L’arrivo del temporale a Macerata (foto pubblicata da Giulia Ciccarelli sul gruppo facebook Sei di Macerata se…)
I vigili del fuoco a lavoro in un garage allagato in via Zincone
Bomba d’acqua su Macerata, allagati diversi scantinati non solo nel capoluogo ma anche a Recanati dove si è spostato il maltempo. Una frana a Montefiore di Treia e terra in mezzo alla carreggiata lungo la provinciale che dall’Abbadia di Fiastra porta a Mogliano. La pioggia si è abbattuta su Macerata intorno alle 13 quando un vortice di nuvole si è formato sopra il capoluogo ricordando un tornado. Poi per circa un’ora si è scatenata una pioggia violentissima sulla città che ha causato allagamenti nel capoluogo in particolare nella zona tra Santa Croce e Colleverde: in via Cicalè e in via Arcangeli dove l’acqua ha invaso diversi scantinati e garage ed è lì che sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata per aiutare i residenti a eliminare l’acqua. In alcuni garage c’erano anche cumuli di grandine, tanta ne è caduta che pareva fosse neve. Il problema si è verificato più che per la quantità di acqua caduta per il fatto che sia mancata la pulizia di alcuni chiusini. Dopo aver colpito Macerata la bomba d’acqua si è spostata nella zona di Recanati, in zona Squartabue diverse aziende sono rimaste parzialmente allagate. L’immediato intervento dei dipendenti delle aziende ha però evitato allagamenti di proporzioni maggiori. Nella zona di Montefiore, a Recanati, una frana è caduta su di una strada privata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, così come lungo la provinciale che dall’Abbadia di Fiastra porta a Mogliano. Lì in contrada Pescetto della terra è finita sulla carreggiata.
Il maltempo è stato raccontato da uno scatto di Giulia Ciccarelli che ha immortalato una scena che sembra uscita dal film Twister, in cui i protagonisti cercano di fermare la potenza devastate dei tornado. La foto è stata poi condivisa sul social network Facebook.
(Gian. Gin.)
(foto di Andrea Petinari)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
gorbi!
Sempre meglio è 🙂
tanta grandine che sembra neve…….
Scusate, io sono di Passo Treia, ma zona Montefiore a Treia non l’ho mai sentita nominare! forse si tratta di un errore di trascrizione? o di ignoranza da parte mia? Fatemi sapere qualcosa di più preciso.
Quanta grandine!!!!
Il Comune di Macerata non ha un gruppo comunale di volontari di protezione civile, regolarmente costituito secondo quanto previsto dalla Protezione Civile Regionale. Non vorrei sbagliare ma, lo stesso Comune, non si è ancora dotato di un piano comunale di protezione civile. Queste cose sono essenziali in caso di calamità naturali (non solo terremoti ma anche nevicate o forti avversità atmosferiche come si è verificato oggi). Chissà se in qualche programma dei 9 candidati sindaci è previsto di colmare questa lacuna?
Att.ne Sig. Dino Passeri
E’ sicuramente Montefiore di RECANATI, non di Treia, hanno sbagliato……..