di Maikol Di Stefano
La Civitanovese chiude l’anno da seconda forza del campionato, alle spalle della sola Maceratese capolista. Sotto l’albero per i tifosi rossoblu, potrebbe esserci un nuovo regalo preparato dalla coppa Bresciani – Muscariello. Un nuovo elemento che si vada ad inserire in mediana, dove l’infortunio di Ferrini ha lasciato un buco importante. Tutti gli indizi raccolti fino ad oggi, portano a Yossouf Kone, centrocampista ivoriano classe 1983. Calciatore dalla grande prestanza fisica e atletica, Kone vanta un curriculum di tutto rispetto fatto maturare fra i campi di prima e seconda divisione in Lega Pro. Fra le maglie vestite, ci sono Viterbese, Legnano, Lucchese, ma anche Pro Sesto, Cassino e Latina. Lo scorso anno ha poi terminato la stagione in Serie D, vestendo la maglia del Noto. Il mister Antonio Mecomonaco intanto, si accontenterebbe al ritorno delle vacanze di ritrovane Nicola Della Penna, operato oramai tre mesi fa al menisco e in procinto di ritornare in gruppo. Intanto dall’ospedale di Macerata, dove è stato operato al ginocchio la scorsa settimana (intervento perfettamente riuscito), Francesco Ferrini ha mandato il proprio saluto a tutto il mondo rossoblu compresi staff tecnico, compagni di squadra e società.
“Nella vita ci sono momenti belli e altri meno, ma non per questo bisogna perdere lo spirito che ci contraddistingue. Ieri avete giocato con il cuore pur sapendo di avere dei limiti. Queste sono le nostre forze: il cuore, il gruppo e la lealtà tra di noi . – Prosegue l’esperto centrocampista rossoblu – Non mi vedrete, come non mi vedete da qualche giornata in mezzo al campo insieme a voi. In realtà però, io ci sono sempre, a scherzare con voi e sollevarvi il morale. Questo perchè in fondo penso che la vita, come lo sport, debba essere anche divertimento e spensieratezza. Orgoglioso di voi, orgoglioso di far parte di questo gruppo. Tornerò presto molto presto statene certi”. Nel frattempo però l’infermeria continua a riempirsi, infatti in occasione del match interno di domenica scorsa contro il Campobasso a fermarsi è stato uno sfortunato Daniel Margarita. Il responso medico ha evidenziato uno stiramento di 1° grado. I tempi di recupero si aggirano intorno ai 30 giorni circa. I rossoblu hanno però da sorridere, dati alla mano, per essere alla fine dell’anno il miglior attacco del girone con bene 35 reti complessive (15 quelle del capocannoniere Amodeo), facendo registrare anche il primato di aver sempre segnato almeno un gol nelle sedici gare fin qui giocate; statistiche che società e allenatore sperano di incrementare già dalla trasferta col San Nicolò alla ripresa del campionato. Gara dove però la formazione del presidente Patitucci dovrà far a meno di Daniele Degano, il numero dieci rossoblu è stato infatti fermato dal giudice sportivo per un turno. Potrebbe essere questa l’occasione, visto anche l’infortunio di Margarita, di vedere l’esordio di Shiba.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Queste sono le nostre forze: il cuore, il gruppo e la lealtà tra di noi”, parole di Ferrini, giocatore rossoblu, che testimoniano il clima esistente nella Civitanovese, che lotterà fino in fondo per la salita in Lega Pro. Le squadre che avessero lo stesso obiettivo sono avvertite. Le dichiarazioni del mediano Ferrini sono dedicate, con l’invito a meditare, agli spalatori di fango abituali commentatori dell giornale: Ferramondo, Valentini, Savi… La notizia dell’acquisto del centrocampista Kone, presente più nel titolo che nel pezzo, può essere definita la “bufala di Natale”. L’ivoriano, che ha iniziato la stagione in Romania, si è allenato in prova con la Civitanovese, ma è ripartito, la società ha rinunciato all’acquisto. Ma un centrocampista, tenuto conto dell’infortunio di Ferrini, arriverà prima della ripresa del campionato (forse insieme ad un difensore centrale). C’è da completare la mediana, dove attualmente agiscono Bensaja e Bigoni. I rossoblu hanno archiviato la bella vittoria sul Campobasso, ottenuta con due magistrali punizioni, dallo stesso punto, del “maestro” Degano. L’attacco rossoblu è tanto forte che se anche una pedina brilla meno, ce n’è un’altra subito pronta a colpire. Il Campobasso, memore dell’esperienza di Macerata, si è presentato guardingo con soltanto una punta (Di Gennaro). Gli innesti degli attaccanti Miani (che ha accorciato le distanze per un malaccorto disimpegno rossoblu) e Vitelli, non hanno cambiato l’esito della gara. La Civitanovese ha saputo devitalizzare la spinta dei molisani d’inizio ripresa, che non ha prodotto pericoli, e conquistare una vittoria preziosa contro una diretta concorrente. Buon Natale a tutti gli sportivi.
Ai detrattori aggiungerei anche tal Cotechini…
Comunque abbiamo bisogno di un centrocampista centrale di ruolo perché li siamo veramente contati.