di Maikol Di Stefano
La Civitanovese, senza tifosi al seguito, sbanca il Recchioni. A Fermo, i ragazzi di mister Mecomonaco lasciano un tempo ai padroni di casa e vanno all’intervallo sotto 1 – 0, grazie al gol di Costantino al 16’. Nella ripresa, rossoblu che tornano in campo trasformati, andando così a vincere grazie alla doppietta del proprio capitano. Quel Giovanni Amodeo già a quota quindici gol in campionato, che prima trova il pareggio su penalty al 16’ del secondo tempo e raddoppia sugli sviluppi di un calcio di punizione intorno alla mezz’ora della ripresa. Applausi alla squadra creata dal dg Giorgio Bresciani, anche da Osvaldo Jaconi bandiera del mondo Civitanovese ed oggi tecnico canarino. Civitanovese che parte per dieci undicesimi come contro l’Amiternina, unica novità la presenza del neo acquisto Bigoni, arrivato in settimana dal Sant’Arcangelo. Il duo Jaconi – Cetera, si affida invece alla coppia Costantino-Pedalino. Out Bellucci che non ha recuperato dall’infortunio al ginocchio rimediato in settimana. Sfida nella sfida quella fra i fratelli Cossu. Riccardo difensore rossoblu ed Angelo, centrocampista centrale all’esordio con la maglia gialloblù.
Passano quaranta secondi al Recchioni di Fermo e la Civitanovese sfiora subito il gol. Punizione dai venticinque metri di Degano, Savut respinge. Sembra essere l’inizio di un assalto rossoblu, invece questo resterà nei primi 45’ l’unico vero pericolo degli uomini di Antonio Mecomonaco. Infatti è la fermana a crescere. 13’ primo squillo dei padroni di casa, Cossu ci prova da fuori Silvestri blocca. Al quarto di gioco ci prova Pedalino di testa, ma l’estremo difensore ospite si supera ancora. E’ il preludio al gol del vantaggio per i padroni di casa. Sessanta secondi dopo rinvio della retroguardia canarina che trova sorpresi Aquino e Cossu in uscita, la sfera arriva a Costantino che palla al piede si ritrova a tu per tu con Silvestri battendolo. Fermana – Civitanovese: 1-0, in panchina impassibile Osvaldo Jaconi al gol dei suoi. Civitanovese che subisce il contraccolpo, infatti Amodeo e compagni si fanno vedere in avanti solo al 24’ con Pintori che salta Sako sulla sinistra e calcia quasi dalla linea di fondo; Savut mette in corner. Prima frazione di gara che scivola senza grandi scossoni. Ospiti che ci provano ancora su palla inattiva, poco dopo la mezz’ora
Ripresa che parte tra le proteste degli ospiti per due episodi dubbi in area canarina. Al 6’ Amodeo atterrato in area di rigore da Cusaro per il direttore di gara non c’è nulla. Stessa decisione pochi minuti dopo, questa volta è Sako ad atterrare Degano. Al 15’ arriva però il penalty per gli uomini di mister Mecomonaco. Su tiro di Amodeo, Cusaro colpisce di mano per l’arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Amodeo che spiazza Savut. Fermana – Civitanovese: 1-1. Rossoblu che spingono, al 26’ Margarita subentrato a Massaccesi se ne va sull’out di sinistra e serve al limite Amodeo; il bomber rossoblu calcia forte di prima intenzione Savut para coi piedi. Passano trenta secondi e ancora dal limite è il capitano della Civitanovese a provarci il suo destro termina alto. Vantaggio degli ospiti rimandato di pochi minuti. 29’ Punizione dalla destra di Degano, in area arriva Amodeo che stacca sul primo palo e beffa Savut. Fermana – Civitanovese: 1-2. Ospiti che da qui in poi controllano la gara, mentre i padroni di casa sembrano la copia opaca della formazione scesa in campo nei primi quarantacinque minuti di gioco. 37’ discesa di Bensaja sulla sinistra che trova Pintori, l’esterno rossoblu calcia sul fondo. La gara finisce praticamente qui. La Civitanovese oggi è l’unica antagonista della Maceratese capolista.
Il tabellino.
