di Maikol Di Stefano
La Civitanovese con la sesta vittoria consecutiva ottenuta domenica scorsa, al Polisportivo contro la Recanatese, ha definitivamente messo il mirino sulla testa della classifica. Posizione occupata oggi dalla Maceratese, la quale nell’ultima di campionato ha commesso un mezzo passo falso sul campo del Chieti facendosi raggiungere sul 2 – 2 in pieno recupero. Tra le ritrovate sicurezze della “banda Mecomonaco”, c’è una ritrovata solidità difensiva che i rossoblu non sembravano avere nelle prime uscite. Un equilibrio, quello che possiede oggi la Civitanovese, che va oltre gli interpreti che scendono in campo. Domenica scorsa per l’appunto, causa defezioni importanti, con il solito Cossu a formare la coppia centrale c’era il ritrovato Biagini. Quest’ultimo si è presentato ai nostri microfoni per parlare di calcio, ma non solo. “Noi ragazzi siamo tranquilli, e poi, si sa, per questo le vittorie aiutano – le prime parole del centrale di origini livornesi – anche se la gara di domenica è già andata in archivio, non possiamo che essere soddisfatti di questo trend positivo, che aumenta in tutto l’ambiente motivazione e consapevolezza nei propri mezzi”. Il difensore rossoblu, si è dovuto trovare a fare anche da “pompiere” sulle voci girate in città negli ultimi giorni. Chiacchiere rivolte soprattutto, sulle presunte inadempienze della società rossoblu nei confronti di giocatori e “piazza”. “Gli impegni economici sono stati rispettati, a dispetto di quanto sostiene qualcuno, che di certo non vuole bene e non è vicino a questa Civitanovese. – commenta Biagini – Quelle che si sentono in giro sono chiacchiere infondate e inattendibili: tutti noi ci siamo trovati benissimo in questa società e in questa città, che ogni giorno non mancano di farci sentire il proprio supporto”. Problemi quelli negati dal centrale livornese, che invece i giocatori del Termoli hanno manifestato contro la propria società. La squadra molisana sarà per l’appunto, il prossimo avversario della Civitanovese, la quale giocherà in trasferta su un terreno di gioco che resterà vuoto. Infatti il giudice sportivo ha combinato al Termoli una giornata a porte chiuse e 3000 euro di multa. Tutto questo per aver danneggiato una panchina e tenuto un comportamento scorretto a Scoppito. “A noi logicamente non interessano questi fatti – conclude il suo intervento il giovane centrale, cresciuto nelle giovanili del Pisa e vero e proprio “lucky-man” visto che negli ultimi anni ha sempre festeggiato qualche vittoria importante a fine stagione – pertanto stiamo già preparando la gara e affrontando gli allenamenti come sempre facciamo, senza lasciarci suggestionare dalle indiscrezioni che sono circolate. Andremo a Termoli per affrontare una partita vera, e, logicamente, cercare di vincere. Senza lasciarci condizionare dalla classifica, che è troppo presto ora per guardare, ma che sembra sorriderci, visti i punti rosicchiati alla capolista nell’ultimo turno. Il campionato è lungo e regna un certo equilibrio, per quanto mi riguarda credo che sarà fino in fondo dominato da una lotta tra più squadre, accreditate alla vittoria finale, tra le quali certo ci siamo anche noi, senza mollare di un centimetro. Logicamente, penso più alla situazione globale che non al mio impiego personale: come ho sempre fatto e come credo pensi ognuno dei miei compagni, sarà un onore poter dare il mio contributo per un obiettivo importante e ambizioso, come è quello di questa Civitanovese”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Gli impegni economici sono stati rispettati, a dispetto di quanto sostiene qualcuno… Quelle che si sentono in giro sono chiacchiere infondate e inattendibili: tutti noi ci siamo trovati benissimo in questa società e in questa città, che ogni giorno non mancano di farci sentire il proprio supporto”
(Lorenzo Biagini, giocatore della Civitanovese).
Hai capito Ferramondo, le tue affermazioni sul mancato pagamento dei rimborsi in casa Civitanovese sono “infondate e inattendibili”. Incarta e porta a casa, quanto dichiarato dal giocatore in rosa rossoblu Biagini e passalo al tuo amico “capisciotto” Alessandro Savi. Sì, quello che sul pagamento degli stipendi ha “notizie più che fondate”. Certo fa male avere come concorrente per la promozione nella Lega Pro l’eterna nemica Civitanovese, non ci volete stare, ma vi dovete rassegnare! Oltre che con un ex giocatore rossoblu che non è a Civitanova da due stagioni con chi hai parlato? Ah, con un massaggiatore: se è quello cinese faresti bene a saldare le tue pendenze. La prossima volta pensaci prima di dar fiato alla bocca, perchè, come sostieni giustamente: “conviene tacere se le cose si sanno solo per sentito dire”!
Attento Pinocchio che ti cresce il naso!!!!
tutti zitti i gufi? su in collina il fatto che siamo noi a inzidiarvi il primato è il vostro peggior incubo
Pensa un bo ! CHE JENTE CHE SIETE IL PESCIAINCUBO MA!!!!!!!!
Ora diranno che aveva una pistola puntata alla tempia….
Personalmente sono contento che civitanova abbia trovato una società che seriamente rispetti i proprio impegni, perchè questo non può fare altro che bene a tutto il movimento calcistico provinciale. E sono anche contento del fatto che la stessa civitanovese sia seconda in classifica perchè almeno il campionato avrà un interesse che non si limiterà alle sole due giornate dei derby come accaduto in molte delle stagioni passate. Come ho già scritto in un altro post, la possibilità di rivivere un emozionante derby come lo fu quello dell’81 (che per età non ho potuto vivere) mi rende comunque contento. Poi alla fine chi vincerà sarà colui che lo avrà meritato, sia esso di macerata o di civitanova. Dal canto mio, cmq, sempre e cmq forza rata!!!! e che vinca il migliore!!!!!
I piccioni cominciano a confondere le loro fantasie con la realtà, saranno forse sull’orlo di una psicosi??
Poverini……
Sarà gara vera… voglio proprio vedere, quelli di Termoli non prendono stipendi da mesi…