di Laura Boccanera
«Un errore non armare i vigili urbani, Corvatta si scusi per la sua incapacità». Giovanni Corallini, consigliere comunale di opposizione torna a ribadire la sua posizione sulla sicurezza e su un “peccato originale” di Corvatta, ovvero quello di cancellare il finanziamento per la formazione e l’acquisto di armi per la municipale. Secondo Corallini, che fu anche il delegato alla sicurezza dell’ex sindaco Mobili, la scelta di armare il corpo di polizia municipale così da consentire lo svolgimento del servizio notturno era una soluzione efficace. E dopo l’incontro tra questore, forze dell’ordine e Comune (leggi l’articolo), Corallini torna a sottolineare questo aspetto e chiede al sindaco di relazionare su questo incontro anche in consiglio comunale: «ora anche il questore ha invitato il sindaco a trovare una soluzione ad un problema che non è più procrastinabile – afferma Corallini – la polizia municipale doveva avere in dotazione l’ arma, come prevede la legge, in primis per la sicurezza degli stessi operatori, quindi per effettuare anche i servizi notturni in attività di prevenzione, in sinergia con le forze dell’ordine, e tutto era stato definito per espletare nel giro di un anno le procedure necessarie per l’armamento. Avevamo questo obbiettivo perché questi erano gli indirizzi del Ministero e questo stava accadendo in tutto il resto del paese .Corvatta invece convinto delle sue dichiarazioni, cioè che la polizia municipale doveva avere un ruolo meramente amministrativo ha affossato tutto. Avevamo anche stanziato le risorse necessarie. Corvatta purtroppo è arrivato a fare il Sindaco con la valigetta piena di sogni e di frasi fatte, completamente distaccato dalla realtà e cosi anche sulla sicurezza non ha mosso una paglia. Oggi dopo la sveglia che è suonata ha due cose urgenti da fare: scusarsi con la città per le sue incapacità e armare i vigili. Come atto dovuto venga a riferire in merito in consiglio comunale comunicando ai cittadini quello che ha intenzione di fare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che qs Sindaco sia incapace “di fare” il Sindaco ormai lo sanno tutti.
Anziché spendere soldi per l’ultimo “magnapa'” poteva destinarli ai bisogni dei civitanovesi anziche’ qs stranissima assunzione…di cui nessuno parla piu’ …si vergogni !
Pero’ e’ stato capace di piangere per il Palas…con il seggiolino in mano…senza parole.
Ma ancora parla Corallini? Da responsabile della sicurezza per cinque anni cosa ha fatto? Ha portato più polizia a Civitanova? NO. Ha aumentato l’organico dei vigili? NO. Li ha forse armati? NO. In quel periodo c’erano sparatorie a Civitanova, rapine a mano armata nelle ville, furti nei negozi e mendicanti per le strade.
Era tutta colpa sua? Non credo proprio… La sicurezza e’ una competenza NAZIONALE!!!! Se pure il prefetto se scarica la coscienza dicendo che vanno messi i vigili di notte allora stiamo proprio messi male!! La quota delle nostre tasse per la sicurezza se le prende il ministero e poi i costi vorrebbe scaricarli sui comuni? Un po’ troppo facile…non crede??
Condivido però che ci debba essere la presenza dei vigili anche di notte, soprattutto in estate e nei fine settimana per un maggior controllo delle strade, della viabilità e della sosta selvaggia, ma se non ci sono in giro volanti di ps e cc la sicurezza nelle case e sul territorio sarà ancora una chimera.
ma quali armi so pericolosi così…. le forze dell’ordine devono girare invece di stare al calduccio loro sanno chi fanno ste cose
Ma ancora parla Giulio Silenzi Gavino? Qualche anno fa,d’estate, mi risulta che qualche poliziotto in più c’era. Dormivano al Girasole.Poi non so se la cosa è continuata. I vigili li deve assumere il comune, quindi né prima né adesso qualcuno lo ha fatto. Come ho già postato e conoscendo qualche vigile urbano di Civitanova, non ce li vedo proprio a diventare dei Rambo. Se non devono svolgere solo funzioni amministrative che siano arruolati ed addestrati sin dall’inizio. Così avremo copie di poliziotti e carabinieri invece di aumentare gli originali che non è che mi stiano tanto simpatici, ma con quegli stipendi, con i tagli sconsiderati fatti prima dalla destra e conservati dalla sinistra è già tanto se la mattina vanno a timbrare il cartellino. Concordo per la prima volta con Giulio Gavino sul fatto che i vigili dovrebbero starci anche di notte, sopratutto nei luoghi dove le persone hanno diritto a dormire e a non trovare vomiti, feci e orina sui portoni di casa. Adesso dove Silenzi abbia visto il film: Civitanova violenta, la polizia indaga, la mala spara e brodolò se mbriaca non lo so, ma non me pare che adesso sotto il regime bolscevicorvattarrapau siano tutti più buoni. Buon anno a destra, diritto per il centro e poi svoltare a sinistra.
sinergia significa coinvolgere tutte le forze dell’ordine, polizia, carabinieri, finanza, forestale, penitenziaria, vigili urbani. sono tutti abilitati a fare pattugliamenti, controlli e posti di blocco (tranne i vigili che devono essere formati e armati!!).
E’ UNA VERGOGNA che nelle maledette partite di calcio sono presenti in CENTINAIA e invece qua si fa scarica barile!!!!!
una pattuglia per ogni quartiere per tutta la notte per almeno 2-3 mesi.
se non si è in grado, il ministero (ma chi gli glielo chiede al ministero??? il sindaco, il questore, il prefetto?) deve mandare l’esercito per manifesta incapacità locale.
P.S.
leggete un po’ qua. pazzesco.
il famigerato speculatore mondiale Soros ammette di finanziare i ROM e chiede all’UE la creazione di una classe operaia ROM!!!
mafia capitale che specula sugli immigrati+soros=>comincio a spiegarmi tante cosette.
dimenticavo il link.
http://www.imolaoggi.it/2014/11/26/firenze-chi-paga-gli-avvocati-dei-rom-le-fondazioni-di-george-soros/
Gavino,
sebbene io non li abbia mai votati,
Corallini glielo ha spiegato bene cos’ha fatto, avevano predisposto e FINANZIATO formazione e armamento dei vigili su direttive ministeriali.
e ha anche spiegato benissimo cosa voi avete fatto, affossato tutto.
Gavino silenzi, se i vigili urbani devono fare solo attività amministrativa allora assumete degli impiegati amministrativi che costano meno al comune.
Se la sicurezza è un problema nazionale perchè il tuo renzi con la legge di stabilità appena varata ha bloccato per il 2015 le assunzioni di poliziotti e carabinieri già programmate? (1 ogni 5 che vanno in pensione).
Le tasse, anche quelle per la sicurezza non le pagano solo i residenti del centro, quindi caro giulietto la vigilanza va fatta sull’intera città. Non è possibile che si veda la municipale solo alle processioni.
Caro giulietto, non ricordi quando ha votato contro la diminuzione degli emolumenti regalati, ripeto regalato, ai dirigenti comunali, soldi che avreste potuto utilizzare per assumere agenti di polizia municipale per i pattugliamenti notturni.
Accetto le critiche ma non quelle che non rispondono a verità. Per questo ritengo di dover rispondere al Sig. Gavino con le verità documentate. Si parla Corallini, come parla lei, considerato che esiste ancora la democrazia; al di fuori delle ideologie le rispondero’ brevemente.
Premesso che il nocciolo della questione è questo: la dotazione dell’arma e prevista dalla legge , non è un idea malsana mia o di Mobili. Per i servizi notturni è necessaria ! Ecco cosa abbiamo fatto: abbiamo assunto dieci vigili ed un ufficiale per integrare l’organico fino alle unità previste dalle legge in base agli abitanti. Un anno per fare il concorso e sei mesi di corso nella scuola regionale, questi sono stati tempi. Nel 2011, dopo
aver concordato con le sigle sindacali (sei mesi) la bozza di regolamento, le condizioni per l’utilizzo dell’arma e la detenzione fuori servizio, è stato votato in consiglio. Tra la pubblicazione dell’atto e sei mesi per ottenere dal Ministero una Commissione di tecnici delle forze dell’ordine per i test- psico attitudinali siamo arrivati a
Dicembre 2011….. Stanziate le risorse per i corsi di addestramento e mettere in sicurezza la centrale per la custodia delle armi siamo arrivati ai primi del 2012 …in prossimità delle elezioni. Abbiamo lasciato alla
nuova amministrazione tutto il lavoro pronto. In 5 o 6 mesi avrebbero avuto i primi dieci vigili in servizio,
dotati dell’arma.Ora discutere o meno su rapine, vigili si armi no, è tutto fuori luogo. L’obbiettivo era anche a
lungo termine, cioè avere nel giro di qualche hanno un servizio a regime e mi scusi….. meglio avere un
pattuglia di vigili la notte che oltre a fare prevenzione può anche intervenire per i controlli stradali o gli
incidenti che impegnano per ore, quando accadono, le forze dell’ordine. Anche questa è sinergia ! E questa è
solo la millesima parte di quello che potrei raccontarle. La saluto Sig. Gavino, le auguro un felice 2015
ringraziandola per la possibilità che mi ha dato di fare chiarezza.
Scusate nella fretta l’errore : hanno per anno……
Dopo aver armato i vigili vanno pure addestrati all’uso delel armi.
Se poi, come quasi daperttutto avviene, la stragrande maggioranza di loro vanno al poligono solo 2 o 3 volte l’anno si avranno i vigili con la pistola che, però, non la sanno usare…. Quindi inutili o, peggio, pericolosi in caso di conflitto a fuoco
Mi trovo assolutamente d’accordo con il sig. Corallini Giovanni, le sue idee sono chiare ed efficaci !!!