Processionarie,
disinfestazione a Tolentino

L’ultimo intervento ha riguardato via Filzi. Il lepidottero, avvistato in diverse zone della città, è comparso anche lungo la pista ciclabile dei Piani Bianchi

- caricamento letture
Un nido di processionarie

Un nido di processionarie

Allerta processionarie a Tolentino. L’insetto, pericoloso per persone, animali e piante a causa dei peli urticanti che lo ricoprono, è stato avvistato in diverse zone del territorio tolentinate. «In questo periodo dell’anno la processionaria si presente sotto forma di bozzolo – spiega il Comune in una nota – La pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), insieme a larici e cedri. Si invitano tutti i proprietari di giardini a controllare lo stato di salute delle proprie piante e in caso di presenza dell’insetto si invita a intervenire per eliminare i bozzoli. E’ molto importante per evitare problemi a piante, animali e umani sterminare gli insetti prima dell’apertura del bozzolo stesso».

processionarieL’Ufficio ambiente del comune e il consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta stanno seguendo con particolare attenzione l’evolversi della situazione e sono già intervenuti con varie tipologie di disinfestazione in aree sia urbane che extraurbane. L’ultimo intervento ha riguardato via Filzi. Il lepidottero è comparso anche lungo la pista ciclabile dei Piani Bianchi. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere all’Ufficio ambiente del comune di Tolentino, al numero 0733901346.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X