Montano le palle sull’albero di Natale davanti al Municipio e prendono la multa in piazza della Libertà. E’ successo ieri a Macerata. Il permesso di un’ora era scaduto e i vigili con zelo hanno applicato il regolamento (che prevede la sanzione ridotta di 28,60 euro cadauno) ai due automezzi della ditta Miconi di San Ginesio. Gli operai sono al lavoro in questi giorni in centro per allestire le luminarie natalizie e proprio stamattina abbiamo raggiunto il titolare al telefono mentre era nei uffici dei vigili per ottenere dei permessi speciali ed evitare il bis: “Non voglio fare un caso per la multa – dice – ma è assurdo che non si applichi il buon senso visto che stiamo facendo un lavoro per la comunità. E’ difficile lavorare e vivere in una città dove si scacciamo le persone, che poi vanno nei centri commerciali.Tuteliamo i pedoni e i piccioni ma anche chi lavora. Siamo rimbalzati da un ufficio ad un altro per ottenere dei permessi, con un inverosimile scarico di responsabilità”. Miconi segnala anche che simile zelo non si riscontra in altri casi: “Vedo macchine parcheggiate in divieto in via Mozzi e a volte mi capita di non riuscire a passare con i nostri mezzi perché le strade sono occupate selvaggiamente”.
(g.c.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non si preoccupi piu’ di tanto, sig. Miconi! A Macerata, purtroppo, i Vigili Urbani rispecchiano l’immagine dell’Amministrazione Comunale.
Va beh, stanno toccando l’apiteosi!!! Ma fino a che non cambia chi li “dirige”…
Ahahaha se siete buffoni
vigili ridicoli!!!fate le multe a tutti quelli che parcheggiano sulla destra in corso cairoli invece che rompere le scatole a chi lavora!!
Se il permesso era scaduto era scaduto.. La giustificazione “ma anche altri” non è una giustificazione…
Quello che invece risulta incredibile è che fanno l’allestimento e che i vigili non vengano avvertiti
fori de testa
I vigli urbani dovrebbero fare anche le multe ai dipendenti comunali che parcheggiano in via Trieste e in via Piave , spostando il disco orario, uscendo dall’ ufficio durante l’ orario di lavoro !!!!!!!!
Questa non la volevo sapere……!!.e’ troppo e la cosa sta’ diventando oltre che ridicola, odiosa ed insopportabile.
Cara Spett.le ditta Miconi, che problema è, tempo fà nel mio comune fecero una al tecnico del campanile della torre civica mentre faceva assistenza per conto del comune…… nel conto aggiunsero pure la multa……..
incedibileeeeeee
una curiosità, questa ditta chi la paga? Chi ha dato l’autorizzazione per fare gli addobbi? No perché se è stato il Comune allora sono proprio un branco di c……… ma comunque penso che nella vita ci voglio buonsenso, perché non corrono dietro a chi ruba nelle case? Perché non multano gli spacciatori? Perché non controllano tutta quella bella gente extracomunitaria che sta fuori dai bar e consuma, senza avere un lavoro? Perché non controllano tutte quelle macchine con targhe straniere che non pagano assicurazione, bolli, ecc….
Caro Maurizio non farci caso, purtroppo questa è la nostra ITALIA ed è sacrosanto il commento di MARCO: I vigli urbani dovrebbero fare anche le multe ai dipendenti comunali che parcheggiano in via Trieste e in via Piave , spostando il disco orario, uscendo dall’ufficio durante l’orario di lavoro !!!!!!!!
Non ci posso credere!!!!! Macerata è proprio una città “respingente” come dice sempre mio marito …..
intanto i ladri scorrazzano indisturbati a tutte le ore ….ma che bello!!!!!
secondo me fanno apposta per farsi pubblicita’
No…… Dai questa è una barzelletta……..
Non ci posso credere…… Dai ditemi che è uno scherzo……..
Ma quel vigile che andando a passeggio in piazza con la propria famiglia guarderà l’albero addobbato cosa penserà?: “ma che bravo sono stato a multare quelle persone che hanno lavorato per rendere più bella la mia città!.” Come dite qui?…” E’ DA FACCE LU SVERDU ” !!!
E… magari i Vigili vanno in giro a raccontare barzellette sui Carabinieri…!!!
…….qualche giorno fa, alcuni automezzi pesanti, hanno creato una coda pazzesca, intorno alle 18:00 nella zona di Rampa Zara (l’imbocco per il centro),a ristroso fin quasi allo Sferisterio.
Ho chiamato i Vigili Urbani per chiedere aiuto e risolvere la questione che si protraeva ormai da tempo e mi ha stupito che non sapessero niente di quanto stesse, da ormai un’ora, succedendo a scapito della corretta viabilità, ma mi ha stupito ancora di più la risposta: “Guardi che non possiamo mica stare dappertutto……”
Che razza de gente.