Fermana: Savut 6.5, Sako 6, (37’St Fabiani s.v) Gregonelli 6, Cossu 6.5, Cusaro 5.5, Grieco 6, Misin 6, Omiccioli 6, Pedalino 6, Costantino 7 (10’St Ciuffetti 5), Nazziconi 6 (25’St Lattanzi 5)
Civitanovese: Silvestri 6.5, Ficola 6, Mioni 6, Bensaja 6.5, Aquino 5.5, (25’St Biagini 6) Cossu 5.5, Bigoni 6.5, Massaccesi 6 (3’St Margarita 6.5), Amodeo 7.5, Degano7, Pintori 6.5 (39’St Morbiducci s.v)
Reti: Costantino 17’ (F), Amodeo 16’ St, 29’St, (C)
Ammoniti: Gregonelli (F), Bigoni (c)
Recupero: 2’+ 4’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come avevo già detto ho scommesso che ve regalava l’ennesimo rigore.
Stranamente ho vinto….
Jack raajan, io ero in curva sopra la porta della Fermana e posso dire con certezza, come hanno anche commentato gli ultras della fermana, manca un rigore netto per atterramento di Amodeo al centro dell’area di rigore mentre stava per calciare indisturbato con savut ormai spiazzato! guardate le partite e popi parlate…
9 rigori assegnati in totale
3 in una partita
3 de seguito nei derby
Polverizzerete ogni record
oh fra ma se li rigori ci sta che voli!!! senno parlemo pure che alla samb je na cacciati due quando stava a vegne
Non ci sono più parole. Una sequenza di rigori che non ha eguali nella storia del calcio. Complimenti alla Civitanovese che sta inseguendo questo particolare record !!!
Certo che invece le due generose espulsioni..,……
Quelle anche sono un regalo per la civitanovese………
Correte piccioni che se vi fermate vi bruciate le penne del didietro
gliela facete per l’ultima de campionato a vince una partita regolarmente?
I numeri non hanno significato, sono neutri e possono dire tutto ed il contrario di tutto. “Rigore è quando arbitro fischia.” Saggezza di un grande uomo e grande allenatore capace di vincere uno scudetto con una “provinciale”. Non cito il nome e la squadra che saranno note al profondo conoscitore di calcio jack rayan che purtroppo in questo momento sembra afflitto sclusivamente da sindrome da rigore. E’ l’unica parola che riesce a declinare nel suo balbettio confuso senza logica e costrutto.
Generose espulsioni…. Un fallo da ultimo uomo lanciato in porta e una doppia ammonizione con il secondo fallo che era da espulsione diretta….. Ed il rigore dei vongolari????? Inesistente anche per loro che non si erano neanche accorti che era stato assegnato….. Il piccione corre ed il merluzzo non lo prende….
Bla bla bla… le chiacchiere fa li pidocchi!! Le partite bisogna vedelle: non vi rendete conto di quanto vi state ridicolizzando commentando le partite della Civitanovese? Se una squadra crea tante azioni da gol e la presenza in area è costante ci può uscire tranquillamente il rigore, se poi ci mettiamo un attacco stellare l’unico modo per fermarli è abbatterli. La sera guardatevi i servizi su tvrs oppure guardateli su youtube invece de piagne e dì le cazzate. Ve stete a caccà sotto eh?? ahahahahah Ce vedemo li 25 a casa vostra!
Ecco appunto sig.Valentini,se non ha più parole non le sprechi. Vuole che le conti le volte che i vostri avversari hanno finito in 11 o fa da solo?vabbeh che a volte manco con 2 in più vincete… E mi faccia sempre sapere se ha fatto i compiti a casa visto che la Civitanovese a Macerata non ha MAI vinto vero?
ma non eravamo noi a invadere gli articoli della maceratese? Ben vengano cmq i pistacoppi nei nostri articoli a sparlare, recitare de profundis, bla bla bla vari.Portano fortuna, sinceramente mi piace sta cosa dell’invasione reciproca.Continuo a dire da appartenente alla provincia maceratese, che secondo me e’ molto meglio un duello per la vittoria tra noi senza far inserire altri.
Riguardo alle partite di oggi, beh..vedendo i filmati su tvrs obiettivamente le espulsioni contro la samb c’erano, non capisco il perche’ non si debba ammettere.Un uomo lanciato a rete , buttato giu platealmente, l’altro gia ammonito che fa un fallo evitabile per cui…di cosa stiamo parlando? La maceratese sta facendo un grande campionato e merita il posto che ha.PUNTO!
