Venerdì per amanti della musica dal vivo con una sfilza innumerevole di tributi tutti da ascoltare, sabato spazio alle discoteche, senza ospiti di grido ma ugualmente calamite per migliaia di giovani. Questo l’ultimo weekend di novembre.
VENERDì- A Civitanova il nuovo Lido presenta un appuntamento più ricco perché ci sarà una sfilata di moda a cura di Cuco e in collaborazione coni centri Light abbronzatura e Solarium, in più si inaugura il piano superiore che diventa “Deep Music Inside” con i deejays Alex Testi, Paolo Ciminari, Giulio D. e Giacomo Fiorani.Consueti venerdì latini agli chalet Playa Rosa e David di Porto Recanati e alla discoteca Liolà di Montecassiano. Al Maracuja di Macerata venerdì revival con le hit disco degli anni settanta, festa greca al pub Le4 Porte. A Tolentino invece Mas Flow e Inventori di Divertimento presentano al Dabliu “Todo Se Muove” con i suoni latin house.
Musica dal vivo: per la rassegna “Love is in the air” al Donoma di Civitanova è il turno di Patty Pravo. Al Magga riprendono i tributi e si parte con l’omaggio ai Muse del gruppo Hysteria. Alla Gioconda c’è Bip Gismondi, non manca il Blues Biker’s dove suonano i Sons from the Wood, un tributo ai Jethro Tull. Ancora, sul lungomare sud lo chalet Raphael Beach ospita la serata The colors of the Beer con gli Spaghetti a Detroit. Al Noah di Porto Recanati altro tributo, questo ai Coldplay da parte della band Clocks. A Recanati invece il Green Door dà il proscenio ai Workless Academy Acoustic. Arrivando al capoluogo va ricordato il concerto di Paola Turci al Teatro della società Filarmonico Drammatica, al pub Altrimenti ci arrabbiamo musica live con gli Amici dello Zio Pecos e ancora al Terminal ci sono i Lume. Tributo anche al pub Virgo di Corridonia, si suonano i successi degli Rage Against the Machine con i Durga Mata, mentre all’Apologize di Morrovalle concerto dei The Halfspeeds. All’ex Giusy pub di Montecassiano, ora Pes, simpatica serata con brani dei cartoni animati e canzoni happy grazie ai Puff Purple. Non è finita, la lista è lunga. A Tolentino il Rewind piazza l’ennesimo omaggio di questo venerdì, ai Depeche Mode con i Devotees, al bar della Stazione suonano i Deja Vu, infine al Nero Caffè di Cingoli musica live con i Borghetti Western.
SABATO – Domani ecco le grandi discoteche. Il Mia Clubbing di Porto Recanati, spettacolare sabato scorso con Samuele Sartini, piazza in consolle i Daddy’s Groove. Si tratta di un ritorno dopo l’arrivo della passata stagione e si balla nei 3 ambienti del locale multisala dai flash luminosi: musica Edm nella main room, happy nell’omonima e latin house nella People. Il Donoma apre le sue porte addirittura allo “Sturm und drang”, movimento culturale del 700′ tedesco che contribuì, assieme al Neoclassicismo, alla nascita del Romanticismo tedesco. Cosa accadrà nella disco? A Morrovalle super festa per il 5° anniversario del NovemberFest all’Eden Bar, tra litri di birra si balla con tipica musica bavarese. Sabato latino al Samanà di Colbuccaro, serata country al pub Le4 Porte mentre al Baxster di Potenza Picena evento con i Maissouille. Al Mirage di Passo San Ginesio consolle a Nicola Pigini, uno dei più promettenti nel panorama italiano dei disk jockey e terzo classificato al contest nazionale della Pioneer. A Matelica accade l’impensabile: il Medioevo finisce in discoteca. Per la seconda volta dopo l’esperienza del 2012 il Much More si “allea” con l’importante rievocazione storica Castrum Raymundi 1311 che si svolgerà ad inizio dicembre nella vicina Castelraimondo come ricorrenza per la costruzione del castello cittadino. Un mix intrigante che unisce antico e moderno. Ben 50 figuranti della Militia Bartholomei, gruppo ricostruttivo delle milizie del Ducato dei Varano di Camerino, saranno in pista con tanto di schermaglia medievale. Nella sala Latin Room animazione sarà curata sia dallo staff tolentinate Mass Flow che dalla scuola di ballo Bailaconmigo di Castelraimondo.
Musica dal vivo: a Civitanova ci sono I Pilgrims da Raphael Beach, al Drunk in Public di Trodica suonano Jesus Franco and the
Drogas. Al Rewind rock con The piggy house, alla Villa Rosa di Camerino spazio ai Warsavia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati