Escalation di furti, Fratelli d’Italia: “Una consulta per la sicurezza”

TOLENTINO - La proposta dei consiglieri Feliziani e Colosi per porre un freno alla microcriminalità

- caricamento letture
(Foto d'archivio)

(Foto d’archivio)

di Marco Cencioni

“Una consulta per la sicurezza” per porre un freno agli ormai quotidiani episodi di microcriminalità che stanno minando la serenità della comunità. Questa la proposta della sezione tolentinate di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale per arginare una questione delicata e che coinvolge tutti i cittadini. “In questi giorni, purtroppo, anche la nostra Tolentino è interessata da un numero impressionante di furti sia in case private sia in attività commerciali – osservano i consiglieri Franco Feliziani e Francesco Pio Colosi – e pensare che quando Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale quest’ estate propose e rese operativa l’assistenza al cittadino venimmo criticati in modo anche scomposto.  Oggi che si intravede una vera emergenza sicurezza stiamo valutando assieme al sindaco e all’assessore, che dovranno presiederla, la costituzione di una “Consulta per la sicurezza”. Una consulta formata dalle associazioni di categoria, dalle associazioni e comitati di quartiere, dalle varie realtà della nostra città per evidenziare e proporre provvedimenti utili ed efficaci a salvaguardia dei cittadini. Una consulta che lavori a stretto contatto con l’Arma dei carabinieri e il comando dei Vigili Urbani – sottolineano – L’obiettivo della richiesta è quello di non lasciare, in qualunque parte della città abitino, i cittadini soli davanti alle difficoltà, agli atti criminosi, passando dallo spaccio di droga a furti e rapine. Desideriamo una città sicura, che non è e non deve essere una città blindata, ma una Tolentino che possa essere vissuta nella sua interezza, perché siamo convinti che non c’è libertà senza sicurezza”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X