Se i mezzi tirano giu i piedi idraulici e’ occupazione di suolo pubblico e non divieto di circolazione,
siamo sicuri che il vigile abbia fatto la multa giusta oltretutto ?
Maurizio ….le palle sull’ albero la prossima volta falle attacca a Carancini e compagnia….penso che non ti manza il dafare.
Per gli addobbi dell’albero ci dovevano metterci ( ma colorate) anche quelle del Sindaco e di chi ha fatto le due multe, ma chissà poi se anche i mezzi dell’impresa che stanno lavorando sotto la torre civica hanno tutte il permesso.
Metteteci la foto del bravo vigile!
Si metterà a controllare anche le macchine della Mille Miglia?
Purtroppo il vigile deve attenersi alle direttive del “comando” credo. Forse è qui’ che manca qualcosa con un “comando” a tempo parziale che, di conseguenza, non puo’ rendersi conto delle varie situazioni che si creano in città. Pensate a corso cairoli, a via martiri della libertà all’ora di uscita dalla scuola, alle auto in sosta sulla destra in corso cavour …….. forse è questo il vero problema che necessita di essere risolto.
Non mi meraviglia affatto!! Macerata e dintorni succede questo e anche altro! Verso la fine di
settembre scorso mi arriva a casa una multa di 53,60€ da parte del comune di Cingoli dicendo
che effettuavo la fermata causando intralcio alla circolazione. Nell’immediato non riuscivo a ricordare
il fatto accaduto, ma poi guardando la data e l’orario del verbale, (03/08/2014) mi sono reso conto che ero li in quel giorno in piazza a Cingoli, in qualità di ditta artigiana di servizi e noleggio, con la mia autovettura autocarro con tanto di documento di trasporto, a consegnare un’apparecchiatura alla ditta di servizi che svolgeva il lavoro dell’allestimento dell’evento “Balcone della Moda” organizzato dal comune di Cingoli. Il fatto che mi lascia molto dubbioso è che in quel frangente di tempo,
corrispondente a quell’orario delle 19.15, momento in cui il sottoscritto agente di polizia ( senza nome )
avrebbe accertato la violazione, mi trovavo sul posto a pochi metri dell’autocarro in questione a dare assistenza di supporto all’apparecchiatura noleggiata dalla ditta installatrice, avendo sempre sotto controllo l’autocarro in sosta in un punto ben preciso dove secondo il mio parere personale, ma anche quello di molti altri testimoni che erano in piazza, centinaia di persone erano presenti in attesa dell’evento tra operatori, tecnici e spettatori, che potevano constatare che non c’era nessun intralcio alla circolazione e lo spazio lasciato era sufficiente anche per far transitare un autocarro di grandi dimensioni. In oltre non notai nessun agente e nessuna persona
dell’organizzazione dell’evento che mi avvisasse dell’ostacolo considerando che in quell’arco di tempo si stava abbattendo un tremendo acquazzone (ovvero bomba d’acqua) con forte raffiche di vento che causarono dei danni alle strutture tecniche e scenografiche montate ed al ribaltamento di numerose sedie e tavoli che erano stati disposti per l’evento.
Vorrei sapere in base a quali considerazioni e presupposti l’agente (senza nome) avrebbe accertato la trasgressione!
P.S. Ho tutta la documentazione fotografica e cartacea di supporto al fatto accaduto!
Scrivendo con un po di rabbia mi sono dimenticato di aggiungere una considerazione.
Perché nessuno parla delle aree di carico e scarico puntualmente occupate dai residenti e raramente vengono multati??
Secondo la logica della polizia municipale, un artigiano o libero professionista che dovrebbe operare in centro storico,
andando con il proprio furgone con attrezzatura e materiali, dovrebbe usufruire delle apposite piazzole
con strisce gialle, spesso non presenti o lontane a centinaia di metri, in oltre occupate da residenti o da chi non dovrebbe essere li,
poi magari chiamare una ditta di facchinaggio che ti mandano almeno cinque persone per il trasbordo del materiale ed
attrezzi da lavoro per arrivare sul posto dove si deve intervenire. Altrimenti si impiegherebbe molto tempo, solo per scaricare e caricare
in modo di andare fuori orario nella piazzola, perché succede anche questo, (se volete vi dico anche dove, multa presa la settimana scorsa)
Poi portare via il mezzo e di li si va quasi certamente a finire al Parcheggio a pagamento Garibaldi, intorno alle mura non è sempre facile
parcheggiare un furgone per questione di spazi e per la modica cifra di 1,20€ all’ora. Ma tanto al Garibaldi c’è l’ascensore
che ci vuole ad arrivare in Piazza della Libertà.. due passi e cosi uno fa anche riscaldamento prima di iniziare a lavorare.
Cosa ne pensate??
NOTIZIE ANSIA – Alla vista dei Vigili urbani che multavano il camion degli addetti all’allestimento dell’albero di Natale, le palle dello stesso albero si sono rotte.