Miriam Moretti, Paolo Micozzi e Marco Leopardi
Il segretario cittadino del Pd Paolo Micozzi
di Claudio Ricci
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Il Pd incontra la cittadinanza a Macerata. Domani sera alle 21 dibattito sul welfare urbano in un incontro pubblico all’ostello Ricci. Diversi gli approfondimenti proposti dal gruppo di lavoro formato da Marco Leopardi, Miriam Moretti, Giuliano Caracini, Andrea Perticarari e Giovanni Scoccianti e promosso dal segretario cittadino Paolo Micozzi. Nel corso della serata interverranno Silvia Spinaci sul tema “Macerata inclusiva e solidale”, il presidente dell’Ircr Giuliano Centioni sui condomini solidali, Norma Santori sull’utilità degli orti urbani, il presidente di Meridiana Giuseppe Spernanzoni sulle cooperative sociali e il presidente dell’associazione “Giovani architetti di Macerata”Michele Schiavoni sui vuoti urbani. Le conclusioni saranno affidate al sindaco Romano Carancini. «Vogliamo mantenere la vicinanza della città e lo strarodinario risultato raccolto nelle ultime amministrative – spiega Micozzi – con approfondimenti su temi che riguardano la città e che vogliamo portare ai cittadini. In materia di welfare urbano non ci sono normative specifiche alla fine si è arrivati al policentrismo con gli enti più vicini ai cittadini a dover decidere su come gestire le politiche coinvolgendo anche i privati. Siamo contrari alle critiche non costruttive da parte delle altre forze politiche. Tutto è migliorabile ma solo attraverso contributi reali»
Alla base la volontà del confronto con il tessuto sociale. «In questo modo vogliamo mettere in relazione le iniziative dell’amministrazione con quelle esistenti e già portate avanti dalle associazioni cittadine» commenta Miriam Moretti. Tra i temi fulcro del welfare urbano quello del patto di collaborazione appena approvato nonostante le forti critiche del M5S che avevano visto bocciata la proposta del baratto amministrativo. «Il baratto amministrativo è piuttosto una legittimazione dell’evasione dove – dice Marco Leopardi – Questo regolamento è una forma completamente diversa. In essa il cittadino non è considerato un fuori legge ma un collaboratore dell’amministrazione. In questi incontri che porteremo avanti con cadenza mensile interpretiamo i temi più stringenti per la città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma……
Il famoso incontro con la popolazione maceratese al riguardo della gestione urbanistica degli ultimi anni che fine ha fatto???
Era stato più volte, negli scorsi mesi (molti mesi!!!!) messo in agenda, ma non è poi mai stato fatto…..
SOPRAVVOLIAMO sul territorio urbano….
https://youtu.be/lJUsRIsHHnY
@cerasi
Ma nn mi dire….nn ti va bene nemmeno questa iniziativa del Pd ..strano molto strano. ..di solito voi cavalieri senza macchia e senza paura del M5S siete un ‘opposizione MOLTO costruttiva. ..
@ Stefano Florentino
Dell’iniziativa in questione, che sicuramente sarà anche interessante e istruttiva, non ho commentato proprio.
Stavo ponendo l’accento sul fatto che, in questi ultimi 15/18 mesi, di iniziative Pd ce ne sono state tante, tutte bellissime ed istruttive, ma che quella più assolutamnte interessante (e a suo tempo “strombazzata” ai 4 venti da molti esponenti Pd) sull’urbanistica NON è stata fatta, NON se ne è parlato più….
Sono contrari alle critiche non costruttive: mettono già le mani avanti? Non esistono le critiche costruttive, invece le critiche o sono vere o sono false.
per il pd non esiste proprio il diritto di critica perche’ loro non sono criticabili a priori…