Si allungano i tempi per il completamento del ponte sul fiume Potenza, a San Severino (tra via Gorgonero ed il rione di Contro). Da quasi due mesi i lavori sono fermi, lo stop è stato causato da una misura errata: l’asse longitudinale del ponte, di cui sono già visibili due lunghe travi in cemento armato sulle sponde, lunghe circa 10 metri e alte un metro e su cui sarà poggiata la struttura metallica che costituirà la campata, è stato posto troppo in basso rispetto all’alveo del fiume. L’altezza minima dal pelo dell’acqua dovrebbe essere di circa 5 metri e mezzo, l’impianto di cemento è un po’ più basso. L’associazione temporanea di imprese che sta realizzando il progetto ha già segnalato da tempo l’inconveniente all’ufficio tecnico del Comune. Ora si dovrà procedere a rialzare l’asse longitudinale, per rispettare pienamente i parametri previsti dalla legge, prima di poter completare il ponte (che ha un costo di 460mila euro). Particolare attenzione dovrà inoltre essere posta nella realizzazione dell’attracco con via Ciaccaferri, di fronte all’ex cinema, che presenta una particolare pendenza. Nella zona è previsto un ingresso a raso, nel raccordo con il ponte, ma si sta valutando di poter realizzare una rotatoria.
(M. Or.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come al solito…..mah….
Se potessero vedere queste “opere” di alta ingegneria civile, sai le risate che si farebbero Giulio Cesare, Augusto, Diocleziano, ecc. ecc. 2000 anni fa’ abbiamo colonizzato mezzo mondo…oggi facciamo ridere ai polli!
Complimenti ai progettisti, complimenti alle ditte esecutrici, complimenti ai tecnici comunali…..cosa si può pensare in questi casi? Il progettista dormiva? Le ditte esecutrici sono incompetenti? I tecnici comunali controllano la poltrona? Forse serviva qualche euro in più per mangiare?
Qualunque sia la risposta il dato di fatto e’ l’errore , considerando il tipo di errore forse tutte le domande poste sopra devono avere come risposta si!!
Complimenti ancora….fortuna che abbiamo visto chi progetta,chi esegue e chi controlla…..possiamo ipotizzare cui sia il colpevole…
Troppo banale l’errore per essere vero.
E se sia voluto cosi da apportare una modiifca in corso d’opera da appaltare di nuovo?!?
A pensar male si fa peccato ma soesso ci si prende….
Dilettanti allo sbaraglio…
a pensar male si fa peccato, sta di fatto che l’impresa appaltatrice è già stata capace di farsi restituire il ribasso d’asta apportando modifiche al progetto preliminare a base di gara e ritenuto lacunoso…