Interrogazione sugli immobili comunali. A proporla è Fabrizio Ciarapica di Vince Civitanova che porta all’attenzione dell’opinione pubblica e del consiglio alcuni episodi. Il primo riguarda l’assenza della delibera che destina i locali dell’ex scuola di Filippantò all’associazione “La rosa dei venti” di cui fanno parte i ragazzi del Jolly Rogers: “per lo spostamento della scuola di recitazione Cecchetti è stato adottata un’opportuna delibera, ma non risulterebbe alcun atto che destini l’utilizzo di tale bene al centro sociale in questione – dice Ciarapica – il dubbio che sorge è se, in questo caso, si possa configurare l’occupazione abusiva di un bene appartenente al patrimonio immobiliare del Comune. E se l’occupazione non fosse abusiva a che titolo l’Amministrazione ha concesso tali spazi? Vi è un contratto di locazione? E’ a titolo gratuito? E se così fosse, perché la comunità civitanovese oltre che privarsi di un bene di cui non se ne conosce il fine, dovrebbe anche accollarsi eventuali spese di mantenimento, visto che dagli atti non risultano nè impegni, nè responsabilità? Considerata la portata delle questioni anche in termini di responsabilità contabile, amministrativa e penale, in relazione alla corretta gestione del patrimonio immobiliare, ho presentato una specifica interrogazione per avere una ricognizione dello stato di tutti gli immobili appartenenti al patrimonio immobiliare del Comune, disponibile, indisponibile, con specifica del loro reale utilizzo”. Nell’interrogazione si fa anche riferimento al bando di assegnazione dei locali del Caffè Maretto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come la rigiri non importa, questa storia è forzata.
Associazione privata, la Caritas; privati il Jolly Rogers; occupazione di proprietà privata; uso di proprietà pubblica; giustificazioni per una concessione al fine di far spostare i privati; ovvi tentativi di arrampicamento sugli specchi; decisioni lanciate dall’alto.
Ma che la ex-maggioranza, ora opposizione, si faccia paladina, è veramente ridicolo. Venti anni di decisioni lanciate sulla popolazione, nel silenzio assordante dell’attuale maggioranza, allora opposizione.
Smettetela di fare teatro, perché è brutto e non riuscite più a far bere la pessima recitazione a chi ha capito il gioco.
Il problema sono coloro che ancora credono all’esistenza di destra e sinistra…