Rischio alluvioni per 2400 marchigiani

Nella giornata mondiale dell'acqua l'allarme di Coldiretti sulle aree a pericolosità idraulica nella regione che riguarda in totale 85 mila residenti
- caricamento letture

Maltempo: alluvione nel MacerateseSono 85mila i marchigiani che vivono in aree a pericolosità idraulica, di cui 2.400 in zone ad elevato rischio di alluvioni. A denunciarlo è la Coldiretti Marche sulla base di dati Ispra, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi. Tra le province, la situazione peggiore si registra ad Ascoli, con un totale di 45mila residenti in aree a rischio e “bollino rosso” per 1.900, seguita da Pesaro (20mila residenti in zone a pericolosità idraulica), Ancona (quasi 13mila), Macerata e Fermo, entrambe con poco più di 3mila. Una situazione, sottolinea Coldiretti Marche, amplificata dal fenomeno della cementificazione del suolo naturale che interessa il 13 per cento del totale delle aree rischio esondazioni e alluvioni nella nostra regione. E’ chiaro che in quelle zone aumenta il rischio di esondazioni e alluvioni e se ne amplificano i danni. Ma la Giornata mondiale è anche l’occasione per riflettere sulla necessità di gestire in maniera più efficiente la risorsa. Secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat, nella rete idrica regionale vengono immessi 293 litri per abitante (la quantità più bassa a livello nazionale annuo) ma a destinazione ne arrivano solo 208. Quasi un litro su tre (29 per cento) dell’acqua viene dunque disperso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X