Aquila nazista all’ingresso
del ghetto ebraico

CIVITANOVA - L'adesivo messo sulla targa del "Vicolo degli Ebrei" nella città alta. (LE FOTO)

- caricamento letture
vicolo degli ebrei (1)

L’adesivo attaccato alla targa a Civitanova Alta

(foto di Federico De Marco)

Ieri mattina gli abitanti di Civitanova Alta hanno notato un terribile adesivo appiccicato in viale della Rimembranza. La targa della strada “Già Vicolo degli Ebrei” è stata coperta da un adesivo probabilmente fatto in casa che raffigura un’aquila nazista. Un episodio che desta preoccupazione, e che segue altri imbrattamenti di diverso colore politico in via Almirante, via Gramsci e via Balbo, ma mai si era arrivato ai simboli nazisti. La via ospita un piccolissimo ma suggestivo ghetto ebraico, pochi metri dove ancora ci sono gli infissi dei cancelli che venivano usati per blindare la zona ebraica. Diverse volte sindaco e amministrazione ci si sono recati insieme alle forze dell’ordine in quella via per la cerimonie nelle giornate della memoria.  «Vergogna – scrive sul suo profilo Fb il vice sindaco Giulio Silenzi – E’ un piccolo adesivo ma riporta un’immagine che è simbolo del periodo più nero della storia del novecento. Sono trascorsi soltanto alcuni giorni dalla Giornata della Memoria, la ricorrenza europea del 27 gennaio che ricorda l’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, e l’oltraggio se possibile appare ancora più grave. Uno sfregio che non si può sottovalutare ma anzi grida condanna e impone a tutti massima attenzione contro i rigurgiti razzisti e fascisti che vigliaccamente cercano di riemergere, malgrado siano contro la nostra costituzione, contro le nostre leggi ma soprattutto contro l’umanità e la sua evoluzione di convivenza civile».

 

vicolo degli ebrei (7)

vicolo degli ebrei (6)

vicolo degli ebrei (5)

vicolo degli ebrei (4)

vicolo degli ebrei (3)

vicolo degli ebrei (2)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X