Il professore Unicam Andrea Di Cicco è tra le eccellenze della Fisica internazionale. A lui è stato, infatti, consegnato il premio scientifico “Outstanding Achievement Award (Edward Stern Prize)”, il più alto riconoscimento della International X-ray Absorption Society (Ixas) che viene consegnato a chi ha raggiunto risultati di eccezionale rilevanza nel settore. Il premio al docente Di Cicco, della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Camerino, è stato consegnato a Karlsruhe, in Germania, in occasione della conferenza XAFS16 (16th International Conference on X-ray Absorption Fine Structure), che ha visto oltre 550 partecipanti e che, proprio Unicam, ha ospitato nel 2009. “Sono molto orgoglioso di aver ottenuto questo Premio – sottolinea il professor Di Cicco – che rappresenta il coronamento di oltre 20 anni di lavoro sulla spettroscopia di assorbimento di raggi X. Si tratta di una tecnica che ha una valenza multidisciplinare perché si applica a discipline scientifiche quali la fisica, la chimica, la biologia per lo sviluppo di nuovi materiali per l’energia. Per tutte le attività che si sviluppano intorno alla spettroscopia, Camerino può essere considerato un centro di diffusione mondiale”. Con questo premio si riconosce l’eccellenza e la qualità sia della ricerca che delle attività di didattica e di formazione svolte dal prof. Di Cicco nei confronti degli studenti che nel corso degli anni hanno frequentato i corsi di laurea in Fisica dell’Università di Camerino. “Molti dei miei studenti attualmente stanno svolgendo attività di ricerca in importanti istituzioni europee: sono molto soddisfatto anche per loro, perché il risultato che ho conseguito è dovuto in qualche modo anche a loro”. Dal nuovo anno accademico, poi, l’offerta formativa della Fisica di Unicam offrirà una opportunità in più: accanto al curriculum tradizionale del corso di laurea in Fisica, sarà attivo anche un nuovo curriculum in “Innovazione Tecnologica”, più orientato verso le molteplici applicazioni della Fisica allo sviluppo tecnologico ed al mondo produttivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati