Dopo un anno di lavori ha aperto, senza grossi clamori, un’opera importante per il territorio. Il sottopasso ferroviario tra Montecosaro e Civitanova è realtà. Reso percorribile da questa mattina alle 11, in tanti sono rimasti sorpresi di poter passare per il nuovo sottopasso che costituisce un’infrastruttura fondamentale di collegamento. Frequenti erano i ritardi e rallentamenti a causa della linea ferroviaria Civitanova – Albacina che tagliava la provinciale in una zona altamente trafficata, fra la zona industriale di santa Maria Apparente e Montecosaro. Il sottopasso è costituito da un’unica canna di 32 metri di lunghezza ed è largo 12,5 metri. Ha un marciapiede ai lati ed è costato 2,5milioni di euro lordi, di cui 1,2 milioni finanziati dalla Regione e la restante parte dalle ferrovie. Il cantiere si è aperto nel giugno del 2013. Le spese di manutenzione e la gestione sarà di competenza del Comune di Montecosaro.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente un opera intelligente !!! Bravi
Mah, continuare a favorire il trasporto su gomma – sia pubblico che privato – non mi sembra poi così intelligente…
(e nel frattempo, con alcuni passaggi a livello senza manutenzione i ritardi per i pendolari sono sempre più frequenti)
Un’opera molto utile. Grazie
utile ma….un sottopasso in pianura…vicino un fiume…..a ridosso delle colline…..poco lontano dal mare….visto che non si spende per prevenire……QUANTE VOLTE LO TROVEREMO CHIUSO PER ALLAGAMENTO???
non sono competente ma un cavalcavia poteva costare uguale e dare meno problemi…….o sono solo mie fantasie???