di Andrea Busiello
Nell’intervallo tra il terzo e quarto set del match tra Lube e Perugia di sabato scorso (leggi l’articolo), il vice presidente della Lube Albino Massaccesi si è recato nelle vicinanze del tavolo dove era presente il secondo arbitro e con fare molto deciso ha urlato tutto il suo disappunto per alcune decisioni prese dagli arbitri. A stigmatizzare l’episodio ci ha pensato il presidente della formazione umbra Gino Sirci: “Da presidente di una società seria come quella che rappresento, dico questo: non è possibile vedere durante una partita un comportamento del genere che squalifica la pallavolo, le fa perdere credito, la fa retrocede al ruolo di sport di seconda fascia, uno sport paesano” si legge nella nota stampa emanata dalla società umbra. “Un comportamento palesemente di parte non consono al ruolo che riveste il signor Massaccesi e non rispettoso verso società serie come la mia che il presidente di SuperLega rappresenta e che deve tutelare. Un presidente ha il dovere di essere super partes, non solo durante la settimana, ma anche la domenica durante le partite. Il comportamento tenuto ieri da Massaccesi dimostra al tempo stesso che non è adatto a rivestire il ruolo di presidente della SuperLega. Io non mi sento rappresentato come persona e come società da un presidente che va ad intimidire platealmente l’arbitro e pertanto mi aspetto le dimissioni dal ruolo di presidente. Non sarà mai una SuperLega seria e credibile se questo è il comportamento di chi ne è il presidente”. Dopo le dure parole del numero uno umbro, arrivano le dimissioni di Albino Massaccesi come presidente di Lega. Il vice presidente della Lube ha deciso di rimette il suo incarico nelle mani del Cda che valuterà se accettare o meno la scelta di Massaccesi e valutare, eventualmente, il possibile sostituto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inopportuno il gesto di Massaccesi durante la partita, inopportune e fuori luogo alcune frasi del presidente di Perugia, di gran classe invece la decisione di Massaccesi di dimettersi da presidente di Lega soprattutto in un paese in cui non si dimette nessuno, neppure chi compie gesti ben più gravi di quello compiuto dal vice-presidente Lube. Bravo! Autentica lezione di stile
Ma allora aveva ragione il presidente del Perugia!
Ho apprezzato il gesto di Albino, persona seria difficile da trovare ai giorni nostri. Non venga però a parlare di serietà il presidente Sirci. Dopo il fattaccio della scorsa stagione, con l’ allenatore in seconda sorpreso ad Osimo a trafugare gli schemi della Lube, mi aspettavo il suo allontanamento considerando anche il cambio di allenatore. Nienteaffatto, è ancora lì. Sirci racconta al mondo di “aver tirato sù” una grande società con la sua gestione. Beh qualche suo tifoso non lo dimostra se durante il “terzo tempo”, una aitante perugina insulta il giornalista Rai Antinelli, con un crostino al ciauscolo in mano, al grido “tanto si sa che voi cronisti avete a casa le Cucine della Lube..gratis”! Antinelli si è “incazzato” e l’ ha mandata a quel paese. Giustamente. Allora Sirci, presidente sempre sopra le righe, sempre alla ricerca della telecamera, che gli appassionati di Volley ricordano per la sua “esuberanza” dai tempi di Bastia Umbra…….si dia una calmata. Tra l’ altro presumo che non abbia neanche capito perché Albino sia andato lì, ce l’ aveva con i suoi ragazzi che al cambio di campo non hanno evitato l’ incrocio con gli avversari. Di sicuro Baranòvicz si sarebbe risparmiato gli insulti incandescenti di Grbic solo per aver esultato dopo un muro fatto. Neanche questo è corretto anche perché la partita non era finita e destabilizzare un ragazzo di 24 anni è facile se lo ricopri di insulti e sei stato il suo palleggiatore titolare in quel di Cuneo!
SEMPRE FORZA LUBE.
Massaccesi ….nuff said…la Lube ed il suo entourage riescono a distinguersi in negativo sempre…e’proprio un marchio di fabbrica!!!!!
Class is not water….
Sempre forza Lube TREIA
Caro Tonino, noi abbiamo pure invitato il sig. Sirci al terzo tempo, ma lui, come la maggior parte dei tifosi di Perugia, non è venuto. Sono andato da lui chiedendo perché non veniva e mi sento rispondere che era stato trattato malissimo e che non meritavamo di essere con lui. Io ed un’altra persona gli abbiamo detto che la partita era finita e che lo sport si gioca nel campo e non sugli spalti. Se lui dovrebbe essere il presidente di una grande società dovrebbe saperlo questo, ma forse non ci arriva a capirlo.
E vero anche che Baranovicz durante il cambio campo e stato preso sotto il bavero della maglia da Grbic in maniera piuttosto violenta, ma questo è stato visto da pochi quindi non se ne è parlato.
Albino è un signore della Pallavolo. Punto.
Quanti bla bla bla…
…peccato che nessuno era lì e sa cosa sia successo veramente!!!
Stiamo cadendo nella trappola di questo tale Sirci, il suo modo di fare mutuato dal calcio mal si addice al mondo della pallavolo. Il suo sguardo allucinato mi fa venire dei dubbi…………………………. forse prima delle partite si carica un pò troppo??????!!!!!!!!!!!
Il presidente del perugia pensi ai gesti antisportivi dei suoi giocatori nelle finali scudetto della scorsa stagione, dei suoi dirigenti che sono arrivati ad un gesto inqualificabile mai visto prima nel mondo del volley… e della sua società per come ha trattato noi tifosi della Lube in gara 2.
per il resto, parla il campo: non vincete mai…..
Ennesima figuraccia “da paesetti” della Società Lube.
Fortuna che non si chiama più Macerata. Il comportamento del Presidente di lega è da stigmatizzare e del resto le dimissioni (DOVEROSE) dimostrano che ha sbagliato.
Ricordiamoci che ha sbagliato la Società di Treia a scanzo di equivoci!!!!
Non credo che si tratto di una lezione di stile come dice qualcuno, io la definirei una grande sciocchezza e le dimissioni l’unica conseguenza possibile.
beh!! Signor Valentini non penso che abbia sbagliato la società di treia ….per me ha sbagliato solo il Signor Massaccesi ma a dimettersi perchè ha dato credito ad un presidente che si ritiene a capo di una società seria……caro signor Sirci:
1) dopo quello che è successo lo scorso anno ad Osimo (il vice che RUBA gli schemi) lei avrebbe DOVUTO cacciare il secondo allenatore….invece lo abbiamo visto in panchina come sempre!!!!!!
2) i suoi tifosi,(che malandrini!!!!!) sempre lo scorso anno davano fastidio ai nostri battitori con il riflesso di fogli di alluminio!!!!!
3) per come ci avete trattato, a noi tifosi, in gara 2 penso che non dovrebbe nemmeno aprire bocca…….
ma certo Lei è a capo di una società seria….scusi avevo dimenticato…….