Lube-Banca Marche, aria di divorzio

VOLLEY - Dopo 25 anni sembrerebbe arrivato al capolinea il rapporto tra la società biancorossa e l'istituto di credito. Il club non menziona più la banca nei comunicati e si è iscritto in Italia ed Europa con la denominazione Cucine Lube

- caricamento letture
Il patron della Lube Fabio Giulianelli

Il patron della Lube Fabio Giulianelli

 

Dopo 25 anni in tandem, Cucine Lube e Banca Marche sembrerebbero prossime alla separazione. Sin dalla nascita, datata 1990, la società biancorossa ha trovato il sostegno come main sponsor dell’istituto di credito. Un binomio che ha giovato a tutti. Gli straordinari successi conquistati dal club hanno rinsaldato anno dopo anno il rapporto: tre scudetti, quattro coppe Italia, quattro supercoppe italiane, una Champions League e ben quattro trionfi in Cev. Tutti risultati firmati Lube Banca Marche. Dall’inizio di questa stagione sportiva però i comunicati ufficiali del club parlano solo di Cucine Lube e proprio con questa denominazione la società si è iscritta alle competizioni che la vedranno in lizza per l’annata 2016/17: in Superlega (vedi denominazione dall’organigramma della Lega Volley) e Champions League (vedi il sito della Cev) non ci sarà il nome Banca Marche.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X