“Io e il mio cucciolo
aggrediti da un cane sciolto”

MACERATA - Elena Prokopenko è stata assalita da un animale lasciato libero mentre era a passeggio con la sua Tea. Quando ha chiesto alla proprietaria di legarlo al guinzaglio è stata offesa con frasi ingiuriose. La donna: "Esiste una legge nazionale, va rispettata per la sicurezza di tutti"

- caricamento letture
Tea cani 2

Tea

 

Tea cani

La cagnolina aggredita

 

Aggredita da un cane lasciato sciolto dalla padrona e pure insultata pesantemente per aver chiesto di legarlo. L’episodio è avvenuto a Macerata in via Remo Pagnanelli, una traversa di via Vittorini nel quartiere Pace. Protagonista Elena Prokopenko, da molti anni residente in città, con la sua cagnolina Tea di soli 5 mesi. «Come ogni giorno sono uscita con la mia Tea per fare un giretto – spiega la donna – Vicino casa c’è un’aiuola dove si fermano tutti i cani del quartiere. Mentre eravamo tranquille per strada siamo state improvvisamente aggredite da un cane di taglia medio grande, lasciato libero dalla padrona. Il cane è saltato addosso a Tea, per fortuna senza mordere. Io mi sono spaventata anche perché avevo le mani occupate e non riuscivo ad allontanarlo». Mentre avveniva la scena la proprietaria del cane più grande è rimasta a guardare, senza curarsi di mettere fine alla spiacevole situazione. «Le ho chiesto di legare il suo cane col guinzaglio – continua Prokopenko – ma appena ha sentito il mio accento straniero ha iniziato ad insultarmi con frasi ingiuriose anche pesanti, ridendomi in faccia. Allora ho preso la mia cagnolina e me ne sono andata ma la signora ha iniziato a seguirmi con il suo animale ancora sciolto, fino alla fermata dell’autobus, solo per infastidirmi ancora di più». Dal 2013 la legge italiana prevede l’obbligo di tenere al guinzaglio qualsiasi cane, a prescindere dalla razza e dalla taglia. Ad essere responsabile della condotta dell’animale è il proprietario che risponde dei danni provocati da cane. «Al di là degli insulti ricevuti, che certo non fanno piacere, vorrei sottolineare che esistono delle norme sulla condotta dei padroni dei cani che vanno rispettate – conclude Prokopenko – I cani, anche quelli buoni, possono essere imprevedibili. Ormai quasi in ogni casa c’è un animale domestico quindi è importante mantenere una condotta che non danneggi il prossimo. Un cane sciolto può essere pericoloso per un altro cane al guinzaglio, come nel mio caso, ma anche per una signora anziana, un bambino o addirittura un automobilista».

(Ma.Rib.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X