Alcune immagini dei disagi causati dalla neve
L’assessore Alferio Canesin
di Marco Ribechi
Neve e ghiaccio a Macerata: tanti disagi e polemiche per pochi centimetri. Gli assessori rispondono alle critiche dei cittadini. In una Macerata colpita lievemente dall’ondata di maltempo sono stati moltissimi i problemi causati alla viabilità cittadina, soprattutto nelle ore mattutine di maggior traffico. Strade bloccate, manto ghiacciato e autobus che finiscono fuori strada hanno causato l’ira degli automobilisti anche nel web. Oltre 50 i commenti al nostro articolo di cittadini che chiedevano un intervento più tempestivo (leggi l’articolo). In molti si sono dichiarati indignati per la mole di complicazioni, causate da una modesta nevicata tra l’altro annunciata già da alcuni giorni (leggi l’articolo). «La decisione è stata presa dall’ufficio tecnico – dice l’assessore alla protezione civile Alferio Canesin – Gli ingegneri Tristano Luchetti e Mauro Ferranti hanno aspettato perché ieri c’era poca neve e hanno ritenuto opportuno partire con il sale da stamattina. Il problema sono anche le auto senza pneumatici adeguati».
L’assessore Narciso Ricotta
Il primo provvedimento adottato ieri sera era stata la chiusura al traffico di tre strade: via Tucci, via dei Velini e via Braccialarghe. La variazione al traffico era stata annunciata dallo stesso sindaco Romano Carancini in modo singolare, con un post su facebook. «Dopo aver chiuso le strade siamo intervenuti con gli spargisale – spiega Narciso Ricotta, assessore alla viabilità – I disagi si sono verificati alcune zone particolarmente esposte al vento e di conseguenza alle gelate. Il Comune già dalle prime ore della mattina ha messo in azione quattro mezzi spargisale. Operativi dalle 5 alle 9 hanno distribuito 15 tonnellate di sale. La chiusura di alcuni tratti stradali ha avuto come logica conseguenza l’ingolfarsi delle strada. Da questa mattina però le strade erano percorribili. Qualche rallentamento è stato causato anche dalla prudenza dei guidatori, che giustamente viaggiavano a velocità molto ridotta, oppure dalla spregiudicatezza di altri che hanno preso l’auto nonostante non montassero pneumatici adeguati».
Un autobus intraversato a Collevario
Ricotta raccomanda di utilizzare i mezzi pubblici ma sono stati proprio gli autobus a causare i disagi principali questa mattina, finendo fuori strada o rimanendo bloccati in mezzo alla carreggiata perché incapaci di muoversi sul ghiaccio. «Gli autobus interessati sono stati quelli del tratto di Rampa Zara – conclude l’assessore alla protezione Alferio Canesin – quella è la zona più esposta al freddo, anche gli autobus dovrebbero avere gomme adeguate». Per fortuna l’emergenza maltempo sembra essere rientrata. Non sono attualmente previste nevicate ma il problema potrebbe derivare dall’abbassamento della temperatura con conseguenti gelate. «E’ già in programma lo spargimento di altre 30 tonnellate di sale- conclude Ricotta – Come i mezzi passeranno prima di cena e domani mattina alle 5. A chi deve spostarsi in auto consigliamo di partire un po’ in anticipo».
Autobus in tilt a Rampa Zara
Il parcheggio Garibadi completamente ghiacciato
Alcuni ragazzi aiutano un’auto in difficoltà sul ghiaccio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non sapete guida stete dentro casa che per un dito di neve fate ride anche a i pulcini
Io dico ma per un dito di niente si può fare quel casino? Il sale aspettate a domani a darlo incompetenti ieri sera lo doveva te spargere perché si sa che la notte gela con niente e in quel modo fa effetto ora o la mattina non serve a nulla
Stamattina tutti in coda da sotto la pace fino alla fine di via Trento. Qualcosa evidentemente non ha funzionato.
quante polemiche poi x che cosa?io non vedo neve
Bravi solo a lamentarci, non ad organizzarci per tempo. Chi non ha l’attrezzatura o ha paura di due millimetri di neve, prenda e vada a piedi o si organizzi con chi è attrezzato! Basta a chiedere sempre l’aiuto dall’alto!
A mc è un casino anche quando piove
Qualcuno per caso aveva le gomme lisce?????????? Bo
Scusa pronta, auto senza gomme da neve, e non sono obbligatorie, e le catene spaccano tutto siete voi che non sapete gestire bene le cose,le vostre soluzioni bloccare le strade. lnvece dovete eliminare i problemi, è una settimana che si sapeva.
Caro luca se spargevano sale la sera per la mattina pensi che il sale ancora stava li oppure pensi che si era gia sciolto e la strada era sul serio di nuovo una lastra di gelo??? Perche prima di parlare bisogna sapere no che basta dire gli altri dovevano… AIUTATI CHE CRISTO TI AIUTA non voglio offendere nessuno con questo commento
Canesin e Ricotta giocano a chi la spara più grossa….15 tonnellate, 30 tonnellate, tutto il cucuzzaro….io so solo che alle 6,30 da via Rosetani alla stazione si poteva pattinare, tanto era ghiacciato….altro che i mezzi usciti per spargere il sale…andare a raccontarle a Zelig le barzellette….
Tutti a lamentarsi…..avete votato in massa Carancini….ora in tutte le sue negligenze ve lo tenete…!
Quanto siete inetti
Persone incompetenti!!!
Scandaloso!! Intero quartiere di Colleverde e tutta Viale Indipendenza questa mattina completamente gelato!!! Ma come si fa a nn passare con gli spargisale durante la notte e nelle prime ore del mattino!!! Amministrazione da cartellino rosso!!
Quando una città è governata da incapaci è ovvio che succeda tutto questo casino. C’era allerta meteo. Già da ieri sera i mezzi dovevano essere pronti a uscire…. Rispecchia la situazione governativa di sinistra che c’è in Italia.
C’è vole che la gliente sia meno imbranata e più attrezzata. Certa roba se vede….
ben detto tonino, mi hai rispiarmato un sacco de parolacce!
stamattina dalle sette dovevano essere in funzione gli spargi sale anche perche’ Macerata ha tantissime pendenze stradali strane che possno creare forti difficolta’…per i saccenti…le gomme antineve con il gelo non ci azzeccano nulla e con cosi poca neve non si puo’ pensare di montare le catene ergo il comune si doveva attrezzare dato che poi la cosa si sapeva da diverso tempo.
La casa più sconvolgente sono i mezzi pubblici non organizzati, l apm deve dare una risposta
Solito scaricabarile italico, oltre a dire una marea de stronzate! Via Gino Valenti, alle 8.30 era ancora tutta bloccata e ghiacciata, perché non era passato nessuno a spargere nulla!! E oltre al sale, ricordo anche a tanti sverdotti, che esiste il breccino da usare quando le strade sono gelate! Fino a qualche anno fa, si usava….. mo sparito tutto! E po basta co sa pippa, “è stato Tizio o è stato Caio o Sempronio a dire dove è quando! Sete incompetenti, c’è poco da di e poco da fa!!!
Il solito discorso di sempre….nella maggior parte delle città capita questo…..
Ma saranno cazzi che capita nella maggior parte delle città! E poi quando un sindaco, la sera prima decide di chiudere una strada che porta a villa potenza, sa anche bene che ne rimane soltanto una x poter scendere e quindi si dovrebbe presumere che l’unica che rimane, venga resa agibile, dal momento che tutto il traffico passerà di lì…. o no???
Sempre amministrazione di sinistra!!! Ma ve lo ricordate a Roma con la giunta Alemanno cosa successe???? Pensate che se ci fosse la destra sarebbe meglio??? Con la neve c’e’ da attrezzarsi. Punto. Perche’ si sa che e’ inverno e succede che si sia il ghiaccio. Amministrazioni comunali come i cittadini!! Perche’ fino a prova contraria c’e’ l’obbligo delle gomme da neve!!! Per chi lavora fuori. Per chi lavora a Macerata due passetti a piedi!!!
Sicuramente sarà (come tutti gli anni) anche colpa di alcuni automobilisti che si sono messi in moto senza pneumatici da neve e senza le catene.
Ma il sale poteva essere sparso prima, così come il breccino (CIOE’ LA NOTTE TRA DOMENICA E LUNEDI’)
Tanto più che -da giorni- era in previsione per questi giorni la neve e che soprattutto, già dalla mattina, si vedeva che la neve era farinosa (cioè quella che attacca, alla grande) e che quindi, se avesse nevicato ancora (la sera/notte) sarebbe stato facilmente, ma così facilmente (molto molto ma molto facilmente, facilissimamente facilmente) prevedibile formazione di ghiaccio,
Formazione di ghiaccio soprattutto in quelle zone (SEMPRE LE STESSE TUTTI GLI ANNI) dove tirava vento, o dove il giorno dopo non ci avrebbe battuto il sole di mattina…
Voto 3
Diciamo voto 3, 5
perchè con così poca neve (FORTUNATAMENTE) non hanno mandato fuori gli spalaneve, che avrebbero irrimediabilmente massacrato l’asfalto
Un vero piano di protezione civile deve prevedere degli “scenari”, per ognuno dei quali, vanno attuati provvedimenti immediati. Se questo c’é scritto nel piano tanto decantato dall’Assessore Canesin vuol dire che i tecnici non hanno preso i provvedimenti dal caso. Ieri sera, infatti, bastava guardare le previsioni del tempo per capire che non eravamo in attesa di una forte nevicata e che il pericolo maggiore sarebbe stato il gelo. Aspettare la mattina a spargere il sale, a mio modesto parere, è stato dannoso; cioè si è aspettato che le auto lisciassero il piccolo strato di neve, facendolo diventare molto compatto e particolarmente scivoloso. Se il sale fosse stato sparso prima della breve nevicata (dato che il crollo della temperatura era noto) la neve non avrebbe neppure attaccato ed il gelo non si sarebbe formato nel modo che abbiamo visto. Io ho circolato benissimo (ma non faccio testo essendo nato sopra i 1000 metri), però comprendo le difficoltà dei cittadini che si sono trovati a percorrere strade non adeguatamente trattate. E’ inutile fare gli scaricabarile sulle responsabilità; questa è la realtà dei fatti per chi ha una certa esperienza con la neve, il gelo ed in generale con i problemi connessi agli interventi di protezione civile in caso di calamità naturali.
Raga inutile attaccarli, bisogna attaccarsi…. sono politici. Ci ammazzano con le loro cazzate. Se hanno chiuso per esempio vua velini domenica pomeriggio, andava da se che gli stessi che hanno provveduto alla decisione, avrebbero dovuto allo stesso modo preparare domenica notte e lunedì mattino prima delle h.7’00 le vie alternative aperte. Tutto il resto è noia, incapacità e politica di merda. Le scuse cari assessori e sindaco sapete dove le potete mettere? 4 lettere, due vocali e due consonanti. Indovinate
Fate ridere tutti anche li piccioni che se la fa sotto per un po di gelo
Esatto Umberto, e insieme a questi incompetenti cu metterei pure chi ancora lì difende!
Ma quali mezzi spargisale stamattina ero in servizio e fortuna la 4×4 !!!!! ………ah si alle 10.30 !!!!! il sale lo usano per le strade di montagna, a Macerata per il ghiaccio e la neve usano i cartelli (per chiudere le strade)……ahahahahahahahahaha
Direi che c’ è sempre esagerazione ha fatto un cm di neve.
tutti i comuni anno i problemi + gli abitanti che vanno in giro con gomme estive forse volevano fare il relly …..
ma mica è colpa de lu sindecu,anzi se fosse possibile fargli fare un terzo mandato finito il secondo,i maceratesi non ci penserebbero un attimo.
Ma queste persone le gomme termiche le avevano montate??????
http://elezioni.comune.macerata.it/20150531/detCC.html
Cari concittadini, non vi dovete lamentare per la neve, per le strade con le buche, sporche, poco illuminate etc. etc. Se su 36136 votanti nelle ultime elezioni il sindaco ha ottenuto il il 39,93% , che al voto si sono presentati SOLO il 59,01 di maceratesi (fonte Comune di Macerata) significa che meno di 4 maceratesi sono rappresentati dall’attuale sindaco. E’ dura ma questa è la democrazia. Morale: la prossima volta pensateci bene prima di NON andare ad esprimere il vostro voto.