Bilancio, avanzo di 883 mila euro:
“Ci pagheremo Porta Marina,
loculi e asfalto”

CIVITANOVA - Il rendiconto consuntivo sarà approvato il 31 maggio. L'indebitamento passa da 63 milioni di euro a 50milioni 800 mila euro dal 201. Il vice sindaco Silenzi: "Mettiamo in sicurezza il Comune già solido"
- caricamento letture
L'assessore al bilancio Giulio Silenzi

L’assessore al bilancio Giulio Silenzi

di Laura Boccanera

Verrà approvato il 31 maggio il bilancio consuntivo 2015 del comune di Civitanova. Un esercizio economico che “mette in sicurezza il Comune, solido, con delle scelte finanziarie che irrobustiscono la sicurezza” ha spiegato l’assessore al bilancio Giulio Silenzi. Un bilancio che è frutto di economie su alcune voci, ma anche di un avanzo di amministrazione di 883mila euro che saranno utilizzati nel 2016 per risolvere delle questioni annose, prima fra tutte la ristrutturazione di Porta Marina. Ma parte di quella liquidità sarà impiegata anche per asfaltature, per i loculi del cimitero e per il completamento del sistema di videosorveglianza in tutta la città. “Diamo un giudizio positivo del lavoro svolto – ha detto Silenzi – questo bilancio si caratterizza per alcune voci importanti che rendono solido e certificato l’operato dell’amministrazione”. Tra queste voci c’è anche la riduzione dell’indebitamento che passa da 63 milioni di euro a 50milioni 800 mila euro dal 2012 e il raggiungimento del patto di stabilità. Tra le novità anche una voce tecnica che riguarda l’accantonamento di 971mila euro invece che di 143mila annui come richiesto come minimo dallo Stato. “E’ stata una scelta precisa – continua Silenzi – una scelta finanziaria che mette al riparo il bilancio”. Nel rendiconto 2015 anche il recupero dell’evasione tributaria pari a 768mila euro, di cui 405mila euro per l’Ici e Imu e 363 per la tassa rifiuti, una cifra superiore rispetto a quanto messo in previsione che ammontava a 750mila euro. Un bilancio sano anche a fronte di una riduzione di trasferimenti statali e regionali. Il taglio per il Comune è pari a oltre 2 milioni di euro. A fronte di ciò la pressione tributaria resta pressochè invariata a 680 euro a residente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X