Un nido di processionarie
Allerta processionarie a Tolentino. L’insetto, pericoloso per persone, animali e piante a causa dei peli urticanti che lo ricoprono, è stato avvistato in diverse zone del territorio tolentinate. «In questo periodo dell’anno la processionaria si presente sotto forma di bozzolo – spiega il Comune in una nota – La pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), insieme a larici e cedri. Si invitano tutti i proprietari di giardini a controllare lo stato di salute delle proprie piante e in caso di presenza dell’insetto si invita a intervenire per eliminare i bozzoli. E’ molto importante per evitare problemi a piante, animali e umani sterminare gli insetti prima dell’apertura del bozzolo stesso».
L’Ufficio ambiente del comune e il consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta stanno seguendo con particolare attenzione l’evolversi della situazione e sono già intervenuti con varie tipologie di disinfestazione in aree sia urbane che extraurbane. L’ultimo intervento ha riguardato via Filzi. Il lepidottero è comparso anche lungo la pista ciclabile dei Piani Bianchi. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere all’Ufficio ambiente del comune di Tolentino, al numero 0733901346.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche in via Urbino, a Macerata, abbiamo avvistato molte di queste processionarie e, per questo abbiamo allettato il comune che ha mandato un suo incaricato il quale, con molta solerzia e’ intervenuto schiacciando alcuni animali con i piedi asserendo la non pericolosità per gli esseri umani. Allora come la mettiamo? A, forse le processionarie di Mcerata sono diverse da quelle di Tolentino!!?