Massimo Paci, al debutto sulla panchina della Civitanovese, abbraccia Margarita dopo il gol del 4 a 0
di Michele Carbonari
(foto di Ciro Lazzarini)
Non poteva esserci esordio migliore per massimo Paci sulla panchina della Civitanovese. Il neo allenatore, subentrato lunedì scorso al posto di Schenardi trova la vittoria che riporta ad otto i punti di vantaggio sul Fabriano Cerreto, vincente nell’anticipo del sabato. Il Montegiorgio di Fenucci gioca una buona gara condizionata però dagli episodi.
Avvio di partita in cui le due squadre preferiscono studiarsi anche se è il Montegiorgio ad avere il baricentro più alto. Nel primo quarto d’ora non succede praticamente nulla. Gli ospiti hanno la prima occasione del match al 17’ con Ferrente che si gira in area ma non trova la porta. Un minuto dopo i rossoblù locali si fanno pericolosi con Gadda che, imbeccato da un colpo di testa di Shiba, manda a lato di poco. Al 20’ arriva il primo episodio che cambia l’inerzia della partita a favore della Civitanovese: Bondi scende sulla sinistra e dal limite dell’area fa partire un cross dalla traiettoria beffarda che sorprende Giovagnoli e che si insacca alle sue spalle. A metà primo tempo ancora locali avanti, questa volta ci prova Tozzi Borsoi su cross di Gadda ma la sua girata termina sul fondo. Al 27’ Ruzzier mette al centro dalla sinistra, provvidenziale l’intervento di Diamanti in anticipo su Ferrente. Due minuti dopo ecco il capolavoro di giornata firmato da Henri Shiba, l’attaccante albanese percorre campo palla al piede e dai 25 metri lascia partire una staffilata che si infila nell’angolino alto che vale il 2-0 per la Civitanovese. Al 30’ contatto in area tra Gadda e Magini, l’arbitro, su segnalazione dell’assistente, concede la massima punizione.
La formazione della Civitanovese al completo
Dal dischetto va Tozzi Borsoi e sigla il tris della per i locali. Al 35’ primo tiro del Montegiorgio con Rossi che chiude alle stelle un cross dalla sinistra di Ruzzier lasciato sfilare da Ferrente. Sul finire del primo tempo altra occasione degli uomini di Paci con Gadda che pesca deliziosamente Tozzi Borsoi ma il bomber sfiora il palo in avvitamento. Nella ripresa il Montegiorgio prova a risalire la china e si fa pericoloso già al 48’ con Pulcini ti testa su una punizione dalla tre quarti ma Mazzoni blocca. Al 51’ combinazione Marcoaldi-Bracciotti con il tentativo del numero dieci ospite che è preda dell’estremo locale. Nella seguente ripartenza Diamanti lancia Shiba che anziché calciare in porta serve Margarita il quale deve solo spingere il pallone in porta per il 4 a 0. Proprio in quell’istante l’allenatore ospite Fenucci viene allontanato dall’arbitro dopo essere andato a protestare dal guardalinee. Tre minuti dopo il punteggio potrebbe allargarsi ancora di più ma per fortuna del Montegiorgio il secondo gol di Margarita, pescato perfettamente da Gadda, viene annullato per fuorigioco. I rossoblù ospiti conducono il gioco per il resto della partita ma trovano i due gol solo nel recupero. Al 90’ Marcoaldi si gira bene in area su cross dalla sinistra e infila Mazzoni non proprio irresistibile. Al 92’ arriva addirittura la doppietta personale di Marcoaldi che approfitta di errore in disimpegno di Carteri e dalla lunga distanza trova la perla del definitivo 4-2. La Civitanovese resta al comando della classifica a più otto dal Fabriano Cerreto e nel prossimo turno farà visita alla Biagio Nazzaro mentre gli uomini di Fenucci restano a due punti dai play off e domenica prossima ospiteranno la Pergolese
Il tabellino:
CIVITANOVESE (4-3-3): Mazzoni 6; Pierantozzi 6 (32’s.t. Mosca sv), Diamanti 6,5, Micolucci 6,5, Cervellini 6,5; Gadda 7, Diomandè 6, Carteri 6; Shiba 7 (23’s.t. Seferi sv), Tozzi Borsoi 6,5 (1’s.t. Margarita 7), Bondi 7,5. A disp.: Rossetti, Lattarulo, Cesselon, Kutra. All.: Paci.
MONTEGIORGIO (4-3-3): Giovagnoli 6; Mercatanti 6, Pulcini 6,5, Squarcia 5,5, Fabi Cannella 6; Rossi 6,5, Lattanzi 6 (17’s.t. Chornopyshchuk sv), Magini 5 (1’s.t. Marcoaldi 7); Bracciotti 6, Ferrente 5 (17’s.t. Vallorani sv), Ruzzier 6,5. A disp.: Funari, Bartolucci, Tidiane, Turresi. All.: Fenucci.
ARBITRO: Vincenzo Andreano di Foggia (Morganti di Ascoli Piceno – Voytyuk di Ancona)
RETI: 20’p.t. Bondi, 29’p.t. Shiba, 31’p.t. Tozzi Borsoi (rig.), 6’s.t. Margarita, 45’s.t. e 47’s.t. Marcoaldi
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Pierantozzi, Magini, Gadda, Cervellini, Marcoaldi, Vallorani. Espulso: al 7’s.t. mister Fenucci per proteste.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e vai che si continua a macinare gol e punti!!! alla faccia di chi ci vuole male!!!
Me sa che te devi mette la manina verde da solo non vedo un grosso seguito
Micucci gradirei che mi citasse quando ruba una mia frase GRAZIE!!! farei notare la cosa alla redazione di CM!!!
Daje mostri!
3 punti fondamentali, importantissimi, i pistacoppi facemoli discorrere, ci sarà tempo anche per rispondere a loro.
Fabriano non molla ma noi abbiamo un buon vantaggio, avanti Civitanovesi.
Avanti per andare dove? Per la D bisogna pagare i buffi precedenti!!!!!
pagate i buffi per tornare in d,altrimenti portate un po di pazienza,rifate l’eccellenza.
Mamma mia Valentini, sempre la stessa cantilena…ammesso che andremo in D e ammesso e non concesso che ci siano questi fantomatici debiti da pagare,tu pensi davvero che sarà un problema per Cerolini??Uno che ogni mese caccia fori 400mila euri solo per stipendi ai dipendenti.
Ce vole che la finanza lo arresta, ma è da 10 anni che ce prova e non è che gli abbiano impedito di diventare quello che è diventato.
Ma daje, piuttosto pensa alla tua associazione de la Rata e daceteglie qualche sordo a la Tardella che la Lega pro ve sta’spennenne vivi, e non sa’ più do ji a bussa quatri’.
L’anno prossimo farete joca la juniores…
Intanto per ora Cerolini ha tutto sequestrato. Ha sulle spalle un’accusa di un’evasione fiscale di 13 milioni, vedremo fra tre o quattro mesi quando finirà l’inchiesta la fine che farà Cerolini!!!
Per quanto riguarda la cantilena, avete commesso il grave errore di acquistare il titolo sportivo, ciò comporta che per ritornare in D dovete pagare i debiti altrimenti vi avrebbero ammesso l’anno scorso.
Se invece ripartivate con una nuova società (vedi Parma) da una categoria inferiore questo problema sarebbe stato superato. Comunque sono cavoli vostri.
Non credo che giocheremo con la juniores, questo sarebbe il vostro auspicio!!!!!
Cerolini, personaggio controverso, è la nostra ultima possibilità di tornare in D e in categorie decenti, se lui fallisce il calcio a Civitanova verrà ricordato solo sugli annali e basta.
Resteranno solo squadrette di quartiere e scuole calcio.