Raid notturno, zona industriale sotto tiro
Scassinate quattro aziende

MONTELUPONE - Le attività prese di mira sono state il suolificio System Group, Ncm Cartotecnica, falegnameria industriale Mariotti e Producta. Il modus operandi è stato lo stesso per tutte le effrazioni. Sono entrati dalle porte antipanico dei laboratori. Nessun segno evidente di scasso

- caricamento letture
Il distributore del caffè all'interno della System. I ladri hanno portato via le monete

Il distributore del caffè all’interno della System. I ladri hanno portato via le monete

di Claudio Ricci

Raid nella notte. Colpito il polo industriale di Montelupone. Quattro le aziende violate da quella che sembra essere una banda di professionisti. Il suolificio System Group, Ncm Cartotecnica, falegnameria industriale Mariotti e Producta le ditte prese d’assalto. «Il tutto è avvenuto nel più assoluto silenzio- racconta Tiziana Trovarelli, titolare della System – Io vivo in una casa adiacente alla zona industriale e non ho sentito nessun rumore. Cercavano contanti ma non hanno trovato nulla nè qui, nè nelle ditte vicine alla nostra. Il modus operandi è stato lo stesso per tutte le effrazioni. Sono entrati dalle porte antipanico dei laboratori. Nessun segno evidente di scasso se non per un occhio esperto. Hanno rovistato dappertutto mettendo a soqquadro archivi e locali. Hanno smontato dei quadri, lasciando però oggetti di valore come una macchina fotografica professionale e il cellulare aziendale. L’unica cosa che sono riusciti a prendere sono gli spicci del distributore automatico del caffè che è stato fortemente danneggiato».

La recinzione che divide due delle ditte danneggiate. I pannelli sono stati divelti dai ladri

La recinzione che divide due delle ditte danneggiate. I pannelli sono stati divelti dai ladri

Senza usare veicoli, la banda dal passo felpato, sarebbe sgattaiolata a piedi, di azienda in azienda, camminando per prati e scavalcando recinzioni. «Passando dalla Ncm alla Mariotti si sono imbattuti nei pannelli che dividono le due ditte e li hanno divelti – continua Trovarelli – non trovando un granché all’interno delle aziende hanno preso l’auto della falegnameria, una Punto bianca che è stata ritrovata poi, grazie alla segnalazione di mia sorella Letizia, sul cavalcavia della autostrada a Porto Recanati, sulla strada statale Regina». Un ritrovamento che dà da pensare sulle modalità di spostamento e fuga. «Il fatto che si muovessero a piedi da un capannone all’altro – rivela Trovarelli – è intuibile dalle impronte di terra e erba appena tagliata lasciate all’interno dei locali. Inoltre hanno eluso le telecamere di sorveglianza, quindi si sono mossi sempre nell’ombra. Probabilmente sono arrivati nella zona industriale a piedi e poi hanno usato l’auto rubata per spostarsi fino al ponte dell’autostrada per poi far perdere le tracce». La vicinanza con la A14 rende la zona particolarmente esposta ad azioni del genere e i raid si ripetono ciclicamente da qualche anno. «Questa è la quarta volta che siamo vittime di violazioni – racconta Trovarelli – L’ultimo episodio si è verificato la vigilia di Natale del 2005. In quell’occasione rubarono un furgone della nostra ditta per trasportare del rame rubato qui vicino. Il mezzo fu ritrovato a Napoli qualche giorno completamente bruciato». Sul raid indagano i carabinieri di Montelupone e Civitanova.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X