Jolly Roger: concerto anticlericale,
senza comodato d’uso
Cecchetti:”Hanno voluto rischiare”

CIVITANOVA - L'assessore al patrimonio chiarisce che l'autorizzazione ad utilizzare lo spazio arriverà solo martedì sopo una decisione di giunta. A sollevare il problema dei manifesti e della serata organizzata sono stati i consiglieri comunali Giovanni Corallini e Claudio Morresi. «Non sappiamo a che titolo - dicono - il centro sociale occupa già quei locali».
- caricamento letture
jolly roger

I manifesti affissi in città per promuovere il concerto del 5 gennaio

di Claudio Ricci

«Un manifesto con cui i ragazzi della Rosa dei Venti hanno voluto bruciare le tappe». Con queste parole l’assessore al patrimonio Cristiana Cecchetti ha commentato i volantini affissi in città per pubblicizzare un concerto anticlericale programmato dall’officina popolare Jolly Roger per il 5 gennaio nella sede di contrada Filippantò ancora non ufficialmente concessa dal Comune per le attività del collettivo. La questione è stata sollevata dai consiglieri comunali Giovanni Corallini di Libera e Claudio Morresi di Insieme per Civitanova che in un comunicato esprimono le perplessità sull’organizzazione e la location dell’evento. «A tutt’oggi pur non avendo conferme che il Comune abbia stilato un contratto o una convenzione con questa associazione – dicono i consiglieri – per cui non sappiamo a che titolo siano li dentro , alla faccia della trasparenza e delle regole, assistiamo all’apoteosi delle tanto decantate attività per il sociale utili alla nostra comunità: sono apparsi infatti stamattina, affissi per la città, manifestini che annunciano un concerto per lunedì 5 Gennaio 2015 ». La serata è stata chiamata “I Peccatori”. «C’è la vignetta di una suora – proseguono i consiglieri – in reggiseno e mutandine con i sottotitoli canzoni anticlericali – irriverenti- ironiche e ribelli. Chiaramente questi manifestini sono stati affissi  in posti come muri e cassonetti, in barba anche agli spazi di affissione regolare, per cui sarebbe anche il caso che i vigili sanzionassero tale affissione che porta “il nome” degli autori».

jolly rogers 2La concessione o meno del comodato d’uso da parte della giunta comunale non arriverà prima della seduta prenatalizia di martedì. «E’ una loro precisa responsabilità –  puntualizza l’assessore Cecchetti – Al momento la struttura di contrada Filippantò è ancora nelle mani del Comune. I membri dell’associazione hanno deciso di rischiare, per loro motivi, di pubblicizzare l’evento prima di avere la disponibilità effettiva dello stabile. La deliberà verrà esaminata martedì e la valutazione sarà collegiale. Dovremo valutare se i servizi offerti in cambio dell’uso dell’edificio siano effettivamente di rilevanza sociale. Loro offriranno una radio di informazione, corsi di recitazione, fumetto e una raccolta di beni di prima necessità per i detenuti indigenti di Montacuto».

via-parini

David Bastioli, del Jolly Roger riconsegna le chiavi della sede di via Parini a Don Vinicio Albanesi della Caritas

Insomma ancora tutto da decidere ma l’amministrazione sembra voler dare seguito ai taciti impegni presi con l’associazione per garantire il trasloco indolore dalla sede di via parini recentemente riconsegnata alla Caritas (leggi l’articolo). «Occorre considerare il percorso complessivo intrapreso con i ragazzi del Jolly Rogers – commenta Cecchetti – un tempo soggetti “turbolenti” e oggi impegnati nel ritrovare una dimensione di convivenza pacifica con la città. In quest’ottica l’amministrazione sta agevolando l’accoglienza nei loro confronti per facilitare il loro inserimento e scongiurare una pericolosa emarginazione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X