«Nessuna commissione di inchiesta, solo una verifica delle responsabilità rispetto al ritardo». L’assessore alla cultura Giulio Silenzi interviene nel dibattito che in questi giorni tiene banco in merito al mancato finanziamento della manifestazione Civitanova Danza da parte della Regione (leggi l’articolo). A denunciare l’accaduto fu il consigliere regionale Erminio Marinelli al quale Silenzi si rivolge nella replica. «Comprensibile che Erminio Marinelli, più abituato a districarsi tra fantomatiche lettere ai notai e costituzioni di parte civile ai vari Fiorito, faccia una forte confusione – dice Silenzi – Esiste semplicemente una verifica delle responsabilità rispetto al ritardo di un giorno con cui la lettera di richiesta del contributo è stata inoltrata in Regione. L’ufficio competente, nell’ istruire la pratica, ha consegnato nei tempi la domanda al protocollo del Comune che da qui è stata spedita in ritardo. Si vuole perciò accertare come e perché sia avvenuto questo. Nessuno ha mai affermato che l’amministrazione comunale non fosse al corrente di quanto era accaduto, la Regione stessa ci aveva informato e da lì la lettera del sindaco. Ma Marinelli è interessato solo a speculare su questo caso, il ritardo di un giorno che riguarderebbe un dipendente degli uffici comunali, per darne la colpa alla giunta. Quindi Marinelli non ha nessun titolo per distribuire patenti di correttezza. Il Comune si è attivato per tempo e sta facendo tutto il possibile per recuperare la somma. Se, invece di imbastire ripetute polemiche anche Marinelli si affiancasse in questa azione facendo la sua parte in Regione sarebbe a vantaggio di Civitanova. Avrebbe potuto, ad esempio, presentare un emendamento all’assestamento del bilancio regionale». Intanto l’evento perderà anche i finanziamenti della Camera di Commercia che ha annunciato un taglio drastico alla cultura (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il comune ( in senso lato ) si darà da fare come ha fatto per l’ università…tranquilli.
Mi ricorda tanto il caso balboni ed i 600.000 euro del fotovoltaico: tutta colpa dei dipendenti!
No la colpa è dell’assessore che non vigila sui suoi collaboratori.
la colpa è di mariotti che non si capisce perchè venga pagato.
la colpa è del sindaco che si è attorniato di assessori incapaci,
L’assessore alla cultura sulla perdita dei fondi regionali per Civitanova Danza fa come quei bambini a cui viene fatta “tana” e cercano giustificazioni. Ma stavolta la mancanza è grossa e con tutta probabilità non si sarebbe saputo nulla se l’ex sindaco Marinelli, a cui bisogna dire grazie, non si fosse preso la briga di verificare in Regione. In Comune dalla fine dell’estate conoscevano la “marronata” compiuta e solo in seguito all’interrogazione in Regione, si è comunicata l’intenzione di verificare le responsabilità. Che sono del personale comunale ed anche politiche. Non ci può venire a dire Silenzi che si tratta del ritardo di un giorno della spedizione, da parte del protocollo. Parliamo di un contributo importante, per un festival internazionale, la richiesta doveva essere preparata con largo anticipo, non in prossimità della scadenza. L’assessore alla cultura ha le sue responsabilità, quanto meno di verifica se la domanda fosse stata inoltrata o meno. Se il festival di danza è stato organizzato contando sul finanziamento regionale, è possibile che qualche spettacolo venga annullato. Si impegna tanto Silenzi per “Futura”, un festival che non interessa nessuno, fa conferenze stampa in Regione, tanto più doveva operare per Civitanova Danza. Trattandosi di un festival con 20 anni di storia, legato al coreografo Cecchetti, uno dei civitanovesi più illustri. Ma riguardo al balletto, con Silenzi si sono già persi il concorso internazionale “Civitanova Danza per domani”, unico in Italia che permetteva l’ingresso alla scuola di danza del Teatro alla Scala. Persa anche la collaborazione con l’Arena Sferisterio per “Danza all’opera”. Arriva Silenzi a rimproverare al consigliere Marinelli di non aver chiesto “l’assestamento del bilancio regionale” per Civitanova Danza. Stia piuttosto l’assessore Silenzi con gli occhi aperti e eviti figure meschine che penalizzano Civitanova.