Non mi va invece di commentare gli assurdi commenti(scusate il gioco di parole) da parte dei tifosi della rata.Non capisco come si possa dire che citano’ sta battendo ogni record in fatto di rigori.francamente, se davanti hai tre giocatori come i nostri che hanno fatto 26 goal in tre dopo 15 giornate..di cosa stiamo parlando? amodeo ha segnato 4 rigori, sarebbe saldamente capocannoniere anche senza rigori.I rigori ci stanno eccome, ma li vedete i filmati? prima di quello accordato ce ne erano due giganteschi che sono quelli in malafede non possono riconoscerli.
Purtroppo per voi maceratesi, noi quest’anno siamo forti..vincera’ alla fine chi sara’ piu’ costante.Ripeto che un duello di questo genere non me lo sarei mai sognato neanche nelle favole piu’ belle.
ah..dimenticavo.Dovevamo essere smantellati, dovevamo essere sciolti nell’acido…..e’ proprio vero..dovevamo esserlo(ma per gli altri)
pistacoppi siete ripetitivi, noiosi e soprattutto insensati…
inventateve qualcosa de più originale…così magari me diverto a rispondervi…..
Aspettiamo le canoniche 48 ore per capire chi intende rafforzarsi per vincere il campionato e per capire se ci sono società in difficoltà. Per ora, il girone dice questo: Rata e Citanò sono sopra tutte le altre ma occhio al Fano e al Campobasso. Poi potrebbe rientrare il Matelica se Canil farà una campagna acquisti roboante anche se, al momento, sembra una mera smobilitazione. Altre non ne vedo. La Samb vista oggi è poca cosa. Chieti e le altre hanno uno svantaggio che appare come irrecuperabile. Si prospetta un girone di ritorno al cardiopalma con le due squadre della provincia di Macerata a contendersi lo scettro. Non è bellissimo? Secondo me, si. Ovviamente spero che sia la Rata a vincere ma, in ogni caso, potrebbe trattarsi di uno di quei campionati da passare alla storia. Dopo aver visto i filmati concordo con Mauri70: rigori ineccepibili per Citanò ed espulsioni altrettanto ineccepibili per la Samb. La spiegazione di tutto questo: Citanò ha un attacco invidiabile che porta la squadra sempre in area di rigore avversaria, la Rata ha attaccanti che, non appena gli concedi un metro, li fermi solo con fallacci punibili con i cartellini. Ecco spiegata la ragione dei rigori e delle espulsioni. Oltre ogni rivalità si dovrebbe sempre essere obiettivi. E Mauri70 lo è. Quindi onore all’obiettività del cugino pesciarolo.
Vedo che Valentini assieme ad una nutrita accozzaglia de piccioni spennacchiati si diverte sempre e comunque ad insudiciare post non a loro dedicati. Non era il rag. Valentini a lamentarsi della presenza di commentatori non maceratesi nei loro post ? Ebbene, per “impiccetta” valentini, questi dettami non valgono quando non fanno comodo. Piuttosto che guardare ai rigori che vengono assegnati a noi (dimostrazione che la maggior parte delle nostre azioni avvengono in area avversaria), non si rende conto che su 15 partite disputate, la maggior parte di queste, le hanno disputate e sbloccate in superiorita’ numerica di 1 o 2 giocatori con conseguenti vantaggi del caso…..e comunque e’ dimostrato come il PIANTO paghi….vero Tarde’ ???
C’è poco da fare passano le giornate di campionato e Rata e Civitanovese, le due più gloriose società della provincia, restano davanti a tutte. Oggi hanno prevalso entrambe nei secondi tempi. La Civitanovese al “Recchioni”, battenndo la Fermana con gli incursori esterni Pintori e Margarita, con il nuovo acquisto Bigoni a coprire al centro. A segno con una doppietta Amodeo, 15 reti in 15 partite, leader (ma qualche decerebrato lo ritiene un fallimento) del più forte attacco del girone. Il primo gol è su rigore, per fallo di mano in area (regola principale del calcio: non si tocca la palla con le mani). L’arbitro ha avuto bisogno della terza prova: nei minuti precedenti non erano stati concessi 2 rigori per falli netti in area su Degano ed Amodeo. A Macerata la partita è stata “falsata” nel risultato da una doppia espulsione nelle fila della Samb. Ben inteso entrambi i cartellini rossi ci stavano, ma è un fatto che la Rata ha prevalso in doppia superiorità numerica. Anche a Chieti i biancorossi erano passati in vantaggio con 2 uomini in più, prima che Cucinotta rompesse loro le uova nel paniere. E dire che oggi la Samb con 2 espulsi ha fallito il 2-2 per un errore clamoroso di Napolano, poco prima del tris di Belkaid. Quindi dominio delle due cugine maceratesi, ma chi avrà la meglio sarà chiarito da due fattori. Il primo: la finestra di mercato che chiude martedi, dove si capirà chi ha le intenzioni più serie per vincere il torneo. Il secondo: il calendario del girone di ritorno, dove è messa peggio la Rata, che si dovrà recare a Fano, Campobasso, Matelica e San Benedetto. Sarà una marcia trionfale o un calvario?
