Consiglio comunale,
rimandata la mozione sulle farmacie

CIVITANOVA - In sala all'inizio sono arrivati alcuni farmacisti dato che tra le mozioni c'era anche quella relativa all'ipotesi di vendita delle farmacie comunali che però alla fine non è stata discussa. Approvate la variante al piano regolatore per la modifica della classificazione urbanistica degli edifici e la deroga alle distanze minime dei fabbricati dai confini delle proprietà comunali.
- caricamento letture

consiglio comunale civitanova 1

di Laura Boccanera

Passano i punti sull’urbanistica nel consiglio comunale che si è tenuto ieri sera in seconda convocazione. L’ordine del giorno è partito da dove si era interrotto la volta scorsa, saltando le mozioni non discusse e andando subito ai punti in votazione. In sala all’inizio anche alcuni farmacisti dato che tra le mozioni c’era anche quella relativa all’ipotesi di vendita delle farmacie comunali che però alla fine non è stata discussa, tanto che il pubblico in sala se n’è andato pochi minuti dopo l’inizio delle discussioni. Ai voti dell’assise la sostituzione del consigliere Massimo Mobili nella commissione consiliare IV, dimessosi dopo il rifiuto a svolgere i lavori della commissione all’interno del palazzetto in costruzione. A Mobili subentra il consigliere Fabrizio Ciarapica. Ai voti anche l’accettazione di cessione gratuita di 16 posti auto in via Cristoforo Colombo. Maggiore discussione sulla quale ha relazionato l’assessore all’urbanistica per quanto concerne la variante al progetto preliminare della prosecuzione di via Orazio, nella zona di San Marone. Inizialmente per la costruzione della nuova chiesa le opere di urbanizzazione primaria erano a carico dei privati in cambio di un lotto edificatorio. La Provincia però stralciò la possibilità di espandersi ulteriormente e di conseguenza con la votazione di ieri a realizzare le opere sarà il Comune. Approvate ieri sera anche la variante al piano regolatore per la modifica della classificazione urbanistica degli edifici e la deroga alle distanze minime dei fabbricati dai confini delle proprietà comunali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X