Di questa vicenda tutto si può dire , tutto sarà da scoprire tranne qualche strana coincidenza o forse di più.
La lettera parte in ritardo alla regione, ma la destra si muove solo dopo l’approvazione del bilancio, in questo modo la certezza . la destra cittadina è sempre informata su quanto accade nel palazzo stranamente non sa del ritardo? Eppure gli ex assessori sono presenti perennemente negli uffici comunali e sanno tutto di tutto, sanno perfino quante risme di carta si consumano ogni giorno. Biondi hai la stessa modalità di espressione scritta e parlata di un famoso ex vicesindaco nonchè assessore per 18 anni con il centro destra.
E fattela finita! Ma è mai possibile che non ti stanchi mai di fare figuracce. Si fosse mai riscontrato che quando polemizzi tu abbia avuto, una e dico una volta ragione. Siamo sinceri, qui se c’è da fare un taglio alla cultura, beh quello sei tu. Non ne azzecchi mai una. Non parliamo poi nelle vesti di assessore al turismo: spacciare per turisti operai ospiti di un albergo a marzo. Io un taglio lo farei anche qui. Vogliamo invece parlare dell’assessore all’ambiente: qui, poi, vai via con cifre ed auto complimenti deliranti. Al Cosmari, già poco ascoltano te e tu mandi al posto tuo, addirittura il mitico Gazzosa futuro vincitore del più contestato appalto di cui se ne sia avuto sentore a Civitanova, appalto legato appunto al’ambiente da te in giunta rappresentato. Sei anche assessore al bilancio. I tuoi studi ben poco hanno avuto a che fare con la materia, però ricordo, spero bene, una tua dichiarazione dove dicevi che la permanenza in Provincia e in Regione ti aveva dato la conoscenza ideale per svolgere questo tipo di assessorato. Si,è vero,c’era già un assessore al bilancio con studi specifici ma evidentemente il bilancio in politica non è come quello che si fa in un’azienda, ha ben altri parametri. Un assessorato ai fondi sociali europei, che penso sia in grande un qualsiasi fondo sociale italiano dove non richiedere contributi o non prenderli nel caso siano accettati. Posso tranquillamente essere tratto in errore da parole come fondi, sociale ecc. La mia disamina non è esaustiva, ricordo la competenza per il verde dove tutto ciò che di verde si poteva appaltare e stato assegnato ad uno stesso consorzio. Ma su questo ho già postato e da li non s’è spostato. C’è un assessorato all’Ornato e se non si parla di lavori al Tombolo, con i ferri o all’uncinetto, non so che significa. quindi non mi ci addentro. La lista continuerebbe, ma non ho ancora preso il caffè, l’assessore stara ancora dormendo e quando si sveglierà continuerà a deliziarci con le sue boutade.
@ Max Walter. Un po come è successo con il ” Movimento per il Cavalcavia “. Tutti sapevano che non esisteva niente di ufficiale a Roma, eppure durante le elezioni ha fatto la differenza.
BO! CITANO’ E ‘ DIVENTATA LO FAR WEST E ANCORA PENSIMU A LI BALLITTI!!!! MA JETE A FA’ A CAPPELLATE CO LI PASSERI CHE È’ MEJO.
Se qs pagliacci smettessero di fare “politica” cosa sarebbero capaci di fare domani mattina ?
Ciro goditi questi ultimi giorni di anonimato. Con la certificazione del nome sarà più economico per lo stato svolgere indagine su quereli che presenteranno contro di te. Aggiungo questo alla querela in corso contro. di te.
MaxWalter, deduco che questo ‘ è il tuo vero nome e non Gazzosa. Salutami il compagno di merende con il quale il mio ipotetico processo diventerà il vostro. Altro che Mafia Roma Capitale, truffatori ed imbroglioni.
Silenzi ovunque è stato eletto ha fatto solo danni. A partire da Monte San Giusto dove stiamo pagando ancora i suoi errori a distanza di 30 anni !
Meditate gente !
Ciro tra poco non scriverai più e non avrai più il coraggio di dire falsità sulle persone.
Sfogati ora con le tue falsità, il fango che getti sulle persone. Fare politca come tu fai è come la facevano i fascisti negli anni venti del secolo scorso in Italia.