della città cinque candidati sostenuti da 10 liste. Nell’ordine: Lauro Cappellacci per il Partito comunista italiano; Giuseppe Pezzanesi appoggiato da Tolentino Popolare, Forza Italia, Fratelli D’Italia-Alleanza Nazionale, Tolentino nel cuore e Lega Nord; Gian Mario Mercorelli del Movimento 5 Stelle; Marina Benadduci con la lista Tolentino in Comue; Gianni Corvatta sostenuto da Pd e dalla civica Laboratorio delle idee. Si è votato in 19 seggi e gli aventi diritto sono 17.181: 8.246 maschi e 8.935 femmine.

Cinque anni fa la vittoria al ballottaggio di Giuseppe Pezzanesi, sostenuto dal centro destra (con  la lista unitaria del Pdl, la Dc la Lega Nord e la civica Tolentino nel Cuore) contro l’attuale segretario regionale del Pd Francesco Comi (sostenuto dal Pd e altre 6 liste). I risultati al primo turno avevano visto Pezzanesi al 39,7% Comi al 38,8%, Mercorelli del Movimento 5 Stelle ottenne il 13,3%, poi sotto il 5% Fausto Domenicucci di Voce alla città (che oggi sostiene la candidata Benadduci) e Andrea Passacantando dell Udc (di quella lista alcuni nomi sono all’interno di Tolentino nel Cuore). Più di 11mila furono i voti validi.

sede-pezzanesi

L’attesa dei risultati nella sede di Tolentino nel Cuore

WhatsApp-Image-2017-06-12-at-00.52.24-650x366

L’attesa dei risultati nella sede del Pd

 

c6b6d360-1f68-43f1-beff-bad477894263-1-650x488

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X