AGGIORNAMENTO DELLE 17,46 – Questa la nota diffusa dall’ufficio stampa del comune di Tolentino: «Il Comune di Tolentino ha preso atto che il ricorrente Comitato “Salviamo il Green”, presa visione della memoria difensiva del Comune legalmente assistito dall’avv. Gianluca Gattari, ha rinunciato alla propria istanza di sospensione di tutti gli atti impugnati. Ricordiamo che dopo il primo rigetto da parte del Tar circa la richiesta di sospensiva, datato 19 novembre 2015, l’udienza di oggi, 8 gennaio 2016, veniva fissata a seguito di un’ulteriore istanza di sospensiva avanzata sempre dal Comitato che contestava altri fondamentali atti emanati dall’Ente. “E’ un segnale di debolezza del ricorrente” – commenta il Sindaco Pezzanesi – “si conferma anche questa volta che i provvedimenti adottati dal Comune di Tolentino, al di là delle polemiche sbandierate sui media dal Comitato sostenuto tra l’altro da alcuni ex amministratori e alcuni attuali Consiglieri di Minoranza, sono inattaccabili ed immuni da censure.” Anche questo secondo passaggio comprova, ulteriormente, il rispetto dei principi di buon andamento e trasparenza dell’ azione amministrativa, mai messi in discussione dal Tar Marche investito della vicenda. “Ora provvederemo sulla scorta delle valutazioni ineccepibili fatte fino ad oggi dalla nostra struttura, dai nostri professionisti incaricati e da Enti super partes ad adottare le ulteriori idonee iniziative a vantaggio della collettività, ancora più sereni e rafforzati dall’esito di questa udienza”, conclude il primo cittadino giustamente soddisfatto per l’andamento della vicenda».
***
Asilo Green, il comitato rinuncia a partecipare all’udienza di sospensiva prevista oggi. Il motivo lo spiega il portavoce, Marco Seghetti: “Nessuno ha partecipato al bando che prevedeva la cessione dell’area sulla quale sorge l’asilo Green. Pertanto, il comitato Salviamoilgreen – con il proprio legale Tommaso Rossi di Ancona – ha deciso di rinunciare all’udienza di sospensiva – dice Seghetti -. Poiché non sussistono più le condizioni di urgenza per un intervento immediato, la vicenda verrà definita dal Tar in sede di giudizio di merito. Il tribunale avrà il tempo per giudicare se gli atti dell’amministrazione comunale che prevedevano, tra l’altro, una destinazione commerciale dell’area attualmente occupata dall’asilo, sono legittimi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dall’ufficio stampa del Comune di Tolentino riceviamo:
«Il Comune di Tolentino ha preso atto che il ricorrente Comitato “Salviamo il Green”, presa visione della memoria difensiva del Comune legalmente assistito dall’Avv. Gianluca Gattari, ha rinunciato alla propria istanza di sospensione di tutti gli atti impugnati. Ricordiamo che dopo il primo rigetto da parte del Tar circa la richiesta di sospensiva, datato 19 novembre 2015, l’udienza di oggi, 8 gennaio 2016, veniva fissata a seguito di un’ulteriore istanza di sospensiva avanzata sempre dal Comitato che contestava altri fondamentali atti emanati dall’Ente. “E’ un segnale di debolezza del ricorrente” – commenta il Sindaco Pezzanesi – “si conferma anche questa volta che i provvedimenti adottati dal Comune di Tolentino, al di là delle polemiche sbandierate sui media dal Comitato sostenuto tra l’altro da alcuni ex amministratori e alcuni attuali Consiglieri di Minoranza, sono inattaccabili ed immuni da censure.” Anche questo secondo passaggio comprova, ulteriormente, il rispetto dei principi di buon andamento e trasparenza dell’azione amministrativa, mai messi in discussione dal Tar Marche investito della vicenda. “Ora provvederemo sulla scorta delle valutazioni ineccepibili fatte fino ad oggi dalla nostra struttura, dai nostri professionisti incaricati e da Enti super partes ad adottare le ulteriori idonee iniziative a vantaggio della collettività, ancora più sereni e rafforzati dall’esito di questa udienza”, conclude il primo cittadino giustamente soddisfatto per l’andamento della vicenda».
e ci risiamo…Il Sindaco Pezzanesi prova di nuovo a confondere le acque! dunque cerchiamo di fare un pò di chiarezza… Il comitato non ha rinunciato PROPRIO A NULLA, men che meno “dopo aver preso visione delle memorie difensive del Comune”. Il comitato non indietreggia di un passo in questa lotta contro un provvedimento assurdo, poco trasparente e dannoso per i cittadini. Ricordiamo che la richiesta di sospensiva è stata avanzata per bloccare con urgenza un atto amministrativo. Dato che al bando non si è presentato nessuno, evidentemente i magnanimi benefattori disposti a pagare un’area valutata dal catasto 600.000 euro 3 volte tanto ci hanno ripensato, il comitato ha ritenuto opportuno rinunciare all’udienza fissata per oggi. Ricordiamo alla nostra Amministrazione che rimane in piedi BEN SALDO il ricorso al tar che diversamente da quanto affermato erroneamente dal Sindaco non ha ancora affrontato il merito della vicenda. Da parte del comitato nessun tentennamento, nella maggioranza invece qualcosa comincia a scricchiolare e c’è qualcuno che inizia a temere seriamente la contrarietà di almeno 5000 tolentinati che tra poco più di un anno saranno chiamati al voto. Il Sindaco dichiara di voler adottare ulteriori iniziative e dunque smentisce clamorosamente quanto detto in più occasioni ” se il bando non incontrerà l’interesse del privato della questione non se ne farà nulla “…la serie di menzogne continua!