Laura Boldrini a Tolentino
per la Marcia della Memoria

Il presidente della Camera parteciperà alla manifestazione del 24 aprile. Lo ha comunicato la sezione locale Anpi che nei giorni scorsi si è riunita in congresso. Rinnovato l'organo dell'associazione, Lanfranco Minnozzi confermato presidente. Alcuni dei partigiani che fanno parte del consiglio verranno insigniti dal Presidente della Repubblica di una Medaglia d’Onore
- caricamento letture
Il presidente della Camera Laura Boldrini

Il presidente della Camera Laura Boldrini

 

Laura Boldrini, presidente della Camera, parteciperà alla Marcia della Memoria il 24 aprile a Tolentino. Lo ha reso noto la sezione Anpi locale, che nei giorni scorsi si è riunita in congresso, annunciando che la manifestazione partirà come ogni anno dalla piazza di Tolentino con i propri mezzi verso Caldarola. L’associazione ha rinnovato il Consiglio, ampliandolo ai giovani. Questi i membri: Pietro Maria Ciarlantini, Gianluca Casadidio, Monica Minnozzi, Tiziana Marozzi, Vittorio Luciani, Vania Longhi, Samuele Elisei, Marina Benadduci, Lanfranco Minnozzi, Laura De Sanctis, Giulia Falistocco. Ne fanno inoltre parte, a titolo onorifico, i partigiani che nei prossimi mesi verranno insigniti dal Presidente della Repubblica di una Medaglia d’Onore: Ilario Bordolini, Nunzia Cavarischia, Carlo Vissani, Luigi Francioni, Carlo Manente, Enzo Angeli, Aroldo Ragaini, Alberto Coltrinari, Bruno Baldassarri. Il congresso si è aperto con un saluto telefonico della staffetta Nunzia Cavarischia che ha ringraziato i delegati augurando un buon lavoro a tutti.

Lanfranco Minnozzi, presidente della sezione Anpi di Tolentino

Lanfranco Minnozzi, rieletto presidente della sezione Anpi di Tolentino

Il presidente Gianluca Casadidio ha poi dato l’avvio ai lavori del congresso, dando la parola al presidente uscente, Lanfranco Minnozzi, per la sua relazione. Quest’ultimo ha illustrato le principali attività del mandato, con particolare rilievo alla situazione tolentinate e al rapporto istituzionale. Successivamente il consiglio neo-eletto, nella prima riunione del nuovo mandato, ha riconfermato alla presidenza l’uscente Lanfranco Minnozzi. Il congresso si è espresso, conformemente alle indicazione dell’Anpi Nazionale, per il no alla riforme Costituzionali ed alla legge elettorale Italicum, così come illustrate dall’intervento di Monica Minnozzi, membro del comitato nazionale Anpi, sulla scorta del documento congressuale. Numerosi sono inoltre stati i documenti votati dall’assemblea, da presentare all’imminente congresso provinciale, cui sono stati eletti come delegati Lanfranco Minnozzi, Gianluca Casadidio, Samuele Elisei, Pietro Maria Ciarlantini, Tiziana Marozzi, Vania Longhi, Laura De Sanctis, Monica Minnozzi, Giulia Falistocco, Vittorio Luciani. I lavori sono proseguiti con l’organizzazione della prossima Commemorazioni dell’Eccidio dei Martiri di Montalto che si svolgerà dal 16 al 20 marzo. La volontà dell’associazione, più volta ribadita nel congresso, è di assumere come prioritario l’impegno antifascista soprattutto attraverso la partecipazione dei giovani che si riconoscono nei valori della Resistenza e della Costituzione, sempre più numerosi dopo le modifiche statutarie del 2005 che hanno aperto le porte agli antifascisti di ogni età. Ha chiuso i lavori Lorenzo Marconi, presidente provinciale, che ha sottolineato l’attivismo della delegazione tolentinate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X