Una domandina sifg. caporaletti riguardo le trasferte del ritorno..
Andare a San benedetto, Matelica, Campobasso e venire a Macerata è una passeggiata??’
perché dopo un commento diciamo abbastanza onesto piscia sempre fuori dal vaso ??
Saluti
Civitanovesi non facciamo scherzi….Lo shopping natalizio al Cuore Adriatico andiamoci a farlo sabato
Domenica tutti allo stadio per Citano’-Campobasso che è durissima
Je la faremo a riempire sta’ gradinata? Me pare che il campionato è sufficientemente motivante, o no?
Chiedo scusa ai lettori di CM della svista, dovuta al fatto che la gara con la Samb – giocata in campo neutro per squalifica del Polisportivo – è stata scambiata per una gara in trasferta. Il commento che ho ricevuto per i modi, francamente scurrili (dopo i miei ripetuti richiami al rispetto di una persona più adulta), qualificano bene il soggetto che l’ha prodotto. Persona, seppur coperta da nick, a cui mi sono sempre rapportato con educazione, come mio costume. Ora come ha già fatto egli chiederà fintamente scusa, per poi riprendere tranquillamente con i modi che gli sono propri. Come si e soliti dire: “Ognuno s’illustra come sa….”!
@ Gengis
Compiti per le vacanze:
– calcolare i rigori a favore della Civitanovese e quelli per la Maceratese
– calcolare i rigori fischiati contro alla Civitanovese e quelli contro la Maceratese
– quante volte la Maceratese ha finito le partite in inferiorità numerica e quante la Civitanovese
Considerare benevoli le espulsioni di domenica significa essere in malafede, le immagini dimostrano che erano sacrosante, mentre le stesse immagini dimostrano il ridico rigore di Fermo.
A Recanati come la precedente partita in casa la Maceratese è stata clamorosamente danneggiata dagli arbitraggi. Non ho mai letto lamentele da parte della dirigenza rossoblu.
@Valentini
adesso capisco perche’ fa a gara con er monnezza in quanto a manine rosse, la risposta e’ semplice…..non e’ che ci si possa aspettare di meglio da un ultrasello di campagna….lei parla di malafede altrui quando non vede la propria (se mai abbia una fede) e non ha mai visto un rigore dato a Citano’ ed appunto, per sentito dire, spara castronerie a josa. Ha per caso visto i rigori negati ieri a Citano’? Certo che no ! Ci fidiamo sempre del ” per sentito dire” del quale ne ha fatto una filosofia di vita (IN TUTTI I CAMPI ! ). Come solare era la prima espulsione x la Samb ??? Ma mi faccia il favore…….
Mi raccomando i compiti a casa!!!!!
amici rossoblu,mandate un messaggio di complimenti ai vostri gemelli di san benedetto che hanno tirato 3 bombe carta in direzione della gradinata locali dove erano alloggiati i bambini della scuola calcio !!!!
Attenzione perché Vi può succedere come quel contadino che inseguiva l’asino sperando che gli cadessero ……….
Valentini, quindi???
Stò provando di fare i compiti a casa, ma nn ne esco fuori…..
La nostra “squattrinata” dirigenza comprerebbe gli arbitri?!?!
Mi aiuti dall’alto della sua Saccenza, nn riesco proprio a risolvere i suoi quesiti!!!
Nn me ne voglia, sn un povero Demente pesciarolo…
CAMBIAMENTO DI REGOLAMENTO
Quando un giocatore lanciato a rete viene abbattuto da un difensore l’espulsione è abolita. Norma valida per i civitanovesi che continuano a definere benevola l’espulsione di ieri. E pensare che non hanno protestato neppure gli addetti alla samb ma protestano i civitanovesi.
avanti tutta
di questi tempi l’unica cosa sicura è il rigore per la civitanovese
Stiamo aspettando ancora il suo ripasso della storia sig. Valentini,dopo la colossale boiata che ha scritto riguardo il fatto che la Civitanovese non ha MAI(parole sue) vinto a Macerata ma vedo che non risponde al proposito e raccomanda i compiti a casa quando qui quello che necessita di ripetizioni è lei