Ginnastica, la Virtus Pasqualetti
è campione d’Italia

MACERATA - La società del capoluogo ha conquistato a Torino il suo secondo scudetto. Dopo tre affermazioni in altrettante tappe del campionato nazionale, è bastata la piazza d'onore nell'ultimo atto andato in scena ieri in Piemonte per garantire il titolo al sodalizio del presidente Giorgio Luzi

- caricamento letture
La Ginnastica Virtus Pasqualetti Macerata è campione d'Italia

La Ginnastica Virtus Pasqualetti Macerata è campione d’Italia

 

virtus_pasqualetti

La gioia della Virtus Pasqualetti dopo la premiazione

 

E’ festa grande in casa dell’asd Ginnastica Virtus Evaristo Pasqualetti Macerata: il sodalizio del capoluogo si laurea campione di Italia per la seconda volta nella sua storia, successo che torna a distanza di due anni dalla prima affermazione. I ginnasti maceratesi hanno conquistato il titolo al termine della quarta ed ultima tappa del campionato italiano che si è svolta ieri a Torino. Dopo aver primeggiato nelle a Rimini (leggi l’articolo), Ancona (leggi l’articolo) e Roma (leggi l’articolo) è bastato il secondo posto in Piemonte per garantire alla società del presidente Giorgio Luzi un titolo assolutamente meritato. Paolo Principi, Andrea Cingolani, Paolo Fabiani, Enrico Tamburrini, Gilles Gentges, Giacomo Del Bianco e Leonardo Rocchetti sono gli atleti, guidati dal tecnico Sergyy Kasperskyy aiutato da Matteo Gentili, che hanno conquistato questo importantissimo traguardo, portando Macerata sul tetto d’Italia e chiarendo a tutti che i campioni della ginnastica artistica vengono forgiati nella fucina del Palavirtus. Agli anelli, al corpo libero, al volteggio non ce n’è per nessuno, ed è un film già visto. Gli altri inseguono ma senza speranza. Alla fine – complice una caduta – la Virtus è seconda a 0,45 punti dalla prima, aumentando ancora un vantaggio giudicato da tutti incolmabile visto che i ginnasti maceratesi hanno vinto le altre tre gare, dimostrando una superiorità schiacciante.

virtus pasqualetti campione d'italia (4)«Pochi mezzi economici e superfici più che dimezzate rispetto agli altri competitors ma una grandissima passione, una tenacia imbattibile e l’orientamento al risultato tipico delle grandi squadre e dei grandi campioni che le compongono, hanno portato a Macerata lo scudetto – dice in una nota il presidente Luzi – hanno consentito all’alchimista Kasperskyy di combinare gli elementi in modo da far diventare realtà la “leggenda personale” dei nostri ginnasti. Il pensiero va a tutti coloro che, con il loro lavoro, tutti i giorni aiutano la Virtus ad andare avanti – conclude il numero uno della società maceratese –  agli sponsor, all’Amministrazione comunale che da sempre è attenta alle vicende della squadra, ma anche alle centinaia di ragazzi che affollano la palestra e che costituiscono il vivaio dal quale attingere i campioni da far gareggiare in tutto il mondo. Grazie a tutti. È a loro che dedichiamo questo ennesimo grande risultato».

 

Foto di gruppo per la spedizione maceratese a Torino

Foto di gruppo per la spedizione maceratese a Torino

virtus pasqualetti campione d'italia (3)

 

virtus pasqualetti campione d'italia (1)

virtus pasqualetti campione d'italia (2)

virtus_pasqualetti